Seguici sui social

Magazine

LA VOCE PAVESE – GUERRA RUSSIA-UCRAINA, CONTRACCOLPI SULL’ECONOMIA LOCALE

Pubblicato

-

La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle ore 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia. 

Eleonora Lanzetti racconta sul Corriere della Sera come in provincia di Pavia si resista di fronte al vento da economia di guerra, sebbene si fatichi a far quadrare i conti. Fra gli altri a soffrire è il colosso Pibergroup della famiglia Bergaglio, che tiene duro nonostante tutto ma con un continuo navigare a vista. Il colosso della produzione di imballaggi alimentari, con sedi a Voghera, Rivanazano Terme, Pontecurone e una in Lomellina, a Mortara. Un gruppo con un volume d’affari di circa 100 milioni di euro e 500 dipendenti impegnati su tre turni, 24 ore e 7 giorni su 7, è comunque fra le realtà che stanno subendo le conseguenze del conflitto in Ucraina. La materia prima, il petrolio a 125 dollari a barile, e il prezzo del gas alle stelle non possono non avere conseguenze dirette sull’energia elettrica il cui costo si è decuplicato in un anno. Tre stabilimenti su quattro si sono fermati per due giornate ad inizio settimana, poi hanno ripreso a pieno regime. Gli ordini non mancano e non c’è nessun esubero di personale. La soluzione dei vertici del gruppo per affrontare la stangata è quella di fermare o meno alcune linee produttive, indipendenti dal resto del comparto. Si deciderà in base all’andamento dei prezzi. E’ la situazione di una delle più importanti famiglie di industriali del territorio che dà l’idea di come debba andare nelle piccole imprese. E’ un SOS lanciato tra le righe alla politica a ogni livello rispetto alla tenuta del comparto produttivo locale, regionale e nazionale.

Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.

Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it

Advertisement

Altre notizie

DIGITAL LIFE – L’IMPORTANZA DEL CHECK-UP DI HARDWARE E SOFTWARE

Pubblicato

-

DIGITAL LIFE – L’IMPORTANZA DEL CHECK-UP DI HARDWARE E SOFTWARE
In un mondo sempre più connesso, dove la tecnologia evolve ogni giorno… c’è una trasmissione che ti guiderà attraverso i segreti del digitale. Scopri come proteggerti dai pericoli di Internet, impara a usare consapevolmente i tuoi dispositivi e i social media Il conduttore Emanuele Bottiroli e il team La Vogherese Informatica ti guideranno passo passo. Approfondimenti, interviste e consigli pratici per vivere al meglio la tua Digital Life, perché il futuro è adesso! Ogni Lunedì alle 21,30 su Pavia Uno TV e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto

Altre notizie

ALURA… VRAJ SCAMPÒ FÈN A 100 ANN? – 2° e 3° ATTO – ANNO 1998

Pubblicato

-

#vintagetv #programmi #paviaunotv #lombardialive24 #latvpertutti #dialetto #commediavarzese #prima #remotagliani #itinerarinews #agenziacreativamente

Leggi tutto

Altre notizie

TORRE DEL MAINO TRANSENNATA, PATRIMONIO FERITO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – TORRE DEL MAINO TRANSENNATA, PATRIMONIO FERITO
La Torre del Maino di Pavia, transennata da alcune settimane a causa della caduta di calcinacci, è finita sotto la lente dei Vigili del Fuoco che, nella mattinata di venerdì, hanno effettuato un sopralluogo utilizzando un drone per ispezionare le condizioni strutturali dell’edificio. L’intervento ha permesso di raccogliere immagini dettagliate delle parti più inaccessibili della torre, con l’obiettivo di individuare eventuali ulteriori criticità e valutare i rischi per la sicurezza.

I pompieri hanno operato all’interno dell’area delimitata dalle reti arancioni posizionate alla base della torre, di proprietà comunale, per monitorare da vicino lo stato dell’edificio. Al momento le analisi sono ancora in corso e non sono stati diffusi i risultati ufficiali, alimentando le preoccupazioni sulla stabilità della storica struttura.

L’intervento di messa in sicurezza ha comportato la chiusura parziale di piazza Leonardo da Vinci, transennata dalla fine del mese scorso. L’area inaccessibile comprende il tratto che collega via Maria Corti a via Defendente Sacchi, attraversando via Lazzaro Spallanzani, sulla quale si affaccia il collegio Fraccaro, il cui ingresso principale si trova proprio sulla piazza.

Advertisement

La zona resterà transennata almeno fino a venerdì prossimo per garantire la sicurezza di passanti e residenti, mentre si deciderà se saranno necessari ulteriori interventi strutturali per preservare l’integrità della torre e tutelare l’area circostante.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano