Seguici sui social

Magazine

FOLLA PER L’ULTIMO SALUTO A DON ALFREDO FERRARI, MISSIONARIO IN AFRICA ED ESEMPIO DI VITA

Pubblicato

-

Una Chiesa stracolma, quella di Rivanazzano Terme, quella che lo ha visto protagonista negli ultimi anni di vita con il nipote Don Stefano. Ai funerali di Don Alfredo Ferrari, spentosi a 92 anni, originario di Oliva Gessi, sono arrivati in tanti a dirgli grazie, a partire dal vescovo Guido Marini fino ai numerosi sacerdoti del territorio, riuniti attorno al nipote Don Stefano Ferrari e agli altri parenti. Un grande missionario che amava l’Africa, che ha dedicato una vita prima al Burundi e poi a Bukavu, in Congo, dove ha costruito una Chiesa, una scuola e un centro nutrizionale spronando tanti volontari di Oltrepo e Pavese per dare vita alla onlus S.O.S. Ospedale Bukavu e raccogliere fondi con mercatini ed eventi per assicurare cibo e cure ai bimbi denutriti e alle loro mamme ricoverati in ospedale.

Suor Maria Rita, della congregazione delle Figlie di Nostra Signora della Misericordia di Savona, ha portato la sua sentita testimonianza, lei che fa parte dell’Arcidiocesi di Bukavu, dove ha vissuto Don Alfredo. Ha avuto modo di conoscerlo bene e di apprezzare la sua dedizione verso i bimbi malnutriti e i giovani nella formazione scolastica, oltre ai poveri e ai rifugiati.

Don Alfredo rimarrà sempre nel cuore di tutti, perché è grande ciò che ha seminato in vita e non può certo finire: la sua Africa, i suoi bambini sono lì a testimoniarlo, ogni giorno. Come la Messa di suffragio celebrata all’ospedale di Bukavu in contemporanea ai funerali, con i bambini malnutriti e alcuni operai e personale della struttura congolese. Ecco la grande forza di Don Alfredo: ha saputo costruire un grande ponte tra Italia e Africa. Un ponte della solidarietà che non morirà mai.

Advertisement

Altre notizie

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 4 APRILE 2025

Pubblicato

-

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 4 APRILE 2025
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati con un gruppo di esperti previsori su Pavia Uno Tv.

Leggi tutto

Altre notizie

SOSTA SELVAGGIA AL SAN MATTEO, LA RISPOSTA SONO LE MULTE?

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – SOSTA SELVAGGIA AL SAN MATTEO, LA SOLUZIONE NON SONO LE MULTE
Oggi si torna a parlare della sosta selvaggia nei pressi dell’ospedale San Matteo di Pavia e della raffica di multe della Polizia Locale, con l’amministrazione comunale del sindaco Michele Lissia che pensa di potenziare il presidio degli agenti con una stazione mobile. Ma è la soluzione che serve? Davvero non ci sono altre possibilità che tartassare malati e parenti?

Leggi tutto

Altre notizie

ALMANACCO – 4 APRILE

Pubblicato

-

Ogni mattina aprite la vostra giornata con l’Almanacco di Pavia Uno Tv. Tra sole e luna ricordiamo i santi, i proverbi dei nostri nonni, i principali avvenimenti facendo un salto all’indietro nel tempo, i compleanni famosi, diamo qualche consiglio utile per la vita quotidiana. L’Almanacco vi aspetta ogni mattina alle 8 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano