Seguici sui social

Magazine

HAPPYMOVINHOUR – ENOGASTRONOMIA, FIRMATO ACCORDO TRA ASCOVILO E STRADE VINO E SAPORI

Pubblicato

-

Il Movimento Turismo del Vino Lombardia ha pensato a “HappyMOVINHour”, l’aperitivo virtuale del weekend. Con Carlo Pietrasanta e Lucilla Ortani conosceremo volti, idee, progettualità e territori… Ogni giovedì dalle ore 21 su PaviaUnoTV e LombardiaLive24. “Parole o sostanza?”. Stasera si parla di un protocollo di collaborazione per promuovere il territorio in tutti i suoi ambiti con particolare riguardo al contesto vitivinicolo ed enoturistico. È quello siglato oggi nell’enoteca regionale di Broni (PV) dall’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi e i presidenti di Ascovilo e federazione delle strade dei vini e dei sapori di Lombardia, Giovanna Prandini e Gianni Boselli. “Serve in tutte le province una regia unica per promuovere a livello turistico i territori attraverso il vino e i prodotti tipici, puntando sulla qualità e i servizi offerti, con iniziative specifiche, studi e programmazione, coinvolgendo altri enti territoriali” ha dichiarato Rolfi. “I nostri vini sono sempre più apprezzati all’estero. L’export cresce a due cifre ogni anno, dobbiamo usare le nostre eccellenze come strumento di attrazione per le nostre bellezze”. L’accordo siglato prevede anche la possibilità di realizzare temporary shop o botteghe/enoteche e attività sinergiche (comunicazione e stampa), partecipare a bandi o gare in modo condiviso oltre a redigere piani e progetti condivisi. Sarà costituita una Commissione di lavoro con finalità organizzative e consultive che si interfaccerà con enti e associazioni. “La firma di questo accordo è una occasione storica per tutto il territorio, rappresentato dai 13 consorzi di tutela dei vini di Lombardia. Avere una voce unitaria significa promuovere meglio i vini e l’enoturismo” aggiunge Giovanna Prandini, presidente di Ascovilo. “Abbiamo creduto a questo risultato, creando un progetto concreto e collaborando a tutti livelli istituzionali per trovare unità di intenti. Il vino può essere strumento di promozione, di turismo, di valorizzazione ambientale. La Lombardia non può e non deve dare per scontato di essere riconosciuta come una eccellenza: se il consumatore non sperimenta l’assaggio non ha tutti gli elementi per fare le sue scelte di acquisto. Dobbiamo cogliere tutte le occasioni utili post pandemia per riallacciare il dialogo con i clienti nei ristoranti e nelle enoteche, nelle piazze, nei mercati, nei palazzi storici del nostro territorio, nelle fiere”. “Le Strade dei vini e dei sapori hanno un potenziale enorme nell’attività di promozione dei territori Lombardi” aggiunge Gianni Boselli, presidente della federazione delle strade dei vini e dei sapori della Lombardia. “Questo accordo globale è stato realizzato in seguito a una prima positiva esperienza nell’Oltrepò Pavese. Abbiamo territori ricchi di storia, di cultura e di prodotti tipici di qualità straordinaria. Dobbiamo valorizzare questi aspetti anche sotto il profilo economico”.

INFO: https://www.mtvlombardia.it/

L’articolo HAPPYMOVINHOUR – ENOGASTRONOMIA, FIRMATO ACCORDO TRA ASCOVILO E STRADE VINO E SAPORI proviene da PAVIA UNO TV.

Advertisement

Altre notizie

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 09/07/2025

Pubblicato

-

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 09/07/2025
In questa edizione: Risucchiato da motore aereo, indagine per istigazione a suicidio – Negato programma giustizia riparativa a Impagnatiello – Dimissioni in massa alla cantina Terre d’Oltrepo – Nordio sul caso Garlasco: “Da rivedere modo di fare indagini” – Accoltellato per rapina a Milano, grave in ospedale – Incendio in appartamento, 12 famiglie evacuate – Pronto Meteo Lombardia per il 10 Luglio.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 9 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 9 LUGLIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

AREA EX NECA, VIA AL PIANO INTEGRATO D’INTERVENTO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – AREA EX NECA, VIA AL PIANO INTEGRATO D’INTERVENTO
Per la regia dell’amministrazione comunale di Pavia del sindaco Michele Lissia parte il piano integrato d’intervento dell’area Ex Neca, dopo anni d’impegno per avviare questo percorso da parte dell’ex sindaco Fabrizio Fracassi e della sua amministrazione. Ieri la firma della convenzione urbanistica. A parlarne sono il Sindaco e Fabio Carlozzo, Amministratore Delegato REDO SGR. Nell’area ex Neca sorgeranno un nuovo campus universitario convenzionato per 500 studenti fuori sede su una superficie di 10mila metri quadrati, aree verdi, residenze, social housing, strutture per commercio e servizi, un albergo, piste ciclo-pedonali collegate con il centro storico. E’ previsto anche un parcheggio pubblico vicino alla stazione: saranno circa 300 i posti-auto a disposizione. La Fondazione del Monte di Lombardia, proprietaria (attraverso la società strumentale Isan) dell’area, si è affidata a Redo Sgr per la valorizzazione e trasformazione dell’ex Neca.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.