Magazine
LA VOCE PAVESE – RIPARTE LA SCUOLA, CON GLI INSEGNANTI CHE NON RIESCONO A VACCINARSI
Pubblicato
4 anni fa-
di
Redazione
La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle ore 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia.
Lunedì 10 gennaio la scuola riprende in presenza anche se molti presidi, sindacati e medici l’hanno caldamente sconsigliato, suggerendo di ripartire in DAD fino al normalizzarsi della situazione legata alla nuova ondata pandemica. Ma chi pensa ai docenti e al personale scolastico che vuole immunizzarsi? Ci scrive un ascoltatore: «Oltre al danno, la beffa. Ed eccoci di nuovo in una situazione simile a quella post 5 agosto 2021, quando è stata deliberata l’obbligatorietà del vaccino anti Covid 19 anche per il personale scolastico: allora per il personale under 60 è stata un’impresa riuscire a prenotare l’inoculazione in tempi utili per ottenere il green pass entro l’inizio delle attività, per il personale docente prevista con il Collegio dei Docenti del primo di settembre mentre per il personale ATA, collaboratori scolastici ed assistenti amministrativi l’operatività era prevista anche nel mese di agosto, sicuramente a far data dal 23. Anche in questa fase di terza dose i problemi non mancano, situazioni riportate da non pochi docenti che a più di un mese dalla scadenza del green pass non trovano la possibilità di prenotare il vaccino in tempo utile ai fini della continuità del green pass e che di conseguenza si troverebbero “scoperti” e sospesi dal lavoro con la conservazione del posto di lavoro ma, allo stesso tempo, senza retribuzione. Oggi, ancora una volta, tra una e l’altra disposizione ministeriale, l’una a sostituzione dell’altra a distanza di 2 o 3 giorni dalla prima pubblicazione, molti docenti fiduciosi di quanto riportato sul sito della Regione Lombardia, si trovano in condizioni di grande disagio nel prenotare per tempo utile il vaccino: dopo aver compilato l’autocertificazione pubblicata nel sito della regione gli insegnanti si presentano fiduciosi all’hub di Pavia per l’inoculazione del dovuto vaccino ma, gli addetti all’accoglienza, sprezzanti della validità di tale autocertificazione, protocollo previsto da Regione Lombardia, rispondono che “loro non applicano questo protocollo” e così, chi nella tranquilla certezza dei tempi programmati si ritrova nelle condizioni di elemosinare la certificazione vaccinale altrove, laddove viene accettata questa convenzione, anche se molti rischiano la sospensione dello stipendio fino all’efficacia del rinnovo del green pass. Come fare, cosa fare, quando, ma… i signori del Governo non potrebbero, in un’aspettata semplicità, rendere meno complicato il percorso per adempiere agli obblighi imposti? Rispetto dei canali preferenziali, efficienza nell’assistenza, e magari, se non si tratta di un’ipotesi eccessivamente futuribile, se l’hub vaccinale potesse da subito rilasciare anche il nuovo green pass, non sarebbe più risolutivo o nel nostro paese le cose troppo semplici sono troppo difficili da applicare?». Il paese reale chiama i palazzi della politica e delle istituzioni. Ci sarà qualcuno in ascolto?
Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.
Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it
L’articolo LA VOCE PAVESE – RIPARTE LA SCUOLA, CON GLI INSEGNANTI CHE NON RIESCONO A VACCINARSI proviene da PAVIA UNO TV.
Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
MILANO (ITALPRESS) – L’economia circolare è una grande opportunità ma attenzione perché se le grandi e medie aziende riescono a coglierla, altrettanto non si può dire per le piccole aziende. Bisogna aiutare le PMI italiane e c’è molto da lavorare per aiutare a identificare le strade più opportune da percorrere, così da ridurre i rischi e al tempo stesso concentrare le risorse su progetti promettenti che possono arrivare al mercato. Vera missione per una società più resiliente. Il portale imprese della Fondazione Grins in fase di ultimazione poggia proprio sulla conoscenza che è valore assoluto per scelte migliori, anche a vantaggio degli investitori. Uno strumento conoscitivo per intraprendere un percorso ragionato. In questi anni abbiamo visto tante start up e iniziative ma anche pochi successi. L’idea da sola non serve, ci vuole uno studio che poggi su conoscenze e poi un piano con visione sul mercato. L’esempio dell’azienda leader Aquafil è un faro importante per illuminare il percorso vincente sulla circular economy, considerando che Aquafil oggi ha il 60% del suo fatturato che si deve alla circolarità ma soprattutto una competitività in ben tre settori strategici come abbigliamento, automotive e arredamento. Nella puntata 65 di Focus ESG, il Professore ordinario dell’Università di Torino Francesco Quatraro e Maria Giovanna Sandrini, CCO e Driving ESG and Corporate Responsability Aquafil Spa con il giornalista Marco Marelli entrano nel merito dell’economia circolare che in Europa e non solo vedrà una ulteriore accelerazione.
ROMA (ITALPRESS) – L’impatto della crisi demografica sul welfare e le possibili misure per affrontarlo, le difficoltà nell’incontro tra domanda e offerta di occupazione, le conseguenze dell’innovazione tecnologica sul mercato del lavoro. Sono questi alcuni dei temi affrontati nella diciannovesima puntata del Focus Lavoro&Welfare, format tv dell’agenzia Italpress a cura di Cesare Damiano, che intervista Natale Forlani, presidente dell’Inapp (Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche)
Altre notizie
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 30 OTTOBRE
Pubblicato
1 ora fa-
29 Ottobre 2025di
Redazione
Le previsioni del tempo in Lombardia, sempre aggiornate con Arpa Lombardia sul nostro sito prontometeo.it.

Vlahovic, Gatti e Yildiz riportano alla vittoria la Juventus, Udinese ko
La Roma non sbaglia, Hermoso e Dovbyk firmano il successo contro il Parma
Il Como di Fabregas non si ferma, contro il Verona è 3-1
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 30 OTTOBRE 2025
TG NEWS ITALPRESS – 29 OTTOBRE 2025
FOCUS LAVORO&WELFARE – 29 OTTOBRE
FOCUS ESG – 29 OTTOBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 30 OTTOBRE
CINEMA&SPETTACOLI MAGAZINE – 29 OTTOBRE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 29 OTTOBRE
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Il Napoli piega il Cagliari all’ultimo respiro, gol di Anguissa al 95′
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
FOCUS ESG – 29 OTTOBRE
FOCUS LAVORO&WELFARE – 29 OTTOBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 30 OTTOBRE
CINEMA&SPETTACOLI MAGAZINE – 29 OTTOBRE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 29 OTTOBRE
TG NEWS 29/10/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 29/10/2025
Rauti “Dall’Artico dipendono i destini del pianeta, evitiamo i monopoli”
Trasporti & Logistica Magazine – 29/10/2025
Schlein “Lo Stato si prenda alcune responsabilità nella politica industriale”
Primo piano
-
Economia6 ore fa80 anni Federmanager, Quercioli “Serve piano da 10 mld e fiscalità più equa”
-
Economia10 ore faUnicredit e Csv, con “Semi di bene” 4 progetti sociali per l’area di Napoli
-
Cronaca24 ore faIl Napoli vince a Lecce, Milinkovic-Savic e Anguissa decisivi
-
Cronaca9 ore faMaserati presenta Grecale Folgore Model Year 2026
-
Cronaca9 ore faTumore del collo dell’utero, Porcaro “HPV persistente aumenta il rischio”
-
Altre notizie14 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 29 OTTOBRE 2025
-
Cronaca24 ore faMeloni “Con il decreto sulla sicurezza sul lavoro mantenuto un altro impegno”
-
Cronaca9 ore faMilano-Cortina, Mornati “Vogliamo condividere l’ultimo miglio”







