Seguici sui social

Magazine

TRA LIBRI E SCRITTORI – PIER PAOLO BONELLI INTERVISTA VALENTINA PASQUON

Pubblicato

-

Proporre ed invitare alla lettura è oggi una sfida, ma anche una risorsa e una possibilità per scoprire percorsi e strategie, aprirci a relazioni più profonde e mature. In collegamento con le librerie del nostro territorio e gli scrittori, con la conduzione di Pier Paolo Bonelli, facciamo quattro chiacchiere con gli autori e scopriamo tante piacevoli opportunità di fare cultura. Oggi ospite l’autrice Valentina Pasquon con il romanzo “Era primavera d’amaranto” (Manni Editore). Tra libri e scrittori, ogni Sabato alle 21 su Pavia Uno Tv. 

LA SCHEDA DEL LIBRO – “Era primavera d’amaranto”

L’occhio attento di una bambina, poi tormentata adolescente, registra contraddizioni, debolezze e difficoltà di una famiglia veneta tra gli anni Cinquanta e Settanta del Novecento.Dalle campagne alle nuove periferie, dalle valli da pesca in abbandono ai territori fulcro dell’industrializzazione del Nord-Est, la storia familiare si dipana da un trasloco all’altro in una società che si trasforma spasmodicamente. Muovendosi sul palcoscenico esistenziale dei parenti, l’ultima di sei figli si fa testimone delle loro illusioni e battaglie mentre cerca di liberarsi dalla forza gravitazionale degli affetti.

L’articolo TRA LIBRI E SCRITTORI – PIER PAOLO BONELLI INTERVISTA VALENTINA PASQUON proviene da PAVIA UNO TV.

Advertisement

Altre notizie

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 07/08/2025

Pubblicato

-

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 07/08/2025
In questa edizione: Vigna e bosco in fiamme tra Casteggio e Corvino – Incendio in appartamento a City Life, famiglia intossicata – A Milano pusher scappa in scooter, fermato dopo 5 km – Anche aiuole per riqualificazione Piazza Cordusio a Milano – Sanità in Lombardia, obiettivo estensione vaccini – Pronto Meteo Lombardia per 8 Agosto.

Leggi tutto

Altre notizie

Tg News 07/08/2025

Pubblicato

-

Tg News 07/08/2025
ROMA (ITALPRESS) – Ucraina, vertice Putin-Trump nei prossimi giorni – Piano di Netanyhau su Gaza: “Operazione di mesi” – Anm: “Non esiste alcun disegno contro il governo” – Simona Cinà sarebbe morta per annegamento – Donna uccisa a Foggia, fermato ex compagno – A Rimini Sabato sciopero bagnini per orari lavoro – Vacanze, ad Agosto 18 milioni in ferie – Pedemontana Sud delle Marche, cantieri al via – Previsioni 3B Meteo 8 Agosto.

Leggi tutto

Altre notizie

PIÙ POSTI LETTO PER GLI STUDENTI, PAVIA PUNTA SULL’HOUSING UNIVERSITARIO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – PIÙ POSTI LETTO PER GLI STUDENTI, PAVIA PUNTA SULL’HOUSING UNIVERSITARIO
Oltre 6 milioni di euro per ampliare l’offerta abitativa destinata agli studenti universitari a Pavia. È quanto prevede il nuovo decreto firmato dalla ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, nell’ambito di un piano nazionale da 168 milioni per gli alloggi studenteschi.

Nel dettaglio, le risorse saranno impiegate per la ristrutturazione di un immobile in piazza Collegio Ghislieri, da cui nasceranno 113 nuovi posti letto. A beneficiarne è la Fondazione Collegio Ghislieri, storica istituzione fondata nel 1567 da papa Pio V, oggi primo collegio universitario misto in Italia. Il progetto di ampliamento, inizialmente escluso dalla precedente ripartizione per esaurimento dei fondi, è stato ora recuperato grazie a una nuova assegnazione.

"Un investimento concreto nel futuro del nostro Paese – ha commentato il deputato di Forza Italia ed ex sindaco di Pavia Alessandro Cattaneo – che rafforza l’eccellenza del sistema dei collegi pavesi. Le risorse destinate all’università sono sempre ben spese: investiamo nei nostri giovani".

Advertisement

Sulla stessa linea la ministra Bernini: "Il diritto allo studio passa necessariamente attraverso il diritto a un alloggio dignitoso e accessibile. Stiamo lavorando per incrementare significativamente l’offerta di posti letto a Pavia e in tutta Italia. È una battaglia di civiltà che vogliamo vincere, per costruire un’università davvero aperta a tutti".

Dal novembre 2023, il Miur ha destinato oltre 800 milioni per cofinanziare acquisti e ristrutturazioni di immobili destinati agli studenti, generando finora 10.461 posti letto. A questa somma si aggiungono i 1,2 miliardi del PNRR dedicati all’housing universitario.
Anche Regione Lombardia partecipa al piano con 3,5 milioni per nuovi alloggi, ristrutturazioni, manutenzioni e adeguamenti funzionali. A Pavia, l’Ente per il diritto allo studio realizzerà entro il 2027 un intervento che porterà a 116 i posti disponibili, di cui 18 aggiuntivi, grazie a un cofinanziamento regionale di 152mila euro.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.