Seguici sui social

Magazine

LA VOCE PAVESE – IL LOGORIO DELLA CLASSE DIRIGENTE E LA DERIVA DELLA POLITICA LOCALE

Pubblicato

-

La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia.

Domani si vota per il rinnovo del presidente e del consiglio dell’Amministrazione Provinciale di Pavia. Due i candidati in lizza per la successione a Vittorio Poma: Giovanni Palli, sindaco di Varzi e presidente della Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese compagno della parlamentare Elena Lucchini (Lega), e l’antagonista Angelo Bargigia, sindaco di Marzano sostenuto dall’europarlamentare Angelo Ciocca e dal consigliere regionale Roberto Mura (Lega) oltre che da una serie di primi cittadini scontenti della dinamica che ha portato all’investitura di Palli a candidato presidente, sotto l’egida di Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia. Oggi il sindaco di Pavia, Fabrizio Fracassi, ha raccontato alla Provincia Pavese di essere stato di fatto posto sotto ricatto in procinto del voto sul bilancio comunale per ritirare il suo sostegno a Bargigia e dichiararsi per Palli. Ma è solo l’ultima di una lunga serie di anomalie, veleni e incongruenze che negli ultimi mesi si sono succeduti senza soluzione di continuità. Il clima dà il segno di una classe dirigente logorata e di una politica che ha perso il senso del proprio ruolo, da destra a sinistra. Si sta parlando quasi solo di rivalità personali e pochissimo di programmi, progetti e rilancio pur a fronte dell’indagine del Sole 24 Ore recentemente pubblicata che colloca la provincia di Pavia all’ultimo posto in classifica generale tra le province della Lombardia. Pur essendo quelle di domani elezioni di secondo livello (voteranno solo sindaci e consiglieri comunali) molti avrebbero preferito sentir parlare di programmi e contenuti anziché di veleni: l’aria è da “fratelli coltelli” Non finirà che a pagare saranno come sempre i cittadini? Ad aggiungersi alle stranezze c’è anche il comunicato di ieri di Elena Lucchini che ha annunciato lo stanziamento da parte di Regione Lombardia di 1.6 milioni di euro per completare il recupero del Teatro Sociale. Una notizia bellissima, peccato solo il voler far passare uno stanziamento per la cultura nella terza città della provincia di Pavia da parte di Regione come soldi ottenuti dalla politica. In verità a scrivere e a rendere operativo il progetto del Sociale di Voghera era stato l’ex sindaco Carlo Barbieri che, in particolare, attraverso un accordo con Esselunga era riuscito a far tutto e a finanziare l’opera fino allo step finale senza mettere le mani in tasca ai vogheresi. Non solo: partendo dall’attività dell’associazione Amici del Teatro, Barbieri aveva anche fatto nascere la Fondazione Teatro Sociale per gettare le basi di una riapertura meditata e organizzata. Poco elegante, forse, non far notare i meriti di chi è venuto prima a fronte di “un anno di nulla” della nuova giunta fatto notare da molti, tra scandali, inchieste e progettualità zero.

Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.

Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it

Advertisement

L’articolo LA VOCE PAVESE – IL LOGORIO DELLA CLASSE DIRIGENTE E LA DERIVA DELLA POLITICA LOCALE proviene da PAVIA UNO TV.

Altre notizie

FOCUS SALUTE – 28 OTTOBRE

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Succede anche a voi di dormire male, svegliarvi presto al mattino e non riuscire più ad addormentarvi? Oppure di non riuscire a dormire perché le gambe vi danno fastidio, con crampi, formicolii o un’ irrequietezza fisica che non vi consente di assaporare un sonno profondo e riposante? E quali sono le conseguenze della carenza cronica di sonno, ormai pandemica nella nostra società? Nel centosettesimo numero di Focus Salute, format tv dell’Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, analizza le conseguenze più frequenti del deficit cronico di sonno, tra cui la perdita di energia vitale, con stanchezza pervadente e sonnolenza diurna, l’aumento dell’ansia e aggressività, ma anche dell’appetito, erroneamente per “ricaricare le pile”. In realtà si peggiora il problema. Inquietano anche le crescenti difficoltà di studio e di lavoro. E le difficoltà sessuali, in agguato per lui e per lei. Conoscere i più frequenti disturbi del sonno, per prevenirli e curarli, è una strategia salva-vita e salva-salute, per tutta la famiglia

Leggi tutto

Altre notizie

QUESTURA, CAMBIO AL VERTICE: FALVELLA DESTINATO A FERRARA

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – QUESTURA, CAMBIO AL VERTICE: FALVELLA DESTINATO A FERRARA
Tempo di avvicendamenti ai vertici della polizia. Dal primo dicembre Nicola Falvella, attuale questore di Pavia, lascerà il comando di via Rismondo per assumere l’incarico di questore a Ferrara, succedendo a Salvatore Calabrese. Quest’ultimo approderà a Roma, all’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata.
Nicola Falvella, 60 anni, romano, con un lungo percorso nell’antiterrorismo. È stato direttore delle relazioni e della cooperazione internazionale alla Direzione centrale della polizia di prevenzione, guidando la delegazione italiana al Terrorism Working Group dell’Unione Europea e partecipando ai principali tavoli internazionali su sicurezza e contrasto al terrorismo. Alla Digos di Roma ha coordinato indagini su terrorismo interno e internazionale, con risultati che hanno portato a catture di ricercati italiani e stranieri.
Dopo la brillante guida della questura di Pavia, Falvella si prepara dunque a trasferirsi al piano alto di palazzo Camerini, sede della questura ferrarese. Il suo successore a Pavia non è ancora stato ufficialmente comunicato dal Viminale.

Leggi tutto

Altre notizie

OGGI IN EDICOLA – 28 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

OGGI IN EDICOLA – 28 OTTOBRE 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.