La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle ore 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia.
Oggi Emanuele Bottiroli affronta, attraverso la segnalazione di un’ascoltatrice, la situazione surreale che riguarda la piscina di Broni da due mesi a questa parte. L’impianto natatorio, di proprietà comunale e gestito dalla società Broni Stradella Pubblica, è stato affidato in gestione operativa da 2 anni alla società GIS – Milano. Lunedì 7 marzo, sul gruppo Whatsapp legato alle attività di acquafitness, che la nostra ascoltatrice praticava, viene comunicato da una receptionist che per un “motivo di carattere amministrativo” le lezioni di quella giornata sarebbero state sospese e che l’impianto sarebbe rimasto temporaneamente chiuso. Da quel giorno tutto è rimasto fermo e il 2 maggio scorso la Gis avrebbe consegnato le chiavi alla proprietà ed avviato una causa contro Comune di Broni e Broni Stradella Pubblica. Le motivazioni sarebbero legate ai costi divenuti insostenibili per la società – tra debiti pregressi e caro bollette – e non sopperito adeguatamente da Comune e Broni Stradella Pubblica. Il problema è però che circa due settimane prima, molti avevano rinnovato gli abbonamenti in corso, anche prolungandoli. Ad oggi, quindi, una vasta platea si ritrova con ingressi da utilizzare ed abbonamenti anche lunghi (semestrali/annuali) quasi del tutto inutilizzati. Gis Milano assicura che rimborserà tramite voucher, utilizzabili, secondo il loro legale, che i clienti di Broni hanno contattato telefonicamente, con l’avvio della nuova gestione. Il problema è che la nuova gestione non c’è ancora, non si sa quando partirà e, soprattutto, se sarà disposta ad accollarsi tali costi. C’è anche da considerare il fatto che Gis Milano gestisce altri impianti: quello più vicino dista 40 chilometri e, quindi, nel caso quei voucher fossero indirizzati agli impianti, come si vocifera su alcuni articoli di giornale, sarebbe ancora peggio. Gli utenti lamentano poi di aver provato a mettersi in contatto più volte con la società, tramite mail, Pec e telefonicamente, senza mai ricevere risposta. Ha riposto invece il sindaco di Broni, Antonio Riviezzi, che ha annunciato proverà a confrontarsi con il Segretario Comunale per tentare la via dei rimborsi. La nostra ascoltatrice e il comitato spontaneo degli ex utenti chiede il rimborso dal momento che Gis Milano all’atto del rinnovo degli abbonamenti sicuramente conosceva già la gravosa situazione in cui versava l’impianto ma ha fatto finta di nulla.
Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.
Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it
LA VOCE PAVESE – INCHIESTA CLEAN 2, SE NON TI PUOI FIDARE DI CHI INDAGA…
L’inchiesta Clean 2 del Tribunale di Pavia ha portato alla luce un sistema di corruzione e stalking nel Pavese, con al centro alcuni esponenti dell’Arma dei Carabinieri e imprenditori locali.
Secondo gli inquirenti, un carabiniere forestale avrebbe acquistato una villa a San Genesio a un prezzo fortemente ribassato rispetto al valore di mercato, in cambio di favori e protezione dai controlli nei cantieri. L’imprenditore coinvolto avrebbe tratto vantaggio dalla complicità, ottenendo un trattamento di favore.
Emergono anche episodi di scambio di favori, informazioni riservate, alloggi e viaggi offerti in cambio di interventi indebiti. Altri carabinieri, tra cui un ex ufficiale e un brigadiere risultano coinvolti.
Tra le accuse anche un caso di stalking nei confronti dell’ex fidanzata di dell’ex ufficiale dell’Arma, con condotte persecutorie e intimidazioni organizzate con la complicità di colleghi.
Un’inchiesta che scuote le istituzioni e riporta al centro dell’attenzione il rapporto tra legalità e pubblica amministrazione.
ZONA LOMBARDIA – 23 LUGLIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 23 LUGLIO 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.