Seguici sui social

Magazine

LA VOCE PAVESE – FACILITYLIVE, DA STARTUP DI SUCCESSO AD AZIENDA DA SALVARE

Pubblicato

-

La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle ore 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia.

Arriverà in consiglio comunale a Pavia la crisi aziendale di FacilityLive, l’azienda innovativa nata nel 2010 e cresciuta fino a sfidare Google, che non paga gli stupendi da luglio. Anche l’ultimo tentativo di procedere a un aumento di capitale non avrebbe prodotto i risultati sperati, non ci sono state adesioni da parte di investitori o risparmiatori. Di conseguenza i circa 120 dipendenti ed ex dipendenti avrebbero dato corso a un’azione legale per recuperare gli stipendi. Nel frattempo, sembra che i fondatori stiano cercando soluzioni tra nuovi soci e finanziatori disposti a ripianare il debito accumulato, che ammonta a circa 2 milioni, e a permettere all’impresa di crescere ancora. Una storia emblematica che deve insegnare e non suscitare commenti scomposti.

Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.

Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it

Advertisement

L’articolo LA VOCE PAVESE – FACILITYLIVE, DA STARTUP DI SUCCESSO AD AZIENDA DA SALVARE proviene da PAVIA UNO TV.

Altre notizie

INFOTRAFFIC PAVIA – LUGLIO 2025

Pubblicato

-

Una informazione di servizio non può prescindere dal servizio di viabilità: per essere aggiornati in modo tempestivo su incidenti, code e rallentamenti gli automobilisti possono contare sul servizio Infotraffic di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24: inviateci le vostre segnalazioni via whatsapp al 389.2566296 o via mail a info@paviaunotv.it (con eventuali foto e brevi video) e li manderemo in onda sui nostri canali social per aiutare chi si sta spostando in auto su strade ed autostrade del pavese e fuoriporta.

Leggi tutto

Altre notizie

FOCUS ESG – 9 LUGLIO

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – E’ tornato a salire il prezzo all’ingrosso dell’energia e ci sono nuovamente pesanti fluttuazioni (+ 38% da inizio estate) che toccano le tasche di tutti. A fine giugno ARERA ha annunciato per i clienti vulnerabili, un aumento della bolletta elettrica dell’1,9% nel terzo trimestre del 2025 ed è anche terminato il periodo per il passaggio al servizio a tutele graduali. Famiglie vulnerabili, povertà energetica, cosa significa? Sono il 9% (2,4 milioni in crescita) le famiglie coinvolte, come affrontarla e combatterla? Efficientamento energetico, comunità energetiche possono contribuire? Come le diverse regioni italiane le stanno implementando? Sono alcuni dei temi della puntata 57 di Focus ESG e ne parlano Paola Valbonesi, Direttrice Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno", Università di Padova e coordinatrice dello Spoke 6 del progetto PNRR Next Generation EU GRINS, e Marta Castellini, Ricercatrice Università di Padova e Fondazione Eni Enrico Mattei, con il giornalista Marco Marelli. f

Leggi tutto

Altre notizie

CINEMA & SPETTACOLI ITALPRESS – 9 LUGLIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – "Superman", torna il supereroe Dc con la firma di James Gunn – "Shayda", esordio alla regia di Noora Niasari -"Dedalus", thriller di Gianluca Manzetti – "Paul – Un pinguino da salvare" di Mike Marzuk

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.