Cronaca
Caso Camici, Fontana prosciolto “Felice per la mia famiglia e i lombardi”
Pubblicato
2 settimane fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, non dovrà sottoporsi a un processo per il cosiddetto “caso camici”. Lo ha deciso il Gup di Milano, Chiara Valori che ha optato per il non luogo a procedere “perchè il fatto non sussiste”. L’imputazione per la quale Fontana era indagato era quella di frode in pubbliche forniture. Oltre che per Fontana, il gup ha stabilito il non luogo a procedere anche per il cognato Andrea Dini, proprietario della società Dama, per Pier Attilio Superti vicesegretario generale della Regione, per Filippo Bongiovanni e Carmen Schweigl, rispettivamente ex dg e dirigente di Aria, la centrale acquisti della Regione.
“Sono felice. Felice innanzitutto per aver tolto un peso enorme ai miei figli e a mia moglie.
E poi i lombardi, tutti quei lombardi, e sono moltissimi, che mi hanno sempre sostenuto. Condivido con loro la soddisfazione di vedere riconosciuta la mia onestà e la mia volontà di agire sempre, solo e comunque per il bene dei miei cittadini.
E infine un ringraziamento enorme ai miei legali, gli avvocati Jacopo Pensa e Federico Papa, per il grande lavoro che ci ha consentito di avere giustizia. Giustizia nella quale ho sempre avuto fiducia” commenta il governatore.
– Photo credit: agenziafotogramma.it
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Ucraina, Renzi “Inviato UE e Nato per dei veri negoziati”
-
Ucraina, Salvini “Rischiamo catastrofe a livello planetario”
-
Mafia, Milano ricorda le vittime della strage del 23 maggio 1992
-
Strage Capaci, Cartabia “Accordi internazionali preziosi contro mafia”
-
Biagio Antonacci torna con il nuovo singolo “Seria”
-
Covid, 9.820 nuovi casi, 80 morti nelle ultime 24 ore
Cronaca
Ucraina, Renzi “Inviato UE e Nato per dei veri negoziati”
Pubblicato
8 ore fa-
23 Maggio 2022di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Ci vuole un inviato di Unione Europea e Nato per iniziare i negoziati veri: il colpevole è Putin, ha aperto questa guerra, chiuderla però è un gran problema, ci vuole la politica per chiuderla, non la chiudi sul campo”. Così il leader di Italia Viva Matteo Renzi ospite a Quarta Repubblica su Rete4. Quindi sul caro bollette, ha aggiunto: “Le speculazioni energetiche erano iniziate prima, la guerra in Ucraina le ha solo aggravate”.
Foto: agenziafotogramma.it
(ITALPRESS).
Cronaca
Ucraina, Salvini “Rischiamo catastrofe a livello planetario”
Pubblicato
11 ore fa-
23 Maggio 2022di
Redazione
GENOVA (ITALPRESS) – “Domani è il terzo mese di guerra. Non occorre uno scienziato per intuire che nell’arco delle prossime settimane rischiamo una catastrofe a livello planetario, con un esodo biblico che al confronto gli sbarchi di Lampedusa verrebbero dimenticati”. Così Matteo Salvini, leader della Lega, a margine di un evento sulle infrastrutture a Genova, ribadendo che “è dovere di tutti fermare la guerra adesso prima che sia troppo tardi, facendo il prima possibile”. Salvini ha posto l’accento sul “blocco della raccolta e della semina, perchè Ucraina e Russia sono quelli che sfamano il mondo. Se però non raccogli non puoi seminare e se non semini adesso non raccogli a settembre”. Poi ha aggiunto: “Fare la pace significa ragionare coi due che se le stanno dando, poi saranno loro due a decidere qual è il punto d’incontro, se c’è il punto d’incontro. Però si devono sedere intorno a un tavolo. Costruire la pace non è un diritto ma un dovere di tutti. Se la guerra va oltre, qua non ce n’è per nessuno”.
Foto: agenziafotogramma.it
(ITALPRESS).
Cronaca
Mafia, Milano ricorda le vittime della strage del 23 maggio 1992
Pubblicato
12 ore fa-
23 Maggio 2022di
Redazione
Occhi lucidi, bambini, fiori e striscioni realizzati dagli studenti di Milano. Almeno duecento le persone che alle 17 oggi si sono radunate ai giardini Falcone e Borsellino di via Benedetto Marcello per fare memoria delle vittime della strage di Capaci in cui furono uccisi, esattamente trent’anni fa, il giudice Giovanni Falcone, la magistrata sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani. Le sedie, predisposte dal Comune per la prima volta da quando questa manifestazione si celebra, abbracciano la fontana della piazza antistante al liceo Volta. Dal palco si susseguono gli interventi istituzionali e gli intermezzi musicali degli studenti. Presenti il sindaco di Milano Giuseppe Sala, la coordinatrice della Direzione distrettuale Antimafia di Milano Alessandra Dolci, il prefetto Renato Saccone, il questore di Milano Giuseppe Petronzi, il presidente del comitato antimafia del Comune di Milano Nando dalla Chiesa, il presidente dell’Anpi di Milano Roberto Cenati e la coordinatrice milanese di Libera Lucilla Andreucci, oltre a diversi consiglieri e consigliere regionali e comunali. A lato un lenzuolo su cui le persone hanno immortalato il loro ricordo. “Devozione” è stata la parola scelta dal sindaco. “La forza delle infiltrazioni criminali – interviene il sindaco, celebrando l’eredità Falcone – non può essere sottovalutata, nemmeno per un momento. A Milano si sta aprendo una grande fase di trasformazione, progetti che cambieranno un’altra volta il volto della nostra città. Abbiamo parlato di Pnrr, ma pensate anche alla riqualificazione degli scali, ai grandi investimenti, a quello che si farà per le Olimpiadi. Essere pronti a stroncare sul nascere ogni tentativo di infiltrazione della malavita in queste opere deve essere una nostra priorità assoluta”. Una “antimafia pulita” per un’Italia di cui “Falcone e Borsellino possano essere orgogliosi” è l’appello di dalla Chiesa. Un monito a difenderla dai tentativi innumerevoli di sporcarla, unica via per proteggere una storia, quella dell’antimafia, di cui Falcone incarna uno dei simboli più potenti. E Borsellino con lui, dice poi dalla Chiesa: “L’eredità di queste persone è grandiosa, non riducibile a slogan. Sta nella memoria e non nella commemorazione. E serve che viva sempre attraverso una domanda: le persone che oggi ricordano Falcone, coi loro comportamenti di ogni giorno che tipo di Italia costruiscono? Un’Italia a misura di Falcone o un’Italia ancora diffidente nei suoi confronti?”. Il ricordo amaro di un giudice osteggiato in vita da una parte della magistratura, della politica e della società è ancora vivido nella memoria della procuratrice Dolci, visibilmente commossa nel tornare con la mente a quei giorni. “Ma io ci credo che possa esistere un mondo migliore, quindi crediamoci” esorta i cittadini. E poi, alle 17.58, ora dell’esplosione della bomba all’altezza dello svincolo per Capaci-Isola delle Femmine, il suono della sirena dalla vicina caserma dei Vigili del fuoco, quella stessa caserma da cui, nel luglio 1993, partirono i soccorsi per l’attentato della strage mafiosa di via Palestro. Infine il silenzio, interrotto solo dagli applausi e dalla tromba del maestro Raffaele Kholer. (ITALPRESS).


