Seguici sui social

Magazine

IL POPOLO DEL 25 APRILE A MILANO, LETTA CONTESTATO

Pubblicato

-

Il popolo del 25 Aprile si è radunato a Porta Venezia, il casello da cui parte il corteo nazionale della Festa della Liberazione a Milano. I primi gruppi — Istituto Liberale, Amici di Israele — hanno portato in piazza anche bandiere della Nato, dell’Unione Europea, dell’Ucraina, di Israele, degli Stati Uniti. Slogan: «Contro l’oppressione, contro la schiavitù». I Carc — il partito di ultrasinistra per il governo di blocco popolare — si sono piazzati accanto allo spezzone del Pd: «Non un solo uomo, né soldi per la guerra — cantano in coro — fuori la Nato dalla nostra terra. E fuori il Pd dal 25 Aprile». Con il Pd, al corteo, c’è il segretario Enrico Letta. Folta la rappresentanza ucraina, con slogan nella lingua di Kiev: «Gloria all’Ucraina». Il presidente dell’Anpi, Gianfranco Pagliarulo, davanti alle bandiere della Nato e degli Stati Uniti commenta: «Sono inopportune». E poi: «Ogni Resistenza è diversa. Non replichiamo a chi ci critica con le offese. Sì al tavolo di trattative per far cessare la guerra Russia-Ucraina». Contestato il segretario del Pd: «Letta servo della Nato, Draghi servi della Nato» e, ancora, «Fuori il PD dal 25 aprile» sono alcuni degli slogan scanditi da un gruppo di contestatori appartenenti ai Carc (Comitati di appoggio alla Resistenza per il Comunismo) di Milano e indirizzati ad Enrico Letta, arrivato in corso Venezia per partecipare al corteo del 25 aprile. “Il 25 aprile è la festa dell’unità del Paese contro tutti i fascismi” ed è “là dove dobbiamo tutti essere”, ha replicato Letta che ha richiamato le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “C’è voglia di lottare per il popolo ucraino contro l’invasore”. Sulla presenza o meno di bandiere Nato in manifestazione ha detto che “le polemiche sono superate. Conta l’unità”. ‘La resistenza è fondamentale per la nostra storia e per il nostro presente per resistere alla violenza”, ha aggiunto.

Altre notizie

S. MESSA DI DOMENICA 25 MAGGIO 2025 – VI di PASQUA

Pubblicato

-

Dalla chiesa di Porana di Pizzale (PV) la Santa Messa di Domenica 25 Maggio 2025, VI di Pasqua. Celebra Don Marko Osuru Alisentus.

Leggi tutto

Altre notizie

VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 25 MAGGIO 2025

Pubblicato

-

VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 25 MAGGIO 2025
Gian Marco Centinaio, già caporgruppo della Lega al Senato, poi Ministro delle Politiche Agricole e del Turismo del governo Conte 1, Sottosegretario Mipaaf del governo guidato da Mario Draghi, oggi è impegnato a Roma come Vice Presidente vicario del Senato: un ruolo di assoluto primo piano sullo scenario politico italiano. Ogni domenica alle ore 13 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 Centinaio farà il punto sull’attualità politica e sull’attività di governo per spiegare in modo semplice ai cittadini lombardi e ai pavesi cosa succede nella stanza dei bottoni. A intervistarlo in merito il conduttore e giornalista Emanuele Bottiroli.

Leggi tutto

Altre notizie

OGGI IN EDICOLA – 25 MAGGIO 2025

Pubblicato

-

OGGI IN EDICOLA – 25 MAGGIO 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.