Magazine
IN RICORDO DI LUCA BASSI DONAZIONI PER 17.600 EURO IN UN ANNO DIFFICILE PER LA PANDEMIA. ED ORA LA VENDITA DI UOVA DI PASQUA DI PAVIAIL
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
(Tutte le notizie sempre verificate su diegobianchinews.it @copyright, itinerarinews.it, paviaunotv.it, lombardialive24.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn)
Anche quest’anno PaviAil mette in vendita le uova di Pasqua a 12 euro (sia al latte che fondente) e l’associazione “Luca per non perdersi nel tempo” si impegna a venderle anche ai gruppi di amici on line, perduranti le restrizioni anti-covid. Ogni uovo venduto è una offerta in più a questa associazione, che da tempo, in ricordo di Luca Bassi, giovane psicologo di Torrazza Coste scomparso nel 2011 a causa di un linfoma, si impegna a favore della ricerca contro leucemie, mielomi e linfomi. Papà Lorenzo e mamma Piera sono sempre molto attivi, anche durante questi lunghi mesi di pandemia, per ricordare il figlio Luca e tutte le persone che hanno lottato a lungo contro le malattie: aiutare chi oggi si trova in questa situazione presso la Clinica Ematologica dell’ospedale San Matteo è anche un modo per proseguire il cammino di Luca.
Nell’ultimo anno, pur non potendo organizzare le tradizionali manifestazioni e i banchetti sul territorio, sono stati consegnati a PaviAil (sezione pavese dell’Ail) circa 11.000 euro, più 4000 euro per la vendita del vino di Luca, un bonarda e uno spumante, due etichette speciali che si trovano in ogni periodo dell’anno presso Cantine Torrevilla. In più sono stati offerti 2.600 euro dalla Azienda Agricola Cesarino Garavaglia di Gropello Cairoli, per la vendita dei sacchetti di riso “Il sorRiso di Luca”. In totale circa 17.600 euro di donazioni. “Vogliamo ringraziare di cuore ancora una volta chi ci ha permesso di raggiungere questi obiettivi e chi ci continua a fare la forza per andare avanti nel nome di Luca” commentano Lorenzo e Piera Bassi.
Sia per prenotare le uova di Pasqua che per avere tutti i dettagli sull’associazione e le iniziative chiamare il 339.6581256 o consultare il sito www.lucapernonperdersineltempo.it e la relativa pagina Facebook.


