Seguici sui social

Magazine

ASM VOGHERA, LA REPLICA SULLA SENTENZA ALAN-FORSU

Pubblicato

-

La conferenza stampa di ieri di Delio Todeschini, ex presidente Asm Voghera, e dell’avvocato Enrico Spagnolo, dopo la sentenza della Corte d’Appello di Milano che ha visto sconfitta la nuova dirigenza nei confronti della società Alan Srl trova Asm pronta alla replica affidata a una nota stampa.
“Le polemiche provocate dalla recente sentenza emessa dalla Corte d’Appello di Milano nel procedimento proposto da Alan Srl nei confronti di ASM Voghera Spa e l’opportunistica distorsione dei fatti operata per finalità strumentali e personali rende inevitabile un breve, ma doveroso, chiarimento.

Il contenuto della citata sentenza risulta totalmente estraneo alle argomentazioni trattate dalla Due Diligence avendo ad oggetto fideiussione bancaria rilasciata nell’ambito delle attività digestione di Alan dell’impianto FORSU.

La causa veniva promossa da Alan Srl in funzione della mancata restituzione della garanzia fideiussoria, operazione di competenza temporale della precedente amministrazione ASM che ne ometteva il perfezionamento. L’attuale amministrazione si trovava a dover assumere decisione riguardante operazione controversa e particolarmente complessa con palesi criticità. Appare comunqueopportuno evidenziare come tale decisione abbia determinato una pronuncia favorevole ad ASM in primo grado a conforto di un comportamento processuale corretto e ineccepibile.

L’odierna amministrazione si è trovata ad affrontare plurime criticità come ad esempio la dichiarata nullità della nomina a dirigente e direttore generale del Sig. Piero Mognaschi in ASM Voghera Spa come da sentenza 26 aprile 2022 Magistratura Lavoro del Tribunale di Pavia.

Advertisement

Le predette dichiarazioni vengono rilasciate senza alcun intento polemico e nel pieno rispetto della pronuncia della Corte d’Appello milanese con l’unica finalità di ribadire l’assoluta correttezza dei comportamenti adottati da ASM”.

Altre notizie

Tg News 19/11/2025

Pubblicato

-

Tg News 19/11/2025
ROMA (ITALPRESS) – Caso Bignami, Meloni al Quirinale da Mattarella – Cassazione ammette i 4 referendum sulla Giustizia – Madre e figlio trovati morti in Salento, ipotesi omicidio-suicidio – Napoli, uccide la sorella e chiama i carabinieri – Ex Ilva, sciopero a Genova, stabilimento occupato e corteo – Attacco russo sull’Ucraina, Polonia e Romania alzano i jet – Virtus-Maccabi, zona rossa intorno a PalaDozza Bologna – Seminario Italia-Spagna, Africa cruciale per le sfide globali – Previsioni 3B Meteo 20 Novembre.

Leggi tutto

Altre notizie

BREAKING NEWS LOMBARDIA 19/11/2025

Pubblicato

-

BREAKING NEWS LOMBARDIA 19/11/2025
I fatti del giorno: Garlasco e “sistema Pavia”, Pm Brescia ricorrono in Cassazione – Vigevano, tribuna chiusa al PalaElachem – Pavia, lavori pubblici in stallo con licenziamento dirigente – Quarant’anni fa il trapianto di cuore al San Matteo di Pavia – Studente accoltellato, 18enni rischiano pene fino a 20 anni – Pedone investito da autobus di linea a Milano, è grave – Pronto Meteo Lombardia per il 20 Novembre

Leggi tutto

Altre notizie

ALLARME GIOVANI, AUMENTANO I NEET

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – ALLARME GIOVANI, AUMENTANO I NEET
È un fenomeno che riguarda da vicino anche la provincia di Pavia l’aumento dei giovani che non studiano e non lavorano. In Lombardia i ragazzi tra i 15 e i 29 anni fuori da ogni percorso formativo o lavorativo sono circa 140 mila, una cifra che preoccupa e che fotografa una fragilità sociale sempre più diffusa.
Secondo l’Osservatorio dell’Università Cattolica e della Fondazione Sacro Cuore, il tasso regionale dei Neet è salito al 15,3%, in controtendenza rispetto alla media nazionale che scende all’8,9%. In provincia di Pavia la situazione rispecchia questa dinamica con un incremento costante dei giovani che interrompono studi, corsi di formazione o esperienze lavorative, spesso dopo periodi di difficoltà personali o familiari.
Il governatore Attilio Fontana parla di "dati allarmanti" e sottolinea come il disagio rischi di trasformarsi in esclusione sociale. In Lombardia il sostegno a percorsi di reinserimento passa anche da finanziamenti dedicati a sport, doposcuola e iniziative educative per le fasce più fragili, sostenuti da Regione, Comuni e Fondazioni.
Il problema, spiegano gli esperti, non è solo l’assenza di lavoro ma la perdita di fiducia, la difficoltà a costruire un progetto di vita, il senso di isolamento che porta molti giovani a staccarsi progressivamente da scuola e comunità. Un fenomeno che riguarda città e territori: da Milano a Pavia, dai capoluoghi ai centri più piccoli.
Per sociologi e amministratori locali serve una rete più solida di orientamento, servizi psicologici, percorsi professionalizzanti e attività sociali. Solo così, dicono, si può evitare che una generazione resti ai margini.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.