BREAKFAST NEWS – 24 MAGGIO 2022

Ucraina, Renzi “Inviato UE e Nato per dei veri negoziati”

IL ROSARIO DA LOURDES – 23 MAGGIO 2022

PROTAGONISTI – FUORISENSIA 2022, LE RIFLESSIONI DI MASSIMO TORTI (FEDERMODA)

Ucraina, Salvini “Rischiamo catastrofe a livello planetario”

LA VOCE PAVESE – TRAGEDIE DEL FATO O SCARSA CULTURA DELLA SICUREZZA?

REGIONE LOMBARDIA, IL CONTORNO DECORATO

Mafia, Milano ricorda le vittime della strage del 23 maggio 1992

PRONTO METEO – 23 MAGGIO 2022

APPUNTI E DINTORNI – 23 MAGGIO 2022

“Pagliacci” al Sociale di Busto Arsizio con il tenore Antonio Signorello e la regia di Giovanna Nocetti

GIOVANNA STAR A VENEZIA – SPETTACOLO BENEFICO E LE RIPRESE DI UN NUOVO VIDEO MUSICALE

NUOVO TRAGUARDO PER “LA RINASCITA DEGLI ULTIMI” – DIMASI AL TIMONE DEL PRIMO CAMPO DI ACCOGLIENZA AUTORIZZATO IN PROVINCIA DI PAVIA

“Omaggio a Milva”, così Giovanna si distingue dalla massa dei tributi alla Rossa

“LENTIGGINI DI CERAMICA”, IL LABORATORIO DI FRANCESCA ERCOLANI TRA VOGHERA E TORTONA

Sanità in Lombardia, incontro fra gli Ordini TSRM e PSTRP e il Welfare

Draghi “Sull’energia ci sarà un piano di diversificazione dettagliato”

PRONTO METEO – 10 MAGGIO 2022

TG SPORT ITALPRESS – 25 MARZO

Agricoltura, Patuanelli “Non c’è carenza di materie prime”

BREAKFAST NEWS – 24 MAGGIO 2022

IL ROSARIO DA LOURDES – 23 MAGGIO 2022

PROTAGONISTI – FUORISENSIA 2022, LE RIFLESSIONI DI MASSIMO TORTI (FEDERMODA)

LA VOCE PAVESE – TRAGEDIE DEL FATO O SCARSA CULTURA DELLA SICUREZZA?

REGIONE LOMBARDIA, IL CONTORNO DECORATO

PRONTO METEO – 23 MAGGIO 2022

APPUNTI E DINTORNI – 23 MAGGIO 2022

PILLOLE NEWS ITALPRESS – 23 MAGGIO

INFORMAZIONE 3B METEO NAZIONALE – PREVISIONI 24 MAGGIO 2022

Strage di Capaci, Mattarella “La democrazia si oppose alla ferocia”
Primo piano
-
Politica23 ore fa
Strage Capaci, dopo 30 anni Palermo e l’Italia intera non dimenticano
-
Magazine23 ore fa
OROSCOPO DEL GIORNO – 23 MAGGIO 2022
-
Magazine16 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO NAZIONALE – PREVISIONI 24 MAGGIO 2022
-
Magazine23 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 23 MAGGIO 2022
-
Sport19 ore fa
Trevisan vola al secondo turno al Roland Garros
-
Cronaca17 ore fa
Strage Capaci, Lamorgese “Sconfiggere la mafia è possibile”
-
Magazine22 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 23 MAGGIO 2022
-
Magazine15 ore fa
PILLOLE NEWS ITALPRESS – 23 MAGGIO