Seguici sui social

Magazine

LA VOCE PAVESE – SERVIZI CIMITERIALI, COMUNALI E PERSONALE IN TILT: A VOGHERA QUALCOSA NON VA

Pubblicato

-

La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle ore 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia. 

Nella terza città della provincia di Pavia cresce la tensione interna al Comune. Stavolta non sono le tensioni politiche, il caso Adriatici o le chat della vergogna a tenere banco. Da una parte c’è un serio problema di personale, che ha portato ad esempio l’Ufficio Anagrafe ad andare in tilt con tempi d’attesa siderali per il rilascio di una carta d’identità oppure la Polizia Locale investita di sempre più problemi e servizi ma a ranghi ridotti, dall’altra a preoccupare è la gestione dei Servizi Cimiteriali, dal pensionamento del dirigente che se ne prendeva cura in via praticamente esclusiva, Enzo Palonta, tutto sembra andare peggio. Palonta non è stato rimpiazzato da una figura dedicata, nonostante il rincaro delle tariffe esposto agli utenti nel corso del 2021. Nei giorni scorsi la nostra redazione ha registrato una serie di segnalazioni da parte di utenti del cimitero maggiore cittadino che segnalano vari problemi: il primo è quello dell’assenza del custode nel weekend, tra l’altro l’unica figura di riferimento che nell’arco feriale è presente a presidio del cimitero maggiore di una città da 38.000 abitanti. Altri problemi sono segnalati per le modalità di prenotazione e acquisto dei loculi, non sempre facili. Ma c’è anche chi lamenta un andirivieni per operazioni interne al cimitero, una città nella città, senza rispetto delle normative vigenti, come se per consuetudine si potesse entrare e fare tutto senza supervisione o senza compilare un registro di entrata/uscita che altrove esiste da anni. Altro annoso problema è l’assenza di un registro digitale delle tumulazioni, che al momento sono annotate su libroni di carta che potrebbero andare bruciati, danneggiati o perduti. Alcuni vogheresi ci segnalano anche che una cappella storica del cimitero sarebbe stata adibita a ricovero attrezzi mentre invece quelle cappelle e molte testimonianze storico-artistiche andrebbero mostrate in tutto il loro splendore ai molti frequentatori del cimitero, uno dei più grandi della provincia di Pavia e con citazioni rilevanti nei testi nazionali di architettura. C’è anche chi ci scrive chiedendo come Asm Voghera Spa abbia intenzione di rafforzare il TOF (Trasporti e Onoranze Funebri), dal momento che attualmente non sembra gestito in maniera del tutto efficace e adatta ai tempi moderni per erodere quote di mercato ad altre realtà private divenute, secondo chi ci scrive, “semi monopoliste”. Colpisce poi l’idea di Asm di realizzare la Casa Funeraria in zona Medassino, anziché pensare a una collocazione più centrale in città per una miglior praticità d’uso da parte della potenziale clientela.

Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.

Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it

Advertisement

L’articolo LA VOCE PAVESE – SERVIZI CIMITERIALI, COMUNALI E PERSONALE IN TILT: A VOGHERA QUALCOSA NON VA proviene da PAVIA UNO TV.

Altre notizie

FOCUS SALUTE – 15 LUGLIO

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Fibromialgia: quali terapie e strategie di cura sono più efficaci per ridurre le diverse cause del dolore? Nel novantaduesimo numero di Focus Salute, format tv dell’Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, analizza il ruolo di stili di vita, integratori e farmaci specifici per ridurre infiammazione e dolore, migliorare l’ossigenazione dei muscoli, contrastando perdita di massa e forza muscolare, migliorare il sonno e i disturbi intestinali associati.

Leggi tutto

Altre notizie

TG AMBIENTE ITALPRESS – 13 LUGLIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Riciclo degli imballaggi in crescita nel 2024 – "Il mare in tasca", la guida di Greenpeace per tutelare il Mediterraneo – Un progetto per le reti idriche intelligenti – SNPA, il 2024 è l’anno più caldo mai registrato in Italia

Leggi tutto

Altre notizie

MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 13 LUGLIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Salvini incontra Toyota e Honda, focus sui biocarburanti – Strade più sicure grazie all’intelligenza artificiale – Fiat, la Topolino Vilebrequin collector’s edition celebra l’estate

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.