Seguici sui social

Economia

Ita Airways, al via sui social il sondaggio “Naming Azzurri”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – ITA Airways lancia il sondaggio “Naming Azzurri”, iniziativa della Compagnia dedicata agli utenti dei principali social network, a cui chiede di candidare i nomi dei campioni e delle campionesse azzurre non in attività a cui verranno intitolati i prossimi aerei con la nuova livrea.
L’iniziativa “Naming Azzurri” è stata lanciata in collaborazione con La Gazzetta dello Sport, il brand delle notizie sportive. La Gazzetta dello Sport sosterrà l’iniziativa sui suoi profili Instagram e Facebook attraverso una serie di post che inviteranno i follower a proporre nei commenti le candidature. Il sondaggio si chiuderà intorno alla metà di febbraio.
ITA Airways dal 24 dicembre 2021 ha introdotto in flotta gli aerei con la nuova livrea azzurra, dedicandoli ai più grandi sportivi italiani, ambasciatori nel mondo della determinazione, forza, passione e grinta, elementi che da sempre hanno portato in alto la bandiera del nostro paese. Sono entrati in flotta già due Airbus A320 dedicati a Paolo Rossi e Fausto Coppi e un Airbus A319 dedicato a Pietro Mennea.
A breve entreranno a far parte della in flotta di ITA Airways altri aerei con la livrea azzurra e per scegliere i nomi di questi, La Compagnia fa scendere in campo i propri follower per candidare una rosa di campioni provenienti da tutti gli sport.
Rispondendo alla domanda: “Chi ha fatto la storia dello sport azzurro” presente sulle pagine ufficiali Facebook e Instagram di ITA Airways e sui profili Instagram e Facebook de La Gazzetta dello Sport, tutti potranno infatti esprimere la propria candidatura, indicando un campione o una campionessa azzurra non in attività a cui vorrebbero dedicare un aereo che volerà nei cieli del mondo.
“Uno dei pilastri fondamentali del piano di ITA Airways è quello di porre al centro il cliente, e questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo in avanti – dichiara Giovanni Perosino Chief Marketing Officer di ITA Airways -. Il 15 ottobre 2021 quando abbiamo dato l’avvio alle nostre operazione di volo abbiamo presentato la nuova livrea con un rendering, oggi vederla volare nei cieli ci dà la misura del lavoro svolto. La nostra livrea è nata Azzurra, il colore che simboleggia da sempre le nazionali sportive Italiane, e quali ambasciatori migliori se non i grandi campioni italiani per testimoniarlo nel mondo. I primi nomi degli Airbus sono stati decisi dalla Compagnia, ora però la palla passa ai nostri follower, sono loro a dover scendere in campo e candidare il campione azzurro o la campionessa azzurra a cui dedicare i prossimi aerei di ITA Airways”.
(ITALPRESS).

Economia

Manovra, Tajani “Affitti brevi? Lavoriamo per cancellare una norma iniqua”

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – “Noi consideriamo la casa come la dimora, qualcosa che è molto più delle mura. È il luogo dove si è nati, si è vissuti, si è gioito, si è sofferto. Quindi va protetta, va difesa e anche la proprietà della casa per ogni italiano rappresenta un elemento fondamentale nella propria vita e quindi, proprio perché noi crediamo nella libertà e nella centralità della persona, difendiamo la proprietà e la casa di ogni cittadino. Il tema degli affitti brevi? Noi siamo contrari e siamo già al lavoro per modificare quel testo e arrivare assolutamente a cancellare una norma che ci sembra assolutamente iniqua. È stata già corretta rispetto alla proposta iniziale ma non è sufficiente, anche perché non è che porti grandi vantaggi alle casse dello Stato, quindi la cambieremo. La manovra nel suo insieme è una manovra positiva e importante per dare segnali chiari al ceto medio”. Così il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine degli Stati Generali della casa di Forza Italia.

Sulla cedolare Tajani ha poi detto che “io abolirei tutto, rimaniamo con la legge attuale. Non c’è nessuna tensione in maggioranza. La maggioranza è composta da tre partiti che sono diversi, sennò saremmo un partito unico. Noi abbiamo una visione liberale dell’economia, portiamo il nostro contributo al tavolo della maggioranza, poi si fa la sintesi”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Economia

BTP valore, conclusa la sesta emissione con una raccolta di oltre 16,5 miliardi

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che oggi si è conclusa, con 16.572,074 milioni raccolti e 506.992 contratti registrati, la sesta emissione del BTP Valore avviata il 20 ottobre. I tassi annuali definitivi del titolo sono confermati sul livello annunciato lo scorso 17 ottobre: 2,60% per il 1°, 2° e 3° anno; 3,10% per il 4° e 5°; 4% per il 6° e 7° anno.

L’importo emesso coincide con il controvalore complessivo dei contratti di acquisto validamente conclusi alla pari sul MOT nelle cinque giornate di collocamento, attraverso le banche dealer Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco BPM e il supporto delle due banche co-dealer Banca Monte dei Paschi di Siena e Banca Sella Holding. Il titolo ha data di godimento 28 ottobre 2025 e scadenza 28 ottobre 2032. Ai sottoscrittori che manterranno il BTP Valore per tutta la durata dei 7 anni verrà garantito anche un premio finale extra dello 0,8% del capitale investito.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Economia

Dazi, secondo l’UPB “Commercio mondiale resiliente, ma l’effetto si dispiegherà nel tempo”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In un contesto internazionale che resta instabile, nel secondo trimestre 2025 gli scambi hanno rallentato bruscamente, dopo una prima parte dell’anno fortemente sostenuta dalle importazioni dagli Stati Uniti. Gli effetti dei dazi USA non appaiono ancora tangibili sui prezzi ma l’inasprimento tariffario dispiegherà i suoi effetti nel tempo. Inoltre, combinati con l’apprezzamento dell’euro sul dollaro, già del 13 per cento dall’inizio dell’anno, configurano una netta predita di competitività per gli esportatori europei. E’ quanto emerge dalla nota congiunturale dell’Ufficio parlamentare di bilancio.

Le recenti informazioni indicano infatti un deciso rallentamento dell’export dell’area dell’euro dallo scorso aprile e in agosto si è registrata una netta flessione su base annuale dei flussi verso gli Stati Uniti e la Cina (rispettivamente del 22,2 e 11,3%). Dazio e cambio sfavorevole, sommati, possono portare un onere aggiuntivo di circa 30 punti percentuali per un importatore americano, rispetto al 2024.

Il Fondo monetario internazionale ha migliorato le attese per quest’anno, e ha invece limato quelle sulla crescita del Pil dell’area dell’euro per il 2026; le ipotesi che influenzano le previsioni sono molto incerte, quindi le stime potrebbero cambiare, anche rapidamente. I prezzi delle materie prime energetiche si attestano su valori contenuti ma la volatilità dei prezzi si potrebbe acuire nei prossimi mesi.

Le banche centrali (Bc e e Fed) restano caute sul percorso di allentamento delle condizioni monetarie, i cui sviluppi dipenderanno soprattutto dall’evoluzione dell’inflazione. Quella dell’area dell’euro continua a convergere verso gli obiettivi della Banca centrale europea (2%), anche se è in crescita soprattutto in Germania e in Spagna. Per gli Stati Uniti le aspettative di inflazione restano più elevate di quelle europee, ma non sembrano essere state fortemente influenzate dalla guerra commerciale dell’Amministrazione USA.

Advertisement

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

 

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.