Seguici sui social

Magazine

LA VOCE PAVESE – DIALOGO IMPRESA ENTI LOCALI, VOGHERA CHE VUOLE GLI HUB E NON PARLA CON L’HUB

Pubblicato

-

La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle ore 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia. 

Il Comune di Voghera punta sul trasformare i negozi sfitti del centro storico in sedi per il co-working ma non lo dice a chi il co-working in città già lo promuove dal 2019, buttando il cuore oltre l’ostacolo degli stop e dei rallentamenti imposti dall’allarme pandemia. Emanuele Bottiroli intervista l’imprenditore vogherese Moreno Baggini, da sempre impegnato su progetti sociali, d’innovazione e team building, creatore di Hub Voghera in piazzetta Garibaldi, primo esempio di spazio co-working nella terza città della provincia di Pavia. Parte un appello all’amministrazione comunale del sindaco Paola Garlaschelli affiché non dimentichi l’importanza del dialogo con le forze attive della città, facendo leva sul ponte pubblico-privato e su relazioni aperte ed efficaci con l’universo locale di chi fa impresa. Baggini e il suo team hanno infatti accumulato in questi anni un know-how che potrebbe essere utile a Palazzo Gounela per dare efficacia alle sue strategie. La politica, però, sembra incapace di fare il primo passo chiamando a un tavolo i privati prima di elaborare e lanciare nuovi piani, nonostante nel corso dell’ultima campagna elettorale per le comunali si fosse parlato tanto di lavoro in rete tra imprenditori e politica.

Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.

Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it

Advertisement

L’articolo LA VOCE PAVESE – DIALOGO IMPRESA ENTI LOCALI, VOGHERA CHE VUOLE GLI HUB E NON PARLA CON L’HUB proviene da PAVIA UNO TV.

Altre notizie

MESSAGGI DI SPERANZA – 23 AGOSTO

Pubblicato

-

Su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 ci sono i “Messaggi di speranza” di Don Luca Roveda. Un momento di oasi in cui ritrovarci tutti insieme con pensieri positivi, per conoscere la storia dei Santi e fare il punto sulla vita cristiana. Don Luca Roveda, parroco dell’unità pastorale di Inverno, Monteleone e Gerenzago, ci prende per mano accompagnandoci con il suo sorriso e la sua grande energia e forza della fede. Questi sono i Messaggi di Speranza!

Leggi tutto

Altre notizie

CRESCERE INSIEME – 24 AGOSTO

Pubblicato

-

In questa puntata di Crescere Insieme, Don Franco Tassone lancia un progetto e un appello per i bambini di Gaza, in occasione della visita del cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme: sarà a Pavia il 27 e il 28 agosto, ospite di un incontro pubblico nella chiesa del Carmine e poi visiterà la comunità agostiniana a San Pietro in Ciel d’Oro. Per l’occasione, la Caritas di Pavia ha organizzato una raccolta fondi per Gaza ribattezzata “Pane e pace”. Per le autorità palestinesi, dall’inizio della guerra a Gaza sono morte più di 60 mila persone: il 30% di loro aveva meno di 18 anni. Chi vuole sostenere la raccolta fondi può inviare un’offerta a Fondazione Agape di Caritas Diocesana Pavia (Iban: IT52G0503411300000000060274 – Causale: Raccolta solidale per Gaza). L’iniziativa, che sta già ottenendo i primi risultati, vuole offrire un contributo concreto per aiutare la Palestina.

Leggi tutto

Altre notizie

S. MESSA DI DOMENICA 24 AGOSTO 2025 – XXI DEL TEMPO ORDINARIO

Pubblicato

-

Dalla chiesa di Porana di Pizzale (PV) la Santa Messa di Domenica 24 Agosto 2025, XXI del tempo ordinario. Celebra Don Marko Osuru Alisentus.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.