Seguici sui social

Lombardia

LA VOCE PAVESE – TRENI, DOMANI LO SCIOPERO: CONTINUA IL CALVARIO

Pubblicato

-

La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta al fatto del giorno in provincia di Pavia.

Vita dura per i pendolari lombardi e della provincia di Pavia. Dalle 9 alle 13 di domani, venerdì 14 gennaio, è previsto uno sciopero al quale potrebbe aderire esclusivamente il personale del gestore dell’infrastruttura ferroviaria FERROVIENORD S.p.A. e potrà generare ripercussioni sul servizio. Saranno interessati i treni Regionali e Suburbani circolanti su rete FERROVIENORD (Milano Cadorna e Canzo/Asso, Como Lago/Novara Nord/Laveno/Varese – Milano Cadorna, Brescia/Iseo – Edolo) che potranno subire ritardi e variazioni; coinvolti anche i collegamenti aeroportuali “Milano Cadorna/Milano Centrale/Milano P.ta Garibaldi – Malpensa Aeroporto” e “S50 Malpensa Aeroporto – Bellinzona”. Nessuna ripercussione per i treni circolanti esclusivamente sulla rete ferroviaria RFI, mentre saranno possibili ripercussioni nei tratti a gestione mista, sulle linee: “S1” Saronno – Milano Passante – Lodi; “S4” Camnago L. – Milano Cadorna; “S9” Saronno – Seregno – Milano – Albairate; “S13” Milano Bovisa – Pavia. In alcuni casi saranno istituiti autobus sostitutivi a Milano Cadorna per i soli collegamenti aeroportuali di “Milano Cadorna – Malpensa Aeroporto” che partiranno da via Paleocapa 1. Maggiori dettagli sono disponibili seguendo gli aggiornamenti sulla circolazione dei treni in real-time tramite l’App di Trenord o nelle pagine di direttrice del sito internet www.trenord.it. Sono ipotizzabili ripercussioni sulla circolazione ferroviaria anche a conclusione dello sciopero. Permangono inoltre riduzioni al servizio dovute alla pandemia.

Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni giorno.

Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it

Advertisement

L’articolo LA VOCE PAVESE – TRENI, DOMANI LO SCIOPERO: CONTINUA IL CALVARIO proviene da PAVIA UNO TV.

Cronaca

Milan, Scaroni “Nel 2030 la prima partita nel nuovo stadio, Cardinale vuole rimanere proprietario per molto tempo”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Nel 2030 la prima partita nel nuovo stadio. Cardinale vuole rimanere proprietario del Milan per molto tempo”. Così, in un’intervista pubblicata oggi su Milano Finanza”, il presidente del club rossonero, Paolo Scaroni. Ovviamente, l’argomento più “caldo” riguarda il nuovo impianto: “Con Silvio Berlusconi abbiamo parlato spesso di un nuovo stadio, gli sarebbe piaciuto il progetto. I cantieri partiranno nel 2027 e sarà pronto in tre anni, poi le altre opere”.

Il primo obiettivo è arrivare al rogito entro ottobre, momento in cui verseremo a Palazzo Marino i primi 73 milioni di euro. Da quel momento potrà partire la progettazione nei dettagli del nuovo stadio che abbiamo già affidato a Norman + Partners e Manica, due eccellenze del settore. Per vedere il progetto completo bisognerà attendere dai sei agli otto mesi e successivamente si passerà all’analisi della Conferenza dei servizi, che richiederà altri sei mesi”, ha precisato il numero uno del club rossonero.

“Il nuovo stadio avrà 148 mila metri quadrati di verde, quindi più del 50% dell’intera zona sarà destinata ad alberi e parchi. Produrrà energia pulita attraverso pannelli fotovoltaici sul tetto. Ci saranno servizi di accoglienza, bar e ristoranti, spazi per congressi ed eventi: in questo modo terremo viva l’area sette giorni su sette tutto l’anno, anche quando non si disputeranno partite. E andremo ad aggiungere 3.600 parcheggi sotterranei. In totale ci aspettiamo 500 mila visitatori all’anno tra museo e nuovo stadio, con un impatto economico positivo per tutto il quartiere”, ha detto ancora Scaroni.

Sulla società infine ha affermato:Cardinale vuole rimanere proprietario del Milan per molto tempo e lo stadio è un tassello fondamentale in un percorso che punta a rafforzare il Milan come istituzione sportiva e azienda moderna, solida e ambiziosa. Sono sicuro che questo progetto lo farà appassionare ancor di più al Milan e all’Italia”.

Advertisement

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Milano, Sala “Ho passato un’estate difficile, strategia coerente in questi dieci anni”

Pubblicato

-

FIRENZE (ITALPRESS) – “Sto bene, ho passato un’estate non piacevole, nel rispetto della giustizia, non mi sono permesso una parola di critica. Ho passato un’estate difficile”. Lo ha detto il sindaco di Milano Beppe Sala intervenendo alla kermesse della Leopolda a Milano rispondendo a Matteo Renzi che gli ha chiesto come stia dopo l’inchiesta che ha toccato il capoluogo di regione lombardo negli scorsi mesi.

“Molto della nostra vita e della vita dei politici in particolare, molto dipende dalla comunicazione -ha aggiunto Sala -. Siamo passati da magnificare Milano, ogni cosa che toccava era oro, a quel che toccava diventava qualche altra cosa. La verità state nel mezzo”. “Mi manca un anno e mezzo alla fine del mandato, non faccio pagelle, non mi do giudizi, ma mi chiedo perché mi sono candidato – ha proseguito Sala -. Per Milano si apriva una grande finestra di attrattività e reputazione e quindi puntavo a far crescere la città”.

“Milano ha welfare poderoso, mette 400 milioni all’anno. Abbiamo la forza di prendere una direzione”, ha aggiunto. “Non c’è mai una strategia giusta c’è una strategia coerente e noi crediamo di essere stati coerenti in questi dieci anni” ha concluso Sala.

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

MATTARELLA A PAVIA PER DUE ECCELLENZE: CNAO E MOSTRA SULLA BATTAGLIA DI PAVIA

Pubblicato

-

E’ sempre bello ritrovare il Capo dello Stato Mattarella nella nostra città, la bella Pavia, che vanta tante eccellenze, dall’Università agli ospedali e cliniche con la ricerca scientifica, dalla storia che si respira in ogni vicolo del centro fino a Chiese, Castello Visconteo e monumenti. Mattarella è un Capo dello Stato vicino alla sua gente, a differenza di tanti altri suoi predecessori, che non hanno lasciato un gran segno nel cuore dei cittadini (mi vengono in mente Scalfaro e Cossiga, giusto per fare due nomi più recenti). Ovunque vada Sergio Mattarella raccoglie tanti applausi e consensi. Anche la visita qui a Pavia ne è stata testimonianza. Anzitutto ha visitato il Centro nazionale di adroterapia oncologica (Cnao), una delle sei strutture al mondo in cui i tumori vengono curati con l’utilizzo di protoni e ioni carbonio: una grande eccellenza italiana, di cui Pavia può andare davvero orgogliosa. “Questo è un luogo di speranza e di successo, c’è sempre una alternativa a conflitti e guerre” ha sottolineato il Presidente della Repubblica. Una frase pronunciata proprio nel giorno in cui tanti italiani sono scesi in piazza per tenere alta l’attenzione su quanto sta avvenendo nella striscia di Gaza, nel giorno dello sciopero generale proclamato dalla Cgil e dal sindacato Usb. Anche a Pavia è stata una manifestazione che ha avuto un gran seguito, partita alle 8 dal piazzale della stazione, ha attraversato le vie del centro, per arrivare anche in quel Castello Visconteo, altro fiore all’occhiello dei pavesi, in cui Mattarella è arrivato per visitare la mostra con gli Arazzi dedicati alla Battaglia di Pavia della quale si celebrano quest’anno i cinquecento anni. La mostra è talmente di pregio da avere ottenuto dal Quirinale l’alto patronato. In un periodo segnato da tensioni globali, il Presidente ha voluto sottolineare come dalla ricerca e dall’arte possa emergere un messaggio di pace, collaborazione e bellezza. Grazie Presidente, ancora un grande esempio per tanti politici e uomini della cosa pubblica che ancora oggi dividono questo Paese: Mattarella no, unisce tutti, con la sua serietà e grande carisma, personalità, ci guida anche in mezzo a situazioni difficili, dove purtroppo violenze e guerre in questo momento hanno il sopravvento e ci creano timore, apprensione. Ma c’è lui, per fortuna, a mitigare la pochezza della politica di oggi, dove non si crea coesione neppure attorno alle emergenze da affrontare.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.