Magazine
LA VOCE PAVESE – CRONACHE MARZIANE: LA PROVINCIA, IL TAR E IL CONSIGLIO DI STATO
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle ore 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia.
Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica delle schede contestate alle ultime elezioni provinciali dell’ormai lontano 18 dicembre 2021 che, dopo lo strappo interno alla Lega, avevano visto vincere di misura Giovanni Palli, sindaco di Varzi e Presidente della Comunità Montana e compagno della parlamentare leghista Elena Lucchini, su Angelo Bargigia, sindaco di Marzano, sostenuto dall’europarlamentare Angelo Ciocca e dal consigliere regionale del Carroccio Roberto Mura. Era stata presentata in extremis una richiesta di riconteggio innanzi al TAR dopo che Palli si era già insediato (5 gennaio 2022). Istanza respinta il 30 marzo 2022 per vari vizi di forma e giudicata irricevibile nella sotanza. I ricorrenti non si sono persi d’animo e hanno portato la questione a Roma all’attenzione del Consiglio di Stato. Ieri, 25 luglio 2022, a sopresa, è arrivata la sentenza che impone alla Prefettura di Pavia di svolgere una verifica sulla base delle contestazioni presentate da Bargigia. Sotto la lente andranno 4 schede che Bargigia sostiene riportassero segni che avrebbero ribaltato a suo favore il risultato finale. Ora la Prefettura ha 60 giorni di tempo a partire dal 15 agosto per verificare, mentre il Consiglio di Stato avrà tempo di pronunciarsi entro il primo trimestre del 2023. Nel frattempo Bargigia, però, non è più sindaco e dunque non potrebbe ricoprire in caso di verdetto a lui favorevole il ruolo di presidente della Provincia. Nel caso in cui il Consiglio di Stato accogliesse il ricorso cosa accadrebbe? Un commissariamento in attesa di nuove elezioni con candidati diversi? Ma la Provincia di Pavia può permettersi un commissariamento con in campo tanti progetti, i bandi PNRR e scelte non di ordinaria amministrazione difficilmente differibili? Un vero guazzabuglio all’italiana, dove al TAR di Milano sembra essere vera una cosa e al Consiglio di Stato di Roma un’altra.
Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.
Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it
Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
MILANO (ITALPRESS) – Perché le dolorose vaginiti e vulviti da Candida esplodono d’estate? Quali fattori le scatenano? E come proteggersi? Nel novantaquattresimo numero di Focus Salute, format tv dell’Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, descrive le caratteristiche della Candida, fungo che ci abita in forma di spora, e le strategie per tenerla silente, per proteggere salute e intimità sessuale, anche in vacanza.
Altre notizie
TANTE EMOZIONI IN MUSICA A PORANA CON “CANDLE LIGHT”
Pubblicato
2 ore fa-
29 Luglio 2025di
Redazione
Applausi e grandi consensi per il concerto “Candle Light” organizzato nel borgo di Porana in ricordo di Manuela Taverna ed Adriano Bottiroli, due amici di Porana Eventi recentemente scomparsi. Una serata vissuta tra musica ed emozioni grazie ai violinisti Maria Grazia Guerra e Luca Torciani, alla pianista Leonarda Tomarchio e al tenore Cherubino Boscolo. Grazie a tutti i protagonisti della serata, i volontari che hanno dato il loro supporto, sia di Porana Eventi che della Protezione Civile, i media partner di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24. Tra i tanti eventi proposti in questa estate in Oltrepo questo sicuramente ha lasciato un segno per la bellezza delle emozioni che solo chi vi ha partecipato ha potuto portarsi a casa. Ecco comunque, per chi non ha potuto prendervi parte, una mini-sintesi della serata. Candle Light, visto il grande successo, tornerà presto con una nuova proposta, per continuare a fare vibrare il cