Seguici sui social

Sport

Berrettini è il primo finalista dell’Atp di Stoccarda

Pubblicato

-

STOCCARDA (GERMANIA) (ITALPRESS) – Matteo Berrettini è il primo finalista del “Boss Open”, torneo Atp 250 dotato di un montepremi pari a 692.235 euro che si sta disputando sui campi in erba di Stoccarda, in Germania. Il 26enne tennista romano, testa di serie numero 2 e decimo nel ranking mondiale, ha sconfitto in semifinale il tedesco Oscar Otte, n.61 Atp, con il punteggio di 7-6(7) 7-6(5), maturato in un’ora e 48 minuti di gioco. L’azzurro, al suo rientro dopo i tre mesi di stop in seguito
all’operazione alla mano e aver saltato tutta la stagione sulla
terra, sfiderà domani per il titolo il vincente della seconda semifinale tra lo scozzese Andy Murray e l’australiano Nick Kyrgios.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Sport

Italvolley verso gli ottavi contro la Germania ai Mondiali, Velasco “Le ragazze sono concentrate”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – È tempo di ottavi di finale per l’Italvolley femminile, impegnata nei Mondiali a Bangkok, in Thailandia. Appuntamento fissato per domani alle 12 italiane (diretta Rai 2, Dazn, RaiPlay e VBTV) al PalaHuamark, dove le azzurre affronteranno la Germania del ct italiano Giulio Bregoli nel primo match da dentro o fuori del torneo iridato. Questa mattina (thailandese) capitan Danesi e compagne hanno svolto il primo allenamento al PalaHuamark, già teatro del successo in VNL di giugno dello scorso anno, ovvero di quello che è stato il primo successo dell’era Velasco. “La Germania è indubbiamente una squadra forte e proprio perché è una squadra forte, certamente, ci metterà in difficoltà. Sono fisiche, migliorate molto in ricezione e in generale in ogni aspetto del gioco grazie anche all’ottimo lavoro fatto da Giulio Bregoli”, ha detto Velasco.

“Sono brave a battere in maniera tattica, le loro centrali sono molto efficaci sia in attacco che a muro e poi hanno a disposizione anche giocatrici esperte, come Stigrot che quando vengono chiamate in causa sanno incidere. Credo che sia necessario combattere la mentalità secondo cui quando si vince si è fortissimi e quando invece si incontrano difficoltà tutto vada male. Non è che perché siamo l’Italia dobbiamo vincere tutte le partite 3-0 o 3-1, si può anche vincere al tiebreak, come spesso dico alle ragazze, 32-30, ma l’importante è vincere”, ha aggiunto il ct azzurro. “Dobbiamo essere forti di cuore e spirito per reggere a queste difficoltà e soprattutto essere pronti anche a partite lunghe e ricche di insidie. La squadra è molto concentrata, il problema potrebbe essere entrare in ritmo partita dopo qualche giorno di break e con alcune giocatrici che hanno giocato poco”, ha detto ancora Velasco.

“Penso ad Antropova e Cambi per esempio ma in generale già quest’anno le ragazze mi hanno sorpreso, come al rientro dalle vacanze, quando sarebbe stato lecito attenderci qualche allenamento brutto, ed invece sono state capaci di dare il massimo immediatamente. È evidente che questo gruppo ha questa capacità e pertanto dovremo giocare bene con l’obiettivo di superare il turno”, ha concluso l’allenatore dell’Italvolley femminile.

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Sinner vola al terzo turno degli Us Open, battuto Popyrin. Avanti anche Musetti

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Jannik Sinner è approdato al terzo turno degli Us Open, quarta e ultima prova stagionale del Grande Slam, in corso sui campi in cemento del Flushing Meadows Park.

Il numero uno del mondo, campione lo scorso anno a New York, ha liquidato in tre set Alexei Popyrin, in due ore di gioco. 6-3 6-2 6-2 il punteggio in favore dell’altoatesino, che esce dal campo senza break subiti. Al prossimo turno l’azzurro affronterà il canadese Denis Shapovalov, numero 27 del tabellone, oggi vincitore contro il francese Valentin Royer con lo score di 7-6 (6) 3-6 7-6 (4) 6-3.

“Ero concentrato e motivato nel giocare il mio miglior tennis possibile. Sono contento di aver vinto queste due partite senza perdere un set. Ho avuto l’impressione di non aver servito bene, ma in risposta ho fatto una buona partita”. Queste le parole di Sinner dopo la vittoria su Popyrin.

ANCHE MUSETTI AL TERZO TURNO

Lorenzo Musetti è approdato al terzo turno degli Us Open, quarta e ultima prova stagionale del Grande Slam, in corso sui campi in cemento del Flushing Meadows Park, a New York. Il tennista toscano, decima testa di serie del tabellone e numero dieci del mondo, ha liquidato in tre set il belga David Goffin, eguagliando così il risultato ottenuto nella passata edizione del Major statunitense. 6-4 6-0 6-2 il punteggio in favore dell’azzurro.

