(Le notizie sempre aggiornate su paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, diegobianchinews.it e relative pagine social, Agenzia CreativaMente Editore @copyright)
Trovo il Corriere della Sera il quotidiano più serio e attendibile dell’editoria italiana, fin dalla sua nascita. Non a caso in epoche passate ho avuto a che fare con vari giornalisti del settore, ai tempi della partnership RCS con RMC. E ancora una volta i giornalisti del Corriere non hanno smentito la loro “sete di notizie” approfondendole e andando a verificare alla fonte, proprio come faccio io ogni giorno con le rubriche che ho ideato e conduco da quando è iniziata l’era Covid. Fatta questa premessa ne faccio un’altra: il Festival di Sanremo dovrebbe essere fatto solo di canzoni e non di tutto ciò di cui viene infarcito per fare audience e accalappiare followers. Detto questo posto qui ( https://video.corriere.it/…/33ab3090-85ab-11ec-a4ee…) l’intervista del bravo Nino Luca fatta stamane a Gianluca Gori (alias Drusilla Foer), il giorno dopo la sua partecipazione sicuramente degna di attenzione al Festival di Sanremo con Amadeus. Ecco, è la persona che finora non ha deluso le aspettative nella co-conduzione, viste le due serate precedenti. Ebbene, è lo stesso Gianluca (che conoscevo da altre belle performance in teatro) a chiarire l’equivoco del siparietto con Iva Zanicchi, sul quale stamane si sperticano ancora tutti i patiti di politica, dando vita all’ennesimo match (francamente grottesco e patetico) di sinistroidi contro destroidi. Io, che amo andare alla fonte delle notizie, sento Gianluca Gori dire “Tutto un equivoco”. Poi riguardo il filmato di ieri sera e si sente che è stato tutto preparato a tavolino, con la Zanicchi che imbocca Gori con quella frase sulla quale si sono indignati in molti “Hai molte cose più di me. Sì sono colta”. E allora mi chiedo: ma perché anche chi vuol figurare qui sui social colto e preparato poi cade nel tranello della comunicazione, senza tra l’altro rivedere attentamente il filmato ma fidandosi di quello che scrivono migliaia di “beoti da tastiera” e spara sentenze? Al bando i falsi moralisti! Trovo invece la miglior risposta proprio quella di Drusilla/Gianluca: stop alle diversità, sì alle unicità. E chi non capisce questo concetto e passa la propria vita a giudicare quelle altrui forse non ha capito nulla della lezione data ieri da Drusilla/Gianluca sul palcoscenico.
Anche oggi c’è l’incontro con Don Franco Tassone, parroco del SS.mo Salvatore e della Chiesa del Sacro Cuore a Pavia. Sacerdote da sempre a fianco degli ultimi, tra la Mensa del Fratello di Don Giuseppe Ubicini e la Casa del Giovane con il venerabile Don Enzo Boschetti, nei segni di un cammino che ha fatto crescere opere e segni della presenza del Signore al servizio dei poveri ed emarginati.
25 ANNI DI UPOL A LUNGAVILLA, CENA BENEFICA CON CAMPIONI DI SPORT E SOLIDARIETA’
Presso l’Auditorium Casa del Giovane di Lungavilla sono stati festeggiati i 25 anni della polisportiva Upol alla presenza di campioni dello sport e personaggi del mondo dello spettacolo: una cena benefica per raccogliere fondi per il punto di ascolto Caritas nato di recente all’interno della comunità pastorale di Lungavilla.
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Pnrr, via libera alla settima rata da 18 miliardi – Bce, la politica monetaria terrà conto di rischi e incertezza – "Agricoltura sotto attacco", la Cia si mobilita a difesa della Pac
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.