Seguici sui social

Magazine

QUEI FALSI MORALISTI SUL SIPARIETTO DRUSILLA/ZANICCHI

Pubblicato

-

(Le notizie sempre aggiornate su paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, diegobianchinews.it e relative pagine social, Agenzia CreativaMente Editore @copyright)

Trovo il Corriere della Sera il quotidiano più serio e attendibile dell’editoria italiana, fin dalla sua nascita. Non a caso in epoche passate ho avuto a che fare con vari giornalisti del settore, ai tempi della partnership RCS con RMC. E ancora una volta i giornalisti del Corriere non hanno smentito la loro “sete di notizie” approfondendole e andando a verificare alla fonte, proprio come faccio io ogni giorno con le rubriche che ho ideato e conduco da quando è iniziata l’era Covid. Fatta questa premessa ne faccio un’altra: il Festival di Sanremo dovrebbe essere fatto solo di canzoni e non di tutto ciò di cui viene infarcito per fare audience e accalappiare followers. Detto questo posto qui ( https://video.corriere.it/…/33ab3090-85ab-11ec-a4ee…) l’intervista del bravo Nino Luca fatta stamane a Gianluca Gori (alias Drusilla Foer), il giorno dopo la sua partecipazione sicuramente degna di attenzione al Festival di Sanremo con Amadeus. Ecco, è la persona che finora non ha deluso le aspettative nella co-conduzione, viste le due serate precedenti. Ebbene, è lo stesso Gianluca (che conoscevo da altre belle performance in teatro) a chiarire l’equivoco del siparietto con Iva Zanicchi, sul quale stamane si sperticano ancora tutti i patiti di politica, dando vita all’ennesimo match (francamente grottesco e patetico) di sinistroidi contro destroidi. Io, che amo andare alla fonte delle notizie, sento Gianluca Gori dire “Tutto un equivoco”. Poi riguardo il filmato di ieri sera e si sente che è stato tutto preparato a tavolino, con la Zanicchi che imbocca Gori con quella frase sulla quale si sono indignati in molti “Hai molte cose più di me. Sì sono colta”. E allora mi chiedo: ma perché anche chi vuol figurare qui sui social colto e preparato poi cade nel tranello della comunicazione, senza tra l’altro rivedere attentamente il filmato ma fidandosi di quello che scrivono migliaia di “beoti da tastiera” e spara sentenze? Al bando i falsi moralisti! Trovo invece la miglior risposta proprio quella di Drusilla/Gianluca: stop alle diversità, sì alle unicità. E chi non capisce questo concetto e passa la propria vita a giudicare quelle altrui forse non ha capito nulla della lezione data ieri da Drusilla/Gianluca sul palcoscenico.

L’articolo QUEI FALSI MORALISTI SUL SIPARIETTO DRUSILLA/ZANICCHI proviene da PAVIA UNO TV.

Advertisement

Altre notizie

PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 27 OTTOBRE

Pubblicato

-

Le previsioni del tempo in Lombardia, sempre aggiornate con Arpa Lombardia sul nostro sito prontometeo.it.

Leggi tutto

Altre notizie

S. MESSA DI DOMENICA 26 OTTOBRE 2025 – XXX DEL TEMPO ORDINARIO

Pubblicato

-

Dalla chiesa di Porana di Pizzale (PV) la Santa Messa di Domenica 19 Ottobre 2025, XXIX del Tempo Ordinario. Celebra Don Marko Osuru Alisentus.

Leggi tutto

Altre notizie

GUERRA DELL’ACQUA, PAVIA E PIEMONTE DIVISE DAL CANALE CAVOUR

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – GUERRA DELL’ACQUA, PAVIA E PIEMONTE DIVISE DAL CANALE CAVOUR
Torna la tensione tra agricoltori pavesi e piemontesi per la gestione delle risorse idriche. Al centro dello scontro ci sono due nuovi impianti idroelettrici progettati lungo il Canale Cavour, tra Chivasso e Torino, che secondo le associazioni agricole lombarde rischiano di sottrarre fino a un quarto dell’acqua destinata alle risaie della Lomellina.
Il timore è che la nuova captazione possa aggravare gli effetti della siccità già vissuta nel 2022, con pesanti ripercussioni su raccolti e produzione. “Non vogliamo rivivere l’emergenza di tre anni fa”, avvertono i rappresentanti del mondo agricolo pavese, chiedendo un confronto urgente con le istituzioni per garantire un’equa distribuzione delle acque del Po e dei suoi canali derivati.
Il progetto punta a produrre energia rinnovabile ma solleva dubbi sull’impatto ambientale e sull’equilibrio tra usi agricoli ed energetici. Una nuova “guerra dell’acqua” sembra dunque profilarsi all’orizzonte, tra esigenze di sostenibilità e tutela delle attività agricole che da secoli caratterizzano il territorio padano.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.