L’articolo IN RICORDO DI LUCA BASSI DONAZIONI PER 17.600 EURO IN UN ANNO DIFFICILE PER LA PANDEMIA. ED ORA LA VENDITA DI UOVA DI PASQUA DI PAVIAIL proviene da PAVIA UNO TV.
Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
Altre notizie
ECOREATI IN LIEVE AUMENTO, MA PAVIA RESTA TRA LE PROVINCE PIÙ VIRTUOSE
Pubblicato
10 minuti fa-
14 Luglio 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – ECOREATI IN LIEVE AUMENTO, MA PAVIA RESTA TRA LE PROVINCE PIÙ VIRTUOSE
La provincia di Pavia si conferma tra le realtà italiane meno colpite dall’illegalità ambientale, ma il trend è in lieve peggioramento. Lo rileva il rapporto Ecomafie 2024 di Legambiente, che analizza in dettaglio la diffusione dei reati contro l’ambiente lungo tutta la Penisola.
Nel corso del 2024 sono stati accertati 73 reati ambientali sul territorio pavese, con 53 persone denunciate, un arresto e 42 sequestri. Il caso più eclatante riguarda una discarica abusiva scoperta a Vigevano lo scorso febbraio, che ha portato a 12 denunce. Rispetto al 2023, i reati sono aumentati (erano 60), facendo scendere Pavia dal 94° all’89° posto nella classifica nazionale su 109 province. All’interno della Lombardia, la provincia si piazza quart’ultima, davanti solo a Mantova, Sondrio e Lodi, a conferma di un livello di illegalità ambientale contenuto rispetto al resto della regione.
Giovanni Fustilla di Legambiente Pavia invita però a interpretare i numeri con attenzione: “Il peggioramento c’è, ma è lieve. Nella nostra provincia i reati ambientali sono legati soprattutto alla gestione e allo smaltimento dei rifiuti, mentre altrove la tipologia di reati è molto più varia. Questo dovrebbe far riflettere”.
Il quadro nazionale è ben più allarmante. Secondo Legambiente, in Italia nel 2024 sono stati commessi 40.590 reati ambientali, con un aumento del 14,4% rispetto all’anno precedente. Si tratta di un fenomeno in espansione, che va dal traffico illecito di rifiuti all’abusivismo edilizio, dagli incendi dolosi al commercio illegale di specie protette.
Nel contesto pavese, invece, i reati registrati riguardano quasi esclusivamente il ciclo dei rifiuti: abbandono incontrollato di materiali, violazioni delle normative su discariche e smaltimenti. Molto più rari, invece, risultano gli episodi di abusivismo edilizio o incendi boschivi, fenomeni invece diffusi in molte altre aree del Paese.
Pavia, pur rimanendo una delle province più virtuose, è quindi chiamata a non abbassare la guardia. Il dossier di Legambiente sottolinea come anche un incremento contenuto possa essere indice di criticità emergenti. Serve mantenere alta l’attenzione, con azioni mirate a prevenire e contrastare un fenomeno che, anche in territori considerati virtuosi, può insinuarsi con forme subdole e dannose.
Altre notizie
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 14 LUGLIO 2025
Pubblicato
40 minuti fa-
14 Luglio 2025di
Redazione
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 14 LUGLIO 2025
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati con un gruppo di esperti previsori su Pavia Uno Tv.
Altre notizie
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 14 LUGLIO 2025
Pubblicato
40 minuti fa-
14 Luglio 2025di
Redazione
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 14 LUGLIO 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.

ECOREATI IN LIEVE AUMENTO, MA PAVIA RESTA TRA LE PROVINCE PIÙ VIRTUOSE
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 14 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 14 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 14 LUGLIO 2025

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 14 LUGLIO 2025

Chelsea sul tetto del mondo, Psg al tappeto per 3-0

Sinner incoronato a Wimbledon, primo trionfo italiano a Londra

UniCredit “Sul Tar interpretazioni fuorvianti, il Golden Power è illegittimo”

Sinner nella leggenda, primo azzurro a vincere Wimbledon

Dazi, Meloni “L’Europa può ottenere un accordo equo, l’Italia farà la sua parte”

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

De Siervo “A questa Serie A assegno un voto altissimo. La vittoria dell’Inter in Champions sarebbe fondamentale”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Papa Leone XIV incontra Vance, focus sui negoziati come soluzione nelle aree di conflitto
ECOREATI IN LIEVE AUMENTO, MA PAVIA RESTA TRA LE PROVINCE PIÙ VIRTUOSE
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 14 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 14 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 14 LUGLIO 2025
S. MESSA DI DOMENICA 13 LUGLIO 2025 – XV DEL TEMPO ORDINARIO
CRESCERE INSIEME – 13 LUGLIO
TERRE D’OLTREPÒ, BEDUSCHI FA “COPIA/INCOLLA”: CAMBIANO CDA, LA LINEA NO
ZONA LOMBARDIA – 13 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 13 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 13 LUGLIO 2025
Primo piano
-
Altre notizie24 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 13 LUGLIO 2025
-
Cronaca21 ore fa
Milano, arrestato 16enne per propaganda e apologia di terrorismo
-
Altre notizie23 ore fa
TERRE D’OLTREPÒ, BEDUSCHI FA “COPIA/INCOLLA”: CAMBIANO CDA, LA LINEA NO
-
Altre notizie22 ore fa
CRESCERE INSIEME – 13 LUGLIO
-
Cronaca20 ore fa
Ventimiglia, ritrovato il bimbo di 5 anni scomparso
-
Politica20 ore fa
Dazi, Tajani “Ddobbiamo trattare a testa alta”
-
Sport19 ore fa
Infantino “Il Mondiale per Club è la competizione di maggior successo al mondo”
-
Politica18 ore fa
Papa Leone XIV “Tanti popoli sono vittime di sistemi politici oppressivi”