La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle ore 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia.
Nella terza città della provincia di Pavia cresce la tensione interna al Comune. Stavolta non sono le tensioni politiche, il caso Adriatici o le chat della vergogna a tenere banco. Da una parte c’è un serio problema di personale, che ha portato ad esempio l’Ufficio Anagrafe ad andare in tilt con tempi d’attesa siderali per il rilascio di una carta d’identità oppure la Polizia Locale investita di sempre più problemi e servizi ma a ranghi ridotti, dall’altra a preoccupare è la gestione dei Servizi Cimiteriali, dal pensionamento del dirigente che se ne prendeva cura in via praticamente esclusiva, Enzo Palonta, tutto sembra andare peggio. Palonta non è stato rimpiazzato da una figura dedicata, nonostante il rincaro delle tariffe esposto agli utenti nel corso del 2021. Nei giorni scorsi la nostra redazione ha registrato una serie di segnalazioni da parte di utenti del cimitero maggiore cittadino che segnalano vari problemi: il primo è quello dell’assenza del custode nel weekend, tra l’altro l’unica figura di riferimento che nell’arco feriale è presente a presidio del cimitero maggiore di una città da 38.000 abitanti. Altri problemi sono segnalati per le modalità di prenotazione e acquisto dei loculi, non sempre facili. Ma c’è anche chi lamenta un andirivieni per operazioni interne al cimitero, una città nella città, senza rispetto delle normative vigenti, come se per consuetudine si potesse entrare e fare tutto senza supervisione o senza compilare un registro di entrata/uscita che altrove esiste da anni. Altro annoso problema è l’assenza di un registro digitale delle tumulazioni, che al momento sono annotate su libroni di carta che potrebbero andare bruciati, danneggiati o perduti. Alcuni vogheresi ci segnalano anche che una cappella storica del cimitero sarebbe stata adibita a ricovero attrezzi mentre invece quelle cappelle e molte testimonianze storico-artistiche andrebbero mostrate in tutto il loro splendore ai molti frequentatori del cimitero, uno dei più grandi della provincia di Pavia e con citazioni rilevanti nei testi nazionali di architettura. C’è anche chi ci scrive chiedendo come Asm Voghera Spa abbia intenzione di rafforzare il TOF (Trasporti e Onoranze Funebri), dal momento che attualmente non sembra gestito in maniera del tutto efficace e adatta ai tempi moderni per erodere quote di mercato ad altre realtà private divenute, secondo chi ci scrive, “semi monopoliste”. Colpisce poi l’idea di Asm di realizzare la Casa Funeraria in zona Medassino, anziché pensare a una collocazione più centrale in città per una miglior praticità d’uso da parte della potenziale clientela.
Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.
Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it
Gli animali domestici sono ormai parte integrante della nostra vita: nelle case crescono in famiglia, aiutano i bambini nella crescita, gli anziani nel movimento e nell’umore, creano benessere a tutti. Ma è importante anche prendersi cura di loro: per questo nasce “Amici a 4 zampe”, per favorire le adozioni, occuparci della loro salute ed alimentazione per l’intera vita. In collaborazione con Clinica Veterinaria Croce Azzurra di Casteggio e L’ Arca degli Animali onlus c’è “Amici a 4 zampe”, ogni Domenica alle 19 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.
Anche oggi c’è l’incontro con Don Franco Tassone, parroco del SS.mo Salvatore e della Chiesa del Sacro Cuore a Pavia. Sacerdote da sempre a fianco degli ultimi, tra la Mensa del Fratello di Don Giuseppe Ubicini e la Casa del Giovane con il venerabile Don Enzo Boschetti, nei segni di un cammino che ha fatto crescere opere e segni della presenza del Signore al servizio dei poveri ed emarginati.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.