Seguici sui social

Magazine

PROTAGONISTI – INTERVISTA A ENZO GAROFOLI DIRETTORE DELLA SEDE ENAIP LOMBARDIA DI VOGHERA

Pubblicato

-

Emanuele Bottiroli intervista Enzo Garofoli, appassionato direttore della sede Enaip Lombardia di Voghera di via San Lorenzo. Quello che una volta era lo storico istituto Vittorio Alfieri oggi, dopo 8 anni di duro lavoro, è uno dei poli professionali più importanti e apprezzati dell’Oltrepò Pavese e della provincia di Pavia. Nel corso della puntata si racconterà la storia di un lungo cammino ma si rifletterà anche delle ricadute locali del lavoro della scuola, dei suoi docenti e formatori su un panorama locale che richiede spesso manodopera specializzata e qualificata senza trovarne a sufficienza. 

Nel territorio regionale la Fondazione Enaip Lombardia conta:

  • 27 sedi operative accreditate per l’erogazione di servizi di istruzione e formazione professionale
  • 22 accreditate per l’erogazione di servizi al lavoro, distribuite nelle province di Milano, Monza e Brianza, Varese, Como, Lecco, Sondrio, Bergamo, Brescia, Mantova, Cremona e Pavia, oltre alla sede regionale ubicata a Milano, che funge da nodo di coordinamento.

Enaip Lombardia dal 2002 ha un sistema di gestione della qualità 9001 certificato; dal 1995 certifica i propri bilanci.

I dipendenti di Enaip Lombardia ammontano a 300, di cui 200 docenti, inoltre sono circa 500 i collaboratori esterni, laureati o professionisti con rilevante esperienza.

Ogni anno si iscrivono e partecipano alle attività formative di Enaip Lombardia circa 25.000 cittadini, con una leggera prevalenza degli uomini sulle donne:

Advertisement

  • due terzi sono giovani ed adulti – in cerca di prima occupazione, disoccupati o coinvolti in situazioni di crisi lavorativa, occupati – che partecipano a corsi di formazione continua, di aggiornamento e riqualificazione;
  • un terzo invece è rappresentato da adolescenti e giovani in diritto / dovere di istruzione e formazione (entro i 18 anni) che frequentano percorsi di formazione professionale di qualifica o diploma, interventi volti al successo formativo e prevenzione della dispersione scolastica, iniziative di integrazione curriculare realizzate in partnership con le istituzioni scolastiche.

Enaip Lombardia, nell’ultimo anno formativo, ha attivato tirocini in circa 1500 aziende lombarde per oltre 2.300 allievi frequentanti i percorsi triennali di qualifica. Le aziende coinvolte nelle esperienze di tirocinio sono prevalentemente di piccole e piccolissime dimensioni.

L’articolo PROTAGONISTI – INTERVISTA A ENZO GAROFOLI DIRETTORE DELLA SEDE ENAIP LOMBARDIA DI VOGHERA proviene da PAVIA UNO TV.

Altre notizie

TG AMBIENTE ITALPRESS – 8 APRILE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Webuild, cantieri in 50 Paesi del mondo per la tutela dell’acqua – Il fotovoltaico triplicherà nel 2025 – Marevivo, al via la campagna “MedCoral Guardians” – I comuni italiani puntano sul verde.

Leggi tutto

Altre notizie

MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 7 APRILE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Bigster, il suv di Dacia diventa grande – A marzo in crescita il mercato dell’auto – Moto Guzzi rinnova la mitica V7 Sport

Leggi tutto

Altre notizie

SKINLONGEVITY MAGAZINE – 7 APRILE

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Tutto per una lunga vita della pelle, sana, giovane e bella. Nella tredicesima puntata di Skinlongevity Magazine, format Tv dell’agenzia di stampa Italpress, Antonino Di Pietro, direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano del Gruppo San Donato, intervista Giuseppe Scarcella, Consulente Dermatologo Ospedale “G. Fracastoro” San Bonifacio – Verona e Segretario Generale ISPLAD; Vincenzo Bettoli, Professore associato Dermatologia, Presidente GISED, Responsabile "Centro Acne e Disturbi Correlati" Bologna – Ferrara. Le ultime novità su laser, tatuaggi e acne tra gli argomenti della puntata.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano