Seguici sui social

Magazine

PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – FUORISENSIA 20-22 MAGGIO, VIA AL CONTO ALLA ROVESCIA

Pubblicato

-

Una settimana prima della Fiera dell’Ascensione di Voghera il FuoriSensia accenderà la città di Valentino. Dal 20 al 22 maggio l’invito a turisti, curiosi, amanti del bello e del buono è a far tappa a Voghera. Ascom-Confesercenti, Associazione Artigiani dell’Oltrepò Lombardo e Voghera da Scoprire hanno preparato un programma a cavallo tra moda, shopping, sapori e identità. Emanuele Bottiroli intervista Cristina Palonta, presidente di Ascom Voghera, e Simona Panigazzi, madrina della manifestazione pronta ai blocchi di partenza.

IL PROGRAMMA COMPLETO

INAUGURAZIONE
Venerdi 20 Maggio alle ore 18.00
‘Una gran Historia Italiana: Valentino Garavani’. Nel suggestivo cortile della “Paradiso Boutique”
Via Emilia 163 – seguirà aperitivo

TUTTI I GIORNI
• Mostra diffusa di capi e accessori di sartoria ed alta moda (Valentino, e non solo…) provenienti da
collezioni private
• Il territorio in tavola: aperitivi menù e piatti a tema nei bar, ristoranti e gastronomie e musica
dal vivo in vari angoli della città.

Advertisement

VENERDÌ 20 MAGGIO:
Presentazione del libro
La morte inutile del professor Rizzo di F.Mastrandrea e M. Sangiorgi a cura di Elisabetta Balduzzi – ore 17:30 presso Libreria Ticinum Via Bidone 20 – segue aperitivo

SABATO 21 MAGGIO:
Workshop su moda, beauty e cinema

Al circolo “Il Ritrovo” (Piazza C.Battisti, 1) dalle 10.30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:00 con piccolo buffet nell’intervallo a cura di ENAIP.
• Valentino through decades. l’evoluzione della tradizione a cura di Chiara Santagata, Stile Marella
• Fashion Advertising: quando la moda incontra la pubblicità a cura di Emilia Sernagiotto, Direttrice creativa M&C Saatchi Milano
• No beauty, no fashion: il ruolo del beauty nel mondo della moda a cura di Alice Abbiadati, giornalista di moda e Beauty

Ciack, si gira; cinema e moda, storia di un amore a cura di Camilla Sernagiotto, giornalista di spettacolo e moda (Corriere della sera e SkyTg 24)
• Laboratori per bambini in lingua inglese
dalle ore 15:00
• Caccia al Tesoro
alle ore 16:30 per le vie del centro (bambini dai 4 ai 10 anni – tel. 391/1343202 – fino ad esaurimento posti)

• Presentazione del libro
MABEL di Matteo Orlandi – ore 17:30 press Libreria Ubik – Via Emilia 102
• Presentazione del libro The Magazine. I segreti della redazione più famosa del mondo di
Roberta Lippi ore 17:30 a cura Literary Agency presso Libreria Ticinum Via Bidone 20. aperitivo.

Advertisement

TUTTO IL GIORNO
• Shopping anche all’aperto e Eventi a tema moda, arte, cultura, enogastronomia nei negozi
• Mercatino delle curiosità a cura di Asso Promo Arte in P.za San Bovo

DOMENICA 22 MAGGIO:
Al circolo “Il Ritrovo” (Piazza C.Battisti, 1) dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 15:00 con piccolo buffet nell’intervallo a cura di ENAIP.

Guadoland, un racconto tutto italiano. A cura di IFDA Italian Fashion & Design Academy di Milano, Federmoda italia con progetti delle scuole e licei di Voghera sull’oro blu dell’Oltrepò Parend. blu di Guado, per un’economia green.
“Bellezza e sostenibilità”
strumenti di una moda buona, giusta e pulita: convegno a cura di Slow Food presso sede Associazione Artigiani Oltrepò Via Bidone 21 (dalle ore 10:00 alle ore 12:00)
Come nasce un set fotografico di moda a cura Accademia Stefano Anselmo
Make up artist dalle ore 15:00 alle ore 16:00 nell’androne Sede Ascom Via Emilia 58
• Shooting fotografico dalle ore 17:00 nel cortile di ‘Paradiso Boutique ‘Via Emilia 163
Gioca con DJECO”
giochi di carte ed altro per bimbi da 3 a 11 anni.
• Storytelling in lingua inglese e Art&Craft
(laboratori per bambini dai 4 ai 10 anni tel. 391/1343202) dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30 in Via Emilia / angolo Via Plana
TUTTO IL GIORNO
• Shopping anche all’aperto e Eventi a tema moda, arte, cultura, enogastronomia nei negozi.

Advertisement

Altre notizie

PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 27 OTTOBRE

Pubblicato

-

Le previsioni del tempo in Lombardia, sempre aggiornate con Arpa Lombardia sul nostro sito prontometeo.it.

Leggi tutto

Altre notizie

S. MESSA DI DOMENICA 26 OTTOBRE 2025 – XXX DEL TEMPO ORDINARIO

Pubblicato

-

Dalla chiesa di Porana di Pizzale (PV) la Santa Messa di Domenica 19 Ottobre 2025, XXIX del Tempo Ordinario. Celebra Don Marko Osuru Alisentus.

Leggi tutto

Altre notizie

GUERRA DELL’ACQUA, PAVIA E PIEMONTE DIVISE DAL CANALE CAVOUR

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – GUERRA DELL’ACQUA, PAVIA E PIEMONTE DIVISE DAL CANALE CAVOUR
Torna la tensione tra agricoltori pavesi e piemontesi per la gestione delle risorse idriche. Al centro dello scontro ci sono due nuovi impianti idroelettrici progettati lungo il Canale Cavour, tra Chivasso e Torino, che secondo le associazioni agricole lombarde rischiano di sottrarre fino a un quarto dell’acqua destinata alle risaie della Lomellina.
Il timore è che la nuova captazione possa aggravare gli effetti della siccità già vissuta nel 2022, con pesanti ripercussioni su raccolti e produzione. “Non vogliamo rivivere l’emergenza di tre anni fa”, avvertono i rappresentanti del mondo agricolo pavese, chiedendo un confronto urgente con le istituzioni per garantire un’equa distribuzione delle acque del Po e dei suoi canali derivati.
Il progetto punta a produrre energia rinnovabile ma solleva dubbi sull’impatto ambientale e sull’equilibrio tra usi agricoli ed energetici. Una nuova “guerra dell’acqua” sembra dunque profilarsi all’orizzonte, tra esigenze di sostenibilità e tutela delle attività agricole che da secoli caratterizzano il territorio padano.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.