Seguici sui social

Magazine

MATTARELLA RICEVE I SINDACI DEI BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA

Pubblicato

-

Una giornata speciale per i sindaci dei Borghi più Belli d’Italia: in occasione del 20esimo anniversario della fondazione dell’associazione (nata dall’ANCI nel 2002) i sindaci sono stati ricevuti al Quirinale dal Capo dello Stato Sergio Mattarella. La delegazione era guidata dal presidente Fiorello Primi e dai membri del Consiglio Direttivo: tra questi anche Pier Achille Lanfranchi, sindaco di Fortunago, nonché vicepresidente e responsabile dei Borghi del Nord Italia.

Fiorello Primi ha ringraziato il Presidente della Repubblica per l’attenzione ricevuta e per la sensibilità dimostrata, nel corso del suo mandato, verso le realtà cosiddette “minori” e per le comunità che in esse vivono e che cercano di mantenere vive il loro grande patrimonio di storia, arte e cultura. In questi venti anni di vita dell’Associazione sono oltre 900 i comuni che hanno fatto richiesta di adesione alla rete ma, attraverso un rigido sistema di selezione, solo 334 sono stati ammessi come Borghi più belli d’Italia. Ultima nella nostra zona è stata Varzi, con il suo borgo storico.

“L’incontro di oggi – ha dichiarato Fiorello Primi – è un traguardo molto importante che testimonia

come i piccoli centri di eccellenza abbiano assunto sempre più importanza nel nostro Paese. Soprattutto in questi ultimi due anni, durante la pandemia che ha messo in ginocchio tutti i settori e penalizzato gravemente la nostra vita sociale, gli italiani hanno scoperto il piacere di frequentare e conoscere i Borghi con le loro caratteristiche e peculiarità, il loro immenso patrimonio artistico e la varietà eccezionale di paesaggi, che fanno dell’Italia il Paese più bello del Mondo”.

Advertisement

Per Pier Achille Lanfranchi “questi borghi rappresentano la parte più bella del nostro Paese e i turisti sempre più numerosi sono lì a testimoniarlo. Sindaci e Amministratori sono impegnati nel garantire il massimo livello possibile di accoglienza e ospitalità e di cura del patrimonio culturale e delle tradizioni. Attività fondamentali per aiutare, attraverso i flussi turistici e la vendita delle produzioni tipiche dell’artigianato e dell’agricoltura, le comunità a continuare a vivere all’interno dei Borghi”.

Altre notizie

Tg News 23/07/2025

Pubblicato

-

Tg News 23/07/2025
ROMA (ITALPRESS) – 20enne muore in rogo nel milanese, ipotesi omicidio – Urbanistica a Milano, Tancredi risponde alle domande del Gip – Omicidio Alice Neri, Galloul condannato a 30 anni – Mosca contro l’Italia sul caso Gergiev – Trump annuncia accordo commerciale con il Giappone – Ddl sui conti correnti, via libera unanime alla Camera – Emergenza overtourism sulle Dolomiti – Italia-Algeria, Meloni: “Sull’energia salda cooperazione” – Previsioni 3B Meteo 24 Luglio.

Leggi tutto

Altre notizie

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 23/07/2025

Pubblicato

-

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 23/07/2025
In questa edizione: 20enne muore in un incendio a Sesto, forse ucciso – Si cercano impronte digitali anche su rifiuti casa Poggi – Ponte di Bressana chiuso, continua odissea pendolari – Tancredi: “Ho sempre agito nell’interesse del Comune” – Operai si arrampicano su edificio a Milano per protesta – No a concerti abusivi e rave, a Milano aumentano i controlli – Pronto Meteo Lombardia per il 24 Luglio.

Leggi tutto

Altre notizie

INCHIESTA CLEAN 2, SE NON TI PUOI FIDARE DI CHI INDAGA…

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – INCHIESTA CLEAN 2, SE NON TI PUOI FIDARE DI CHI INDAGA…
L’inchiesta Clean 2 del Tribunale di Pavia ha portato alla luce un sistema di corruzione e stalking nel Pavese, con al centro alcuni esponenti dell’Arma dei Carabinieri e imprenditori locali.
Secondo gli inquirenti, un carabiniere forestale avrebbe acquistato una villa a San Genesio a un prezzo fortemente ribassato rispetto al valore di mercato, in cambio di favori e protezione dai controlli nei cantieri. L’imprenditore coinvolto avrebbe tratto vantaggio dalla complicità, ottenendo un trattamento di favore.
Emergono anche episodi di scambio di favori, informazioni riservate, alloggi e viaggi offerti in cambio di interventi indebiti. Altri carabinieri, tra cui un ex ufficiale e un brigadiere risultano coinvolti.
Tra le accuse anche un caso di stalking nei confronti dell’ex fidanzata di dell’ex ufficiale dell’Arma, con condotte persecutorie e intimidazioni organizzate con la complicità di colleghi.
Un’inchiesta che scuote le istituzioni e riporta al centro dell’attenzione il rapporto tra legalità e pubblica amministrazione.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.