Magazine
UN AMBIENTE PER LE API… LE API PER L’AMBIENTE…
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
Le api sono insetti fondamentali: per l’agricoltura, per il pianeta, sono sentinelle di salute per l’ambiente. Dal loro servizio di impollinazione dipendono molte produzioni agricole e la difesa della nostra biodiversità. E’ questo il messaggio lanciato dal centro Riccagioia di Torrazza Coste in occasione della quinta Giornata mondiale delle api. Un evento, voluto dal Rotary Club Valle Staffora, in collaborazione con Ersaf e Apilombardia, che ha visto la partecipazione di illustri studiosi ed esperti del settore.
A fare gli onori di casa ci ha pensato il prof. Stefano Spalla, Presidente del Rotary Club Valle Staffora, con Sergio Dulio, Governatore del Distretto 2050 Rotary International.
Esistono oltre 20.000 specie di api in tutto il mondo e anche l’Italia ha delle sue specie autoctone: si sono evolute insieme alla nostra flora nativa unica nel corso di migliaia di anni. Alcune specie di piante possono essere impollinate solo da una particolare specie di ape. In assenza di impollinazione, le specie vegetali non possono riprodursi, quindi se quella specie di api muore, anche la pianta morirà. Senza le api, infatti, la biodiversità è a rischio.
Le api garantiscono cibo e sicurezza alimentare, agricoltura sostenibile e creazione di posti di lavoro nelle aree rurali. Impollinando, aumentano la produzione agricola, mantenendo così la diversità e varietà nei nostri campi e nei nostri piatti.
E’ stato fatto anche un salto nel passato con il prof. Stefano Maggi, professore ordinario di archeologia classica del dipartimento di studi umanistici dell’Università di Pavia: ha spiegato che le api per gli antichi sono stati in varie ere un simbolo di rinascita. Con Nicola Ardenghi, invece, curatore dell’Orto Botanico di Pavia, si è mostrato quanto scienza e divulgazione siano a sostegno dell’Oltrepo Pavese, che riscopre il suo passato nelle città romane alle porte di Rivanazzano Terme, con scavi ancora aperti. Simona Guioli, direttrice del sistema museale dell’Oltrepo Pavese, ha spiegato la biodiversità in Valle Staffora, mentre Teresio Nardi, referente per la formazione di Slow Food Oltrepo Pavese, ha messo in allerta circa la perdita delle api nel nostro ecosistema: l’uomo sta facendo del gran male a sé stesso e all’ambiente, contribuendo con i suoi comportamenti insani al degrado climatico, a consumare il suolo con pesticidi che, abbinati alla siccità di questi periodi, provocano un binomio deleterio. Basti pensare che per ricreare 2 cm di suolo avariato e consumato occorrono 500 anni: solo in Lombardia su ciascuno di noi pesa 521 mq di suolo sprecato. Sono state messe in luce però anche delle buone notizie: per esempio, con Silvana Bassi, dirigente scolastico dell’Istituto Gallini di Voghera, sono stati introdotti alcuni studenti che hanno illustrato il progetto Apicoltura 4.0, che permette un sistema di controllo da remoto delle api attraverso una app. A seguire è stata molto apprezzata una degustazione guidata di sei mieli a cura di Alessandra Cesira Giovannini, esperta in analisi sensoriale dei mieli e vice presidente di “Ambasciatori dei Mieli”. Infine con Larissa Meani, presidente di Apilombardia, si è parlato di apicoltura e apicoltori per la difesa del territorio, con una visita didattica all’apiario sperimentale.
Media Partner dell’evento erano Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, con il direttore editoriale, il giornalista Diego Bianchi, che ha moderato il tavolo di lavori.
Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
Altre notizie
SPECIALE NEWS, LA VOCE DEI FEDELI: “PAPA FRANCESCO CI MANCHERA'”
Pubblicato
8 ore fa-
21 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "E’ stato un grande Papa, ci mancherà". Le voci dei fedeli di tutte le nazionalità in piazza San Pietro. Dopo la morte del pontefice c’è molta tristezza.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
Altre notizie
CRESCERE INSIEME – SPECIALE IN MORTE DI PAPA FRANCESCO
Pubblicato
8 ore fa-
21 Aprile 2025di
Redazione
Con Don Franco Tassone un ricordo di Papa Francesco, scomparso stamane all’età di 88 anni nella sua abitazione di Santa Marta a Roma. Dopo la constatazione della morte del Papa che avverrà questa sera alle 20, domani si terrà la prima Congregazione dei cardinali che decideranno tempi e modalità della sede vacante. La salma dovrebbe essere esposta per tre giorni, da mercoledì a venerdì, per la venerazione e l’omaggio dei fedeli. Sabato e domenica sono stati confermati gli appuntamenti del Giubileo degli Adolescenti, pur senza la canonizzazione di Carlo Acutis. Le solenni esequie di Francesco si terranno, presumibilmente, non prima di lunedì 28 aprile. Il Conclave, invece, dovrebbe iniziare tra il quindicesimo e il 20esimo giorno dopo la morte, e quindi tra il 5 e il 10 maggio. Altro passaggio importante sarà l’applicazione dei sigilli all’appartamento di Santa Marta così come la rottura dell’anello del pescatore: entrambi i gesti stanno a significare la fine del Pontificato di Bergoglio, nessun atto potrà essere più firmato.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
Altre notizie
AGRIFOOD MAGAZINE ITALPRESS – 21 APRILE
Pubblicato
10 ore fa-
21 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, realizzato in collaborazione con Italpress: – Boom di prodotti simbolo del Made in Italy nel mondo – Arte e cibo si incontrano al Maxxi di Roma – Nasce il Tavolo Nazionale Permanente sulla Sicurezza Nutrizionale – Le sorprese Kinder oggetto di design, uno spazio alla Milano Week
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848


Lo sport piange il Papa, da Malagò a Buffon “Perdita enorme”

Papa Francesco, Fontana “La Lombardia piange il Santo Padre”
SPECIALE NEWS, LA VOCE DEI FEDELI: “PAPA FRANCESCO CI MANCHERA'”
CRESCERE INSIEME – SPECIALE IN MORTE DI PAPA FRANCESCO
AGRIFOOD MAGAZINE ITALPRESS – 21 APRILE
SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 21 APRILE
MADRE TERRA – 21 APRILE
QUI EUROPA MAGAZINE ITALPRESS – 21 APRILE
SORSI DI BENESSERE – 21 APRILE
TG AMBIENTE ITALPRESS – 21 APRILE

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton
SPECIALE NEWS, LA VOCE DEI FEDELI: “PAPA FRANCESCO CI MANCHERA'”
CRESCERE INSIEME – SPECIALE IN MORTE DI PAPA FRANCESCO
AGRIFOOD MAGAZINE ITALPRESS – 21 APRILE
MADRE TERRA – 21 APRILE
SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 21 APRILE
QUI EUROPA MAGAZINE ITALPRESS – 21 APRILE
SORSI DI BENESSERE – 21 APRILE
TG AMBIENTE ITALPRESS – 21 APRILE
SPECIALE NEWS – LA MORTE DI PAPA FRANCESCO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 21 APRILE 2025
Primo piano
-
Cronaca17 ore fa
FARMACIA 2.0 – COMUNICHIAMO – 21 APRILE 2025 – A CURA DELLA FARMACIA DE PAOLI DI LUNGAVILLA
-
Cronaca20 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 21 APRILE 2025
-
Cronaca17 ore fa
E’ MORTO PAPA FRANCESCO
-
Politica18 ore fa
Mattarella “Giustizia ed equità imprescindibili per la pace”
-
Cronaca20 ore fa
AMICI A 4 ZAMPE – 20 MARZO 2025
-
Altre notizie19 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 21 APRILE 2025
-
Cronaca17 ore fa
Lucchini “Centralità dell’Italia nel dialogo tra Stati Uniti ed Europa”
-
Altre notizie19 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 21 APRILE 2025