Cronaca
LATTE, PRIORITARIO SALVAGUARDARE TENUTA COMPARTO, COPAGRI: “PERDITA STIMATA DI OLTRE 1 MLD NEL 2022”
Pubblicato
3 anni fa-

“Gli allevatori non possono attendere altri mesi. Bisogna accelerare per chiudere la partita, individuando interventi che possano dare risposte su due versanti: da un lato, bisogna agire nel breve periodo e portare avanti il ragionamento sul prezzo del latte alla stalla, dando ossigeno agli allevatori che sono sempre più stretti nella morsa tra l’aumento dei costi di produzione certificato dall’Ismea e l’incremento delle tariffe energetiche, che non sembra purtroppo destinato ad arrestarsi visto l’evolversi della situazione geopolitica; dall’altro lato, è necessario ragionare su azioni che contribuiscano nel medio-lungo periodo a dare stabilità e prospettive al comparto, agendo su leve di carattere strutturale”. Lo ha sottolineato il presidente della Copagri Franco Verrascina intervenendo all’odierna riunione del tavolo di filiera del settore lattiero-caseario, svoltosi alla presenza del Ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli.
“L’intesa siglata nei mesi scorsi, che come ripetutamente segnalato dalla Copagri è stata quasi completamente disattesa, ha dato prova della necessità di individuare misure di più ampio respiro che possano aiutare il comparto a superare la delicatissima congiuntura attuale, portando il prezzo del latte alla stalla ad almeno 50 centesimi al litro”, ha osservato Verrascina, rivendicando il fatto che la Copagri si era rifiutata di firmare l’addendum all’accordo sul prezzo del latte proposto durante i tavoli ministeriali.
“Per questo, è fondamentale che il tavolo diventi permanente e che si concentri, come era previsto, sulla certificazione dei costi produttivi, i cui aumenti secondo nostre stime comporteranno una perdita di oltre 1 miliardo di euro nel corso del 2022”, ha aggiunto il presidente, ad avviso del quale “nel breve periodo, è necessario ragionare su interventi sul versante della fiscalità, anche temporanei e contingentati, lavorando per l’azzeramento dell’IVA e delle accise sui mangimi e sui costi energetici”. “In tal modo, secondo le stime della Copagri, si potrebbero recuperare circa 3 centesimi al litro, colmando il gap storico in base al quale per la prima volta 1 litro di latte italiano vale meno di quello francese, olandese e tedesco e addirittura meno della media comunitaria”, ha suggerito il presidente della Copagri.
“Sul medio-lungo periodo i margini di manovra sono più ampi, ma bisogna prima di tutto fare in modo che venga salvaguardata la tenuta del comparto zootecnico, che in questo momento è quasi al collasso. Per il futuro del settore e per la sostenibilità economica della filiera zootecnica possiamo pensare di lavorare per raggiungere nuovi mercati o valutare la realizzazione di impianti di polverizzazione; un’altra strada è quella di puntare sull’efficientamento energetico e sulle agroenergie, cogliendo le innumerevoli potenzialità del PNRR”, ha concluso Verrascina.
Potrebbero interessarti
-
Rapporto Bce, l’inflazione è in discesa ma l’economia frena
-
L’Udinese ferma il Bologna sullo 0-0, i rossoblù scivolano fuori dalla zona Champions
-
Ramelli, Meloni “Ricucire la ferita profonda nella coscienza nazionale”
-
Porti, Salvini “Entro la fine della primavera la riforma sarà legge”
-
Il CdA di Pirelli approva il bilancio 2024, “Venuto meno il controllo di Sinochem”
-
25 Aprile, La Russa “Divisiva non è la ricorrenza ma alcune modalità”

ROMA (ITALPRESS) – Il Conclave per eleggere il nuovo Papa inizia il 7 Maggio – Maxi blackout in Spagna e Portogallo, fermi tutti i trasporti – Putin offre 3 giorni di tregua, Trump lo vuole permanente – Strage di Monreale, confessa il 19enne fermato – Ucciso mentre fa benzina, un fermo nel Casertano – Soccorsa una barca con 87 migranti al largo di Lampedusa – Francia, killer della Moschea si consegna a polizia italiana – Mattarella festeggia al Quirinale i 50 anni del Fai – Previsioni 3B Meteo 29 Aprile.
Anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.
Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.
In questa edizione: Omicidio Garlasco, malore per madre Sempio durante interrogatorio -Alberto Stasi al lavoro nel primo giorno di semilibertà – Anziano trovato morto in casa ad Oriolo con ematoma sul cranio – 21enne vogherese cade sugli scogli ad Alassio, prognosi riservata – Frattura il naso ad un poliziotto a Pavia – Insulti a Liliana Segre, indagini su un centinaio di account – Omicidio a Milano, pm chiede perizia psichiatrica – Abusi in oratorio, prete condannato in processo canonico – Operava per oltre 1300 soggetti, chiusa partita iva fantasma – Comune Milano cerca scrutatori per referendum – Pronto Meteo Lombardia per 29 Aprile.
Cronaca
Blackout colpisce la Spagna, disagi in tutta la rete trasporti
Pubblicato
5 ore fa-
28 Aprile 2025di
Redazione
MADRID (SPAGNA) (ITALPRESS) – Il territorio spagnolo è stato colpito da un blackout che sta provocando forti disagi anche a tutta la rete dei trasporti. Secondo quanto reso noto dalla compagnia spagnola Red Elecrtica (Ree), sono stati attivati i piani d’emergenza per ripristinare le forniture.
Al momento “si stanno analizzando le cause” che hanno portato all’interruzione di corrente, fa sapere la società su X. Il blackout si è verificato attorno alle 12.30 paralizzando il Paese, con disagi estesi fino al vicino Portogallo e ad alcune zone della Francia.
In Spagna la capitale Madrid ha attivato il piano d’emergenza e sta impiegando gli agenti della polizia municipale per regolare il traffico, a semafori spenti. I voli per gli aeroporti principali sono stati cancellati mentre la metropolitana di Madrid è stata evacuata.
Secondo quanto riporta El Pais, il governo ha convocato una riunione di crisi con la partecipazione del premier Pedro Sànchez e dei ministri di Finanze, Trasporti e Ambiente.
Il governo spagnolo “sta lavorando per determinare la causa del blackout e risolvere la situazione il prima possibile”. E’ quanto riferito dall’esecutivo secondo quanto rilancia l’agenzia Europa Press. Il governo ha inoltre sottolineato che “metterà in campo tutte le risorse disponibili per risolvere la situazione”. Il governo spagnolo ha tenuto una riunione d’emergenza per esaminare la situazione.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

TG GIOVANI ITALPRESS – 27 APRILE

TG NEWS ITALPRESS – 28 APRILE 2025

Rapporto Bce, l’inflazione è in discesa ma l’economia frena
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 27 APRILE
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 28 APRILE
TG AMBIENTE ITALPRESS – 27 APRILE

L’Udinese ferma il Bologna sullo 0-0, i rossoblù scivolano fuori dalla zona Champions

Ramelli, Meloni “Ricucire la ferita profonda nella coscienza nazionale”

Porti, Salvini “Entro la fine della primavera la riforma sarà legge”

Il CdA di Pirelli approva il bilancio 2024, “Venuto meno il controllo di Sinochem”

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton
TG GIOVANI ITALPRESS – 27 APRILE
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 28 APRILE
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 27 APRILE
TG AMBIENTE ITALPRESS – 27 APRILE
Tg Lombardia – 28/04/2025
Tg News 28/04/2025
POLIZIOTTO FERITO CON UNA TESTATA, ARRESTATO E RILASCIATO L’AGGRESSORE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 28 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 28 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 28 APRILE 2025
Primo piano
-
Cronaca9 ore fa
Engineering, si dimette Ibarra. Il nuovo ad sarà Aldo Bisio
-
Cronaca7 ore fa
Memorandum San Raffaele-Università Tirana su formazione medica e ricerca
-
Cronaca9 ore fa
Tajani “Roma centro del mondo, da qui spinta per la pace”
-
Cronaca11 ore fa
Foti “Meloni centrale, ha creato clima giusto per incontro Trump-Zelensky”
-
Cronaca8 ore fa
FARMACIA 2.0 – COMUNICHIAMO – 28 APRILE 2025 – A CURA DELLA FARMACIA DE PAOLI DI LUNGAVILLA
-
Altre notizie14 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 28 APRILE 2025
-
Altre notizie14 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 28 APRILE 2025
-
Cronaca8 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025