Advertisement

“In questa partita ho capito che non si possono avere dei cali di tensione in nessun momento di ogni match. Ero un po’ arrabbiato con me stesso per l’inizio del terzo set ma sono riuscito a ribaltare il risultato. Ho giocato in maniera più aggressiva. Spero di arrivare lontano qui a New York. Ringrazio il pubblico per il supporto”. Queste le parole di Lorenzo Musetti, dopo la vittoria con Goffin.

Altri risultati. Secondo turno: Andrey Rublev (Rus, 15) b. Tristan Boyer (Usa) 6-3 6-3 5-7 7-6 (4); Chak Lam Coleman Wong (Hkg) b. Adam Walton (Aus) 7-6 (5) 6-2 4-6 6-4.

IL PROGRAMMA DI DOMANI

Luciano Darderi domani sarà in campo sull’Arthur Ashe Stadium contro Carlos Alcaraz. L’azzurro affronterà il numero 2 del mondo nel match di apertura della sessione mattutina (17.30 italiane), valido per il terzo turno degli Us Open 2025.

Un Alcaraz in grande condizione, come si è visto nella sfida “stravinta” contro Mattia Bellucci: “Sto giocando un tennis fantastico, ho ancora degli alti e bassi ma sento di poter dare il massimo in ogni partita. In questo periodo ho imparato a prendermi qualche giorno di pausa tra un torneo e l’altro: questa cosa mi ha aiutato parecchio ad affrontare l’evento successivo con più energie fisiche e mentali, necessarie per puntare sempre al top. Non avevo mai avuto un rendimento così costante prima d’ora”, le parole dello spagnolo dopo il successo sul tennista lombardo.

Impegnata domani anche Jasmine Paolini. La testa di serie numero 7 del singolare femminile del Major di New York giocherà contro la ceca Marketa Vondrousova sul Grandstand non prima delle 19. Aprirà il programma di giornata, su questo campo, alle 17, la partita tra Jiri Lehecka e Raphael Collignon.

Advertisement

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Iapichino trionfa nel lungo alla Diamond League, per Diaz diamante nel triplo

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Larissa Iapichino si ripete e vince anche quest’anno, come nel 2024, il “diamante” nel lungo femminile. L’atleta toscana, doppia figlia d’arte, 23enne, delle Fiamme Oro, si è imposta nelle finali di Diamond League, in scena a Zurigo, in Svizzera, con la misura di 6.93. Seconda piazza per la tedesca Malaika Mihambo, con 6.92; terza posizione per la francese Hilary Kpatcha, con 6.75. Poco prima ha corso in 55″77 e si è classificata settima Ayomide Folorunso (Fiamme Oro) nei 400 ostacoli, vinti da Femke Bol (52″18 per l’olandese).

Con 17.56 l’azzurro Andy Diaz ha vinto il salto il triplo maschile delle finali di Diamond League, in scena a Zurigo, in Svizzera. Seconda piazza per il portoghese Pedro Pichardo, con 17.47; terza posizione per l’algerino Yasser Mohammed Triki, con 17.42. Per Diaz è il terzo “diamante” della carriera, dopo quelli vinti nel 2022 e nel 2023.

“Le sensazioni erano proprio buone, già dal riscaldamento. Non mi aspettavo una misura così, dato che le ultime due gare non erano andate alla grande. Sono venuto qui per testare la mia forma e ho mostrato di essere ancora tra i migliori. Zurigo mi è servita tanto, ci portiamo a casa questo Diamante e adesso ci vediamo ai Mondiali”. Così Andy Diaz, dopo il successo di oggi nelle finali della Diamond League. Il cubano naturalizzato italiano, delle Fiamme Gialle, allenato da Fabrizio Donato, è anche bronzo olimpico e oro mondiale ed europeo indoor.

A ruota, quinta piazza per Marco Fassinotti (Aeronautica) nel salto in alto: l’azzurro supera alla prima prova sia 2,16 sia 2,19, poi saluta con tre errori a 2,22. Non decolla l’argento olimpico Shelby McEwen (2,13); segnali mondiali invece dal neozelandese Hamish Kerr, che vola a 2,32 alla prima, e dall’ucraino Oleh Doroshchuk, secondo con 2,30 e un 2,34 non lontano dal bersaglio. Nei 1500, poi, un’altra buona prestazione per Marta Zenoni (Luiss), decima con 4:00.71. L’australiana Jessica Hull (3:57.02) finisce di colpo le energie nel rettilineo finale e si fa riprendere sul traguardo dalla keniana Nelly Chepchirchir (3:56.99) sulla quale vantava un ampio vantaggio.

Advertisement

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.