Seguici sui social

Magazine

DIETRO LE QUINTE – SPETTACOLO “TROIANE” IN SCENA AL TEATRO FRASCHINI

Pubblicato

-

DIETRO LE QUINTE – SPETTACOLO “TROIANE” IN SCENA AL TEATRO FRASCHINI

Lo spettacolo Troiane, produzione del Centro Teatrale Bresciano, prende avvio dall’opera classica di Euripide dando voce ai vinti della guerra: le donne. Ecuba, Cassandra, Andromaca ed Elena, madri, mogli e sorelle consapevoli di dover affrontare un destino da deportate, schiave e concubine. Attraverso l’adattamento di Angela Demattè e la regia di Andrea Chiodi Troiane viaggia attraverso il tempo fino al nostro vissuto contemporaneo.

La rilettura di un testo classico disvela nuovi enigmi e significati e lo fa con una forza poetica universale: l’epopea dei Troiani sconfitti si trasforma nell’emblema di ogni vinto della Storia, va al cuore del rapporto tra l’essere umano e il suo destino, si interseca tra i legami familiari spesso condizionati dagli eventi. Rimandi all’attualità sono suggeriti anche dal momento particolare che stiamo vivendo tutti, nel quale il coro delle donne si trasforma in una schermata di un meet online, così come la bellezza di Elena viene esaltata con i nuovi mezzi di comunicazione.

Advertisement

In scena attori strepitosi con i quali abbiamo chiacchierato un po’ nei camerini. Grazie a Graziano Piazza, Federica Fracassi e Alessia Spinelli per il tempo che ci hanno dedicato.

#marziaforni2

#paviaunotv

#teatrofraschini

#teatro

Advertisement

#troiane

#alessiaspinelli

#grazianopiazza

#federicafracassi

L’articolo DIETRO LE QUINTE – SPETTACOLO “TROIANE” IN SCENA AL TEATRO FRASCHINI proviene da PAVIA UNO TV.

Advertisement

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 14 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 14 LUGLIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

ECOREATI IN LIEVE AUMENTO, MA PAVIA RESTA TRA LE PROVINCE PIÙ VIRTUOSE

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – ECOREATI IN LIEVE AUMENTO, MA PAVIA RESTA TRA LE PROVINCE PIÙ VIRTUOSE
La provincia di Pavia si conferma tra le realtà italiane meno colpite dall’illegalità ambientale, ma il trend è in lieve peggioramento. Lo rileva il rapporto Ecomafie 2024 di Legambiente, che analizza in dettaglio la diffusione dei reati contro l’ambiente lungo tutta la Penisola.
Nel corso del 2024 sono stati accertati 73 reati ambientali sul territorio pavese, con 53 persone denunciate, un arresto e 42 sequestri. Il caso più eclatante riguarda una discarica abusiva scoperta a Vigevano lo scorso febbraio, che ha portato a 12 denunce. Rispetto al 2023, i reati sono aumentati (erano 60), facendo scendere Pavia dal 94° all’89° posto nella classifica nazionale su 109 province. All’interno della Lombardia, la provincia si piazza quart’ultima, davanti solo a Mantova, Sondrio e Lodi, a conferma di un livello di illegalità ambientale contenuto rispetto al resto della regione.
Giovanni Fustilla di Legambiente Pavia invita però a interpretare i numeri con attenzione: “Il peggioramento c’è, ma è lieve. Nella nostra provincia i reati ambientali sono legati soprattutto alla gestione e allo smaltimento dei rifiuti, mentre altrove la tipologia di reati è molto più varia. Questo dovrebbe far riflettere”.
Il quadro nazionale è ben più allarmante. Secondo Legambiente, in Italia nel 2024 sono stati commessi 40.590 reati ambientali, con un aumento del 14,4% rispetto all’anno precedente. Si tratta di un fenomeno in espansione, che va dal traffico illecito di rifiuti all’abusivismo edilizio, dagli incendi dolosi al commercio illegale di specie protette.
Nel contesto pavese, invece, i reati registrati riguardano quasi esclusivamente il ciclo dei rifiuti: abbandono incontrollato di materiali, violazioni delle normative su discariche e smaltimenti. Molto più rari, invece, risultano gli episodi di abusivismo edilizio o incendi boschivi, fenomeni invece diffusi in molte altre aree del Paese.
Pavia, pur rimanendo una delle province più virtuose, è quindi chiamata a non abbassare la guardia. Il dossier di Legambiente sottolinea come anche un incremento contenuto possa essere indice di criticità emergenti. Serve mantenere alta l’attenzione, con azioni mirate a prevenire e contrastare un fenomeno che, anche in territori considerati virtuosi, può insinuarsi con forme subdole e dannose.

Leggi tutto

Altre notizie

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 14 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 14 LUGLIO 2025
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati con un gruppo di esperti previsori su Pavia Uno Tv.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.