Ancora una volta il mondo del no profit scende in campo per aiutare le famiglie di profughi ucraini che hanno lasciato le zone martoriate di guerra e stanno arrivando in Italia, in modo particolare in Oltrepo, per trovare un tetto e un po’ di cibo, oltre a quella serenità perduta sotto i bombardamenti. V.O.S. Voghera Oltrepo Solidale, in collaborazione con Associazione C.H.I.A.R.A., Centro Accoglienza alla Vita (CAV), Unità Pastorale di Voghera, Comune di Voghera, Associazione Porana Eventi, Pro Loco Pancarana e altre realtà del volontariato pavese, ha dato vita ad un progetto in grado di gestire questa prima fase di emergenza ed accoglienza. “Lo abbiamo suddiviso in tre punti – spiega Michela Montagnoli, Presidente di V.O.S. – : il primo riguarda proprio l’ACCOGLIENZA E LA SISTEMAZIONE DELLE FAMIGLIE SFOLLATE. Le addette al nostro centralino, dopo la ricezione delle telefonate richiedenti ospitalità urgente, provvederanno a prenotare un albergo in Voghera (pagamento a nostro carico), inviare al Comune di Voghera mail con i dati e fotocopie passaporti dei richiedenti e informazioni varie (provenienza, contatti in Italia etc), accogliere con psicologa, presidente associazione e interprete, procedere presso enti autorizzati ai tamponi covid 19 (a nostro carico), presentare in questura le persone per regolare registrazione, fornire loro cibo, vestiario e altro. Secondo punto è l’INVIO DI GENERI DI PRIMA NECESSITA’, che verranno gestiti da canali differenti: al CAV, Centro Accoglienza alla Vita, in via Mentana 43 a Voghera (349.4026282), i generi richiesti sono latte in polvere Novalac e Humana 1,2,3, pannolini per bambini da 2 a 5 anni, salviettine umidificate per l’igiene. A Casteggio invece abbiamo come referente la portavoce degli ucraini (Lyuba Romaniv 347.2346850) a cui faranno riferimento coloro che vogliono donare abbigliamento invernale (uomo, donna, bambino), pannolini, medicinali, cibi in scatola. Due volte alla settimana un camion messo a disposizione da due ragazzi volontari di Pavia partirà per consegnare il tutto al confine romeno. C’è poi la Comunità Pastorale di Voghera, con Don Cristiano Orezzi (339.7572958 oppure Don Marco 347.10025594), pronta a raccogliere materiale in piazza Meardi 13: dai generi alimentari a lunga conservazione ai vestiti, i medicinali (bende, cerotti, kit di primo soccorso, anticoagulanti, antibiotici, magnesio, potassio, antidolorifici, acqua ossigenata, disinfettanti, siringhe, farmaci contro le ustioni). Infine c’è Natascia, portavoce degli Ucraini a Voghera (328.2888985) che raccoglie torce elettriche, pile per torce, radio walkie-talkie, zaini color verde militare, guanti protettivi e cuffie verde militare, tappetini leggeri stile yoga, caschi”. In queste ore si stanno anche acquistando medicinali da inviare Venerdì con un carico speciale al confine romeno per poi essere destinati agli ospedali ucraini sotto i bombardamenti, per la cura delle persone ferite, tra cui molti bambini. Potete contattare il centralino di V.O.S.. al 340.9557691, la mail è vogherasolidale@gmail.com. Potete anche fare una donazione tramite paypal utilizzando la stessa mail. Questo invece l’IBAN utile per i bonifici: Banca Intesa IBAN IT93R0306909 6061 0000 0177692.
Tg News – 21/08/2025
I fatti del giorno: Bimbo di due anni annega in piscina nel ragusano – Rissa in spiaggia nel crotonese, muore 22enne – A Milano sgomberato il centro sociale Leoncavallo – Esercito israeliano entra in periferia Gaza – Passo indietro di Trump nella mediazione Russia-Ucraina – Dichiarazione congiunta Ue-Usa sui dazi – Maltempo, allagamenti in Veneto e nel Lazio – Animalisti contro Messner che vuole eliminare i lupi in Alto Adige – Previsioni 3B Meteo 22 agosto.
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/8/2025
Tir contromano, paura sulla tangenziale di Pavia – Gruppo Facebook chiuso, foto di donne senza consenso – Funerali a Certosa, lutto per Sara e Claudio – Sgombero Leoncavallo, chiusura dopo 31 anni – Brescia, scoperti 90 lavoratori in nero – Caso De Astis, arrestata la mamma dei figli sull’auto – Pronto meteo Lombardia per il 22 agosto.
ZONA LOMBARDIA – 21 AGOSTO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.