Seguici sui social

Magazine

L’ASTERISCO, di Marcello Poggi

Pubblicato

-

CONTINUA LA SICCITA’ – POLITICA E “GUERRA”

Nei giorni scorsi abbiamo avuto veramente molta nebbia, ricordo che una volta era ben più frequente, una nebbia che a tratti si è alzata fino a quote montuose o è rimasta spessa per centinaia di metri, dal suolo alla montagna.

Finalmente Venerdì 28 si è dissolta, lasciando spazio ad una giornata mite anche al suolo, con il rimescolamento dell’aria che ha portato via lo strato di freddo presente. Eccezionalmente mite anche la giornata di Domenica, giornate dal sapore primaverile.

Nei prossimi giorni le temperature non arriveranno così in alto, ma certo non avremo ondate di gelo particolari. Quel che fa pensare è però l’assenza assoluta di precipitazioni, con la siccità che interessa ovviamente anche altre zone del Nord. Anche il cielo sarà sereno, nebbie permettendo, solo Giovedì e in parte Venerdì potremo avere un aumento della nuvolosità, nubi però sterili. Gelate previste nella notte con buona pace di chi si alza presto a grattare il ghiaccio dai vetri ma, insomma, un inverno un po’ meno inverno, cosa che suona strana detta a chi abita in cima alle montagne, che hanno avuto, anche mentre in pianura in pieno giorno si era sottozero, 10 gradi o più.

Non avremo temperature che andranno sotto che qualche grado sotto zero, le massime di qualche grado sopra zero, poi tutto dipenderà dal dissolvimento o meno delle nebbie.

Advertisement

Veniamo alla zona più propriamente delle opinioni, parlando di politica.

Sabato sono finalmente andate a buon fine le elezioni per il Presidente della Repubblica. La Costituzione non nega esplicitamente che un Presidente possa essere rieletto, ma è una lacuna lasciata, sento dire, forse solo per casi estremi. Ho la massima stima per Mattarella, ma proprio per quello sarebbe stato meglio per me non costringerlo a fare “gli straordinari” La classe politica non è riuscita a farsi carico della elezione di un Presidente senza costringere chi aveva già ampiamente fatto il proprio dovere, Napolitano prima e Mattarella poi, di non essere rieletti.

Alla faccia di chi dubita dell’utilità degli anziani! E meno male che si tratta di figure di grande spessore e che hanno il senso delle Istituzioni, il che li ha indotti ad accettare.

Bene per l’Italia nel mondo che ci siano Draghi e Mattarella, persone che sono al di là della politica, per l’economia in primo luogo.

Peccato che si stia apparentemente seguendo passivamente la nuova politica degli USA, Non dubito che la Russia non sia un Paese democratico, ma ritengo ho l’impressione che dietro l’allerta lanciata dagli USA circa il rischio di invasione russo dell’Ucraina sia eccessivo e nasconda chissà quali strategie. In mezzo stavolta purtroppo c’è l’Europa, che tra l’altro avrebbe tanto da guadagnare da rapporti migliori con la Russia. L’Italia e gli italiani hanno sempre avuto ottimi rapporti reciproci con la Russia, ma siamo costretti da anni a sanzioni, e ora, anche se nessuno lo ha detto, ho la sensazione che il problema del metano con gli aumenti assurdi che sta avendo, sia una conseguenza diretta del veto di importazione dalla Russia, conseguenza che paga la povera gente. La Nato dovrebbe forse riconoscere che anche la Russia ha le sue aree di influenza, e arrivare ai suoi confini con armi e adesione dei Paesi alla Nato non favorisce certo la pace. Non parliamo di democrazia, le disfatte irachene e afgane dovrebbero aver chiarito quando la democrazia sia la parola magica che ha indotto qualunque azione ed abuso, Guantanamo inclusa. Solo opinioni, per carità.

Advertisement

L’articolo L’ASTERISCO, di Marcello Poggi proviene da PAVIA UNO TV.

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 24 APRILE 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 24 APRILE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848

Advertisement

Leggi tutto

Altre notizie

PAVIA, AFFITTI IN CRESCITA: +29% PER UNA SINGOLA IN 4 ANNI

Pubblicato

-

PAVIA, AFFITTI IN CRESCITA: +29% PER UNA SINGOLA IN 4 ANNI
Anche Pavia segue il trend nazionale che vede crescere con forza i costi degli affitti universitari: secondo i dati di Immobiliare.it Insights, il prezzo medio per una stanza singola è salito del 29% rispetto al 2021, arrivando oggi a 367 euro al mese. Un incremento importante, soprattutto se si considera la dimensione più contenuta della città rispetto ai grandi poli universitari italiani.
A Milano, pur con una crescita percentuale inferiore rispetto ad altre città (+44%), la spesa per una singola rimane la più elevata d’Italia: 714 euro mensili. Qui, l’aumento dei bilocali è stato decisamente più moderato, fermandosi al +27% nello stesso arco temporale.
Situazione simile a Torino, dove l’affitto medio per una stanza è cresciuto del 56% in quattro anni, arrivando a 483 euro/mese. Il dato più sorprendente? Una differenza di meno di 20 euro tra la stanza singola e il monolocale, segno di un mercato che si fa sempre più competitivo per chi cerca una soluzione indipendente a basso costo.
A Firenze, la singola ha subito un’impennata del +59%, raggiungendo i 618 euro al mese. Meno marcato il rialzo dei monolocali (+38%), mentre bilocali e trilocali si attestano attorno al +50%.
Ancora più netta la crescita a Padova, dove si registra un +61% (508 euro/mese) per una stanza singola. A sorprendere, però, è il comportamento dei trilocali, che nello stesso periodo sono aumentati del +65%, superando tutte le altre tipologie abitative in città.
Ma è Bologna la città che ha fatto segnare il record assoluto: +73% per una stanza singola, con un costo medio di 651 euro al mese, a fronte di un incremento medio del 30% per monolocali, bilocali e trilocali. Un dato che certifica come il mercato degli affitti per studenti sia oggi un terreno in forte fermento, dove la domanda supera largamente l’offerta e spinge verso l’alto i canoni, soprattutto nelle città a maggiore vocazione accademica.

🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848

Advertisement

Leggi tutto

Altre notizie

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 APRILE 2025

Pubblicato

-

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 APRILE 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.

🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.