Seguici sui social

Sport

Domani Italia-Spagna donne, Bertolini “Pronte per Europei”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Con l’amichevole contro la Spagna in programma domani a Castel di Sangro (ore 17, diretta su Rai Sport + HD) calerà il sipario sul raduno della Nazionale Femminile, che dopo più di un mese di lavoro non vede l’ora di misurarsi con le Furie Rosse nel test che precederà la partenza per l’Europeo, prevista per lunedì 4 luglio. Una lunga preparazione che non ha minato l’entusiasmo delle Azzurre, pronte a dimostrare il proprio valore contro una delle principali candidate alla vittoria del torneo continentale. Il morale del gruppo è alto e c’è tanta voglia di tornare a vivere le emozioni provate nel corso dell’avventura mondiale del 2019. Ma prima del viaggio che porterà la delegazione a Manchester, e da lì a Blackburn, città del nord ovest dell’Inghilterra che sarà il quartier generale azzurro durante la competizione, la Ct avrà l’occasione di valutare contro la corazzata spagnola i progressi e lo stato di forma della sua squadra. “Domani affronteremo una nazionale di primissima fascia, sono contenta di disputare questa partita perchè solo giocando con le più forti si può crescere e migliorare – ha dichiarato Milena Bertolini in conferenza stampa – le ragazze stanno bene e hanno una gran voglia di giocare, ci stiamo preparando da diverso tempo ed è chiaro che non siamo ancora al top della condizione. Lo saremo sicuramente il 10 luglio per l’esordio con la Francia”. La Spagna, settima nel ranking FIFA, è reduce dalla goleada rifilata in amichevole all’Australia (7-0) e tra le sue fila può contare sul Pallone d’oro Alexia Putellas e sulle altre big che compongono l’ossatura del Barcellona (e non solo). Un crash test che l’Italia non teme e che vuole invece superare a pieni voti, contando anche sulla spinta degli oltre 2mila tifosi che riempiranno le tribune dello stadio ‘Teofilo Patinì. “In queste settimane – ha proseguito Bertolini, che proprio contro la nazionale iberica perse la sua prima gara da Ct dell’Italia – abbiamo disputato diverse partite contro selezioni giovanili maschili, ritengo che fosse il modo migliore per abituarci alla fisicità che troveremo nel nostro percorso europeo. Sono sicura che domani faremo bene, ma a prescindere dal risultato bisognerà capire quali aspetti possiamo ancora migliorare. Dovremo lavorare di squadra, puntare sul gioco e sulla voglia delle ragazze: in questi giorni per convincerle a uscire dal campo ho dovuto spesso nascondere i palloni, altrimenti non c’era modo di finire l’allenamento”. Anche Sara Gama, che a scopo precauzionale ha saltato l’allenamento di rifinitura a causa di un sovraccarico funzionale al ginocchio destro, ha posto l’accento sulla determinazione del gruppo: “Siamo contente di quanto abbiamo fatto finora – queste le partole della capitana azzurra – abbiamo lavorato tanto e ora è arrivato il momento di rifinire. Domani sarà un ottimo test, siamo molto concentrare perchè sappiamo di dover curare gli ultimi dettagli prima dell’esordio con la Francia. Viviamo il presente con entusiasmo e abbiamo voglia di metterci in gioco”. L’amichevole di domani coinciderà con il passaggio al professionismo della Serie A Femminile. “Sarà una giornata di festa per noi calciatrici – ha concluso il difensore – finalmente dopo tanti sacrifici avremo le tutele che ci spettavano, questa riforma rappresenta una fondamentale chance che diamo al nostro sistema calcio per credere e investire nel movimento. Anche per la FIGC sarà una data speciale, dobbiamo essere orgogliosi di essere stati la prima Federazione a completare questo storico passaggio”.
– Foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Sport

Tennis, Darderi in finale all’Atp 250 di Bastad: sfiderà De Jong

Pubblicato

-

BASTAD (SVEZIA) (ITALPRESS) – Luciano Darderi si guadagna la finale del “Nordea Open”, torneo Atp 250 in scena sulla terra battuta di Bastad, in Svezia, con montepremi totale pari a 596.035 euro.

Il 23enne italo-argentino, numero 55 Atp e settimo favorito del seeding, ha la meglio su Francisco Cerundolo, testa di serie numero 1, per 6-2 3-6 7-6(3) dopo oltre due ore e mezza di gioco. Alla terza finale in carriera dopo i successi di Cordoba lo scorso anno e Marrakech ad aprile, Darderi se la vedrà domani con Jesper De Jong, numero 106 del mondo: nessun precedente fra l’azzurro e il 25enne olandese.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Tour de France, Arensman vince la 14esima tappa. Pogacar resta in giallo

Pubblicato

-

BAGNERES-DE-LUCHON (FRANCIA) (ITALPRESS) – Thymen Arensman conquista uno splendido successo nella quattordicesima tappa del Tour de France 2025, la Pau-Luchon-Superbagneres di 182,6 km. Il corridore olandese della Ineos Grenadiers, protagonista della fuga di giornata, compie un’incredibile impresa riuscendo a mettersi alle spalle due fenomeni come Tadej Pogacar (UAE Emirates) e Jonas Vingegaard (Visma Lease a Bike).

Lo sloveno risponde presente agli attacchi del danese e riesce a difendere la maglia gialla senza troppe difficoltà, guadagnando anzi altri preziosi secondi nei confronti del rivale. Da segnalare il ritiro sul Tourmalet di Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step), maglia bianca e terzo nella classifica generale. Ha lasciato il Tour, dopo una caduta, anche Mattias Skjelmose (Lidl-Trek).

Insieme ad Arensman, avevano preso parte alla fuga odierna altri sei corridori: Lenny Martinez (Bahrain Victorious), Simon Yates, Sepp Kuss (Visma Lease a Bike), Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers), Tobias Halland Johannessen (Uno X Mobility) e Valentin Paret-Peintre (Soudal Quick Step). Domani la quindicesima tappa, la Muret-Carcassone di 169,3 km.

LE DICHIARAZIONI

Thymen Arensman: “Non ci posso credere, aspettavo queste tappe. È fantastico vincere al mio primo Tour. C’era anche Carlos Rodriguez nel gruppo ed eravamo più forti insieme. E’ uno dei momenti più belli della mia vita. È stata molto dura, soprattutto l’ultima salita, ma è tutto pazzesco. Sapevo che Pogacar e Vingegaard potevano arrivare, ero in forma e ho spinto al massimo. Onestamente ero venuto per la mia prima esperienza al Tour e non mi aspettavo di vincere una tappa come questa. È qualcosa di incredibile”

Advertisement

L’ORDINE DI ARRIVO DELLA 14ESIMA TAPPA

1. Thymen Arensman NED (Ineos Grenadiers) in 4h53’35”
2. Tadej Pogacar SLO (UAE Emirates) a 1’08”
3. Jonas Vingegaard DEN (Visma Lease a Bike) 1’12”
4. Felix Gall AUT 1’19”
5. Florian Lipowitz GER 1’25”
6. Oscar Onley GBR 2’09”
7. Ben Healy IRL 2’46”
8. Primoz Roglic SLO 2’46”
9. Tobias Johannessen NOR 2’59”
10. Kevin Vauquelin FRA 3’08”

LE CLASSIFICHE GENERALI

CLASSIFICA A TEMPO (maglia gialla)
1. Tadej Pogacar SLO (UAE Emirates) in 50h40’28”
2. Jonas Vingegaard DEN (Visma Lease a Bike) a 4’13”
3. Florian Lipowitz GER (Red Bull Bora) 7’53”
4. Oscar Onley GBR 9’18”
5. Kevin Vauquelin FRA 10’21”
6. Primoz Roglic SLO 10’34”
7. Felix Gall AUT 12’00”
8. Tobias Johannessen NOR 12’33”
9. Ben Healy IRL 18’41”
10. Carlos Rodriguez ESP 22’57”

CLASSIFICA A PUNTI (maglia verde)
1. Jonathan Milan ITA (Lidl-Trek) 251 punti
2. Tadej Pogacar SLO (UAE Emirates) 223
3. Mathieu Van der Poel NED (Alpecin Deceuninck) 190

CLASSIFICA MIGLIOR SCALATORE (maglia a pois)
1. Lenny Martinez FRA (Bahrain Victorious) 60 punti
2. Tadej Pogacar SLO (UAE Emirates) 52
3. Thymen Arensman NED (Ineos Grenadiers) 48

CLASSIFICA MIGLIOR GIOVANE (maglia bianca)
1. Florian Lipowitz GER (Red Bull Bora) in 50h48″21″
2. Oscar Onley GBR (Picnic PostNL) a 1’25”
3. Kevin Vauquelin FRA (Arkea B&B Hotles) 2’28”

Advertisement

-Photo IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Marc Marquez vince la sprint di Brno, Bastianini sul podio

Pubblicato

-

BRNO (REPUBBLICA CECA) (ITALPRESS) – Marc Marquez vince la sprint race del Gran Premio della Repubblica Ceca, sul circuito di Brno, dodicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP. Il numero 93 – finito poi sotto investigazione per un problema di pressione alle gomme senza però alla fine ricevere penalità – precede sul podio le Ktm di Pedro Acosta ed Enea Bastianini.

Quarto Marco Bezzecchi (Aprilia) davanti a Fabio Quartararo (Yamaha). Qualche rimpianto per Pecco Bagnaia, scivolato dalla pole fino alla settima piazza. “Ero estremamente al limite con la pressione delle gomme. Quando mi sono accorto del problema ho deciso di aspettare Acosta per aumentare la temperatura delle gomme. Nel momento in cui ho capito di essere in regola sono tornato a spingere”, ha spiegato nel post-gara Marc Marquez.

Soddisfatto anche Acosta: “In stagione abbiamo faticato tanto ed è stata durissima. Salire sul podio è fantastico e ringrazio il team per avermi supportato. Ci sono stati tanti momenti difficili, dedico questo risultato a Borja Gomez”.

– foto IPA Agency –
(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.