Seguici sui social

Magazine

LA VOCE PAVESE – PAVIA, SCUOLE, ARIA INQUINATA E CATTIVE ABITUDINI

Pubblicato

-

 La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle ore 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia. 

I promotori del progetto Cleanschool hanno messo sensori sugli zaini dei ragazzi per misurare l’aria a Pavia, a ridosso delle scuole. Riscontrate situazioni maggiormente critiche per gli alunni degli istituti Ada Negri, De Amicis e Scopoli. In particolare gli alunni che ogni giorno frequentano la scuola Ada Negri respirano aria più inquinata del 16 percento rispetto alla media cittadina: circa 200 bambini esposti a concentrazioni superiori di particolato prodotto da auto e traffico. Lo stesso avviene intorno alla De Amicis, popolata da 300 ragazzi e ragazze che, nei pressi della scuola, respirano aria più sporca del 12 percento. Un’iniziativa promossa dall’Associazione il Sellino Spiritato, nata a Pavia nel 2019 con l’intenzione di promuovere la mobilità sostenibile. Il progetto è stato supportato dalla Fondazione Cariplo grazie al bando Myfuture 2021. Un’idea che si è avvalsa della collaborazione pilota di due scuole superiori pavesi: la Scuola Internazionale di Pavia e il Liceo Cairoli, che ha già ospitato in precedenza le iniziative del progetto. L’obiettivo: sensibilizzare docenti e ragazzi con un percorso di formazione riguardo le tematiche connesse all’inquinamento dell’aria. Il progetto si è articolato in diverse fasi. Nel corso della prima i volontari dell’associazione e gli esperti incaricati hanno visitato alcune scuole realizzando interventi di formazione. Poi la selezione per le attività di monitoraggio ambientale, avvalendosi di strumentazione professionale indossabile affidata ai ragazzi che sono diventati “sentinelle dell’aria”, con il compito di monitorare le quantità di particolato disperse. Ma cosa si può fare per migliorare la qualità dell’aria e snellire il traffico?

Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.

Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it

Advertisement

Altre notizie

Tg News – 21/08/2025

Pubblicato

-

Tg News – 21/08/2025
I fatti del giorno: Bimbo di due anni annega in piscina nel ragusano – Rissa in spiaggia nel crotonese, muore 22enne – A Milano sgomberato il centro sociale Leoncavallo – Esercito israeliano entra in periferia Gaza – Passo indietro di Trump nella mediazione Russia-Ucraina – Dichiarazione congiunta Ue-Usa sui dazi – Maltempo, allagamenti in Veneto e nel Lazio – Animalisti contro Messner che vuole eliminare i lupi in Alto Adige – Previsioni 3B Meteo 22 agosto.

Leggi tutto

Altre notizie

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/8/2025

Pubblicato

-

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/8/2025
Tir contromano, paura sulla tangenziale di Pavia – Gruppo Facebook chiuso, foto di donne senza consenso – Funerali a Certosa, lutto per Sara e Claudio – Sgombero Leoncavallo, chiusura dopo 31 anni – Brescia, scoperti 90 lavoratori in nero – Caso De Astis, arrestata la mamma dei figli sull’auto – Pronto meteo Lombardia per il 22 agosto.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 21 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 21 AGOSTO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.