Seguici sui social

Magazine

LA VOCE PAVESE – BONUS 110%, CANTIERI E L’ALLARME SICUREZZA SUL LAVORO

Pubblicato

-

La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle ore 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia. 

Incidenti sul lavoro, negli ultimi giorni un operaio morto schiacciato da un muletto nel Mantovano e nel Pavese un 47 morto cadendo dal tetto. Sempre più cantieri edili a Pavia e provincia, trainati dai bonus governativi. Ma aumentano anche le irregolarità e gli illeciti con rischi per la sicurezza dei lavoratori: nei primi tre mesi del 2022 è già stata sospesa dall’Ispettorato del lavoro l’attività di 19 aziende edili per gravi irregolarità, contro le 6 di tutto il 2021. L’allarme è stato lanciato in prefettura che coordina un team di enti pubblici, forze dell’ordine e sindacati attive nei controlli. «E le sanzioni non riguardano solo le aziende, ma anche i committenti» ha spiegato la prefetta Paola Mannella. A rendere l’idea sono i dati. Nel 2021 sono raddoppiati i cantieri in regola avviati in provincia di Pavia. Da 2.493 a 4.773 in edifici privati tra 2020 e 2021, stabili quelli nel pubblico intorno ai 600 cantieri l’anno. «E nel 2022 c’è ancora una tendenza all’aumento dei nuovi cantieri» spiegano dalla prefettura. Quindi saranno intensificati i controlli di Ats, ispettorato e forze dell’ordine. «Già a partire da questi giorni: con l’inizio della bella stagione stanno partendo molti cantieri» aggiungono dalla prefettura. Nel 2021 sono stati ispezionati 323 cantieri e 869 imprese edili: nel 30% dei casi c’erano violazioni sulla sicurezza. Dal 1°gennaio 2022 al 23 marzo già 117 cantieri controllati e 25 sanzionati, 241 imprese oggetto di visite delle forze dell’ordine e 46 contravvenzioni. «Anche la polizia locale di Pavia farà dei corsi per poter ispezionare i cantieri e tenere d’occhio quelli a a maggior rischio di violazioni» è stato evidenziato ieri in prefettura. I problemi per la sicurezza derivano soprattutto dal fatto che spesso si tratta di piccoli cantieri, con aziende magari appena nate e comunque con pochissimi dipendenti. Il 50% dei cantieri ha importo sotto i 50mila euro di spesa e per lo più sono ristrutturazioni o comunque recuperi edili. Addirittura nel 2021 è calata la media di dipendenti per ciascuna azienda edile da (3,21 a 2,77) a fronte però di un aumento del totale complessivo di aziende edili in provincia di Pavia che sono 8.259 (+1,8%).

Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.

Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it

Advertisement

Altre notizie

AGGREDITO E RAPINATO PER UN OROLOGIO, PAURA IN CENTRO A PAVIA

Pubblicato

-

AGGREDITO E RAPINATO PER UN OROLOGIO, PAURA IN CENTRO A PAVIA
Violenta rapina nel pomeriggio di venerdì 28 marzo nel cuore di Pavia. Un pensionato di 80 anni è stato seguito fin dentro l’androne del suo palazzo in via Domenico da Catalogna, traversa di via Defendente Sacchi, e aggredito da due giovani malviventi. I rapinatori hanno spinto l’anziano alle spalle facendolo cadere, poi uno dei due si è avventato su di lui immobilizzandolo per sottrargli l’orologio dal polso. Un’azione fulminea e brutale, messa in atto con fredda determinazione, che però ha fruttato un bottino di scarso valore: non un Rolex, ma un semplice orologio, probabilmente scambiato per un oggetto di pregio.
Nonostante la violenza dell’aggressione, l’uomo ha raggiunto da solo il pronto soccorso, dove è stato medicato per contusioni lievi e dimesso con una prognosi di dieci giorni. Solo in ospedale ha raccontato quanto accaduto, permettendo ai carabinieri di avviare le indagini.
L’episodio si inserisce in un quadro preoccupante: Pavia risulta tra le città lombarde con il più alto tasso di reati in rapporto alla popolazione. Seconda per numero complessivo di reati nel 2023, la città è prima per danneggiamenti, seconda per furti con destrezza e terza per violenze sessuali, furti con strappo e rapine.
Le forze dell’ordine stanno ora lavorando per risalire ai responsabili dell’aggressione, che potrebbero aver agito in modo premeditato seguendo l’anziano prima dell’attacco.

Leggi tutto

Altre notizie

OGGI IN EDICOLA – 31 MARZO 2025

Pubblicato

-

OGGI IN EDICOLA – 31 MARZO 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto

Altre notizie

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 31 MARZO 2025

Pubblicato

-

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 31 MARZO 2025
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati con un gruppo di esperti previsori su Pavia Uno Tv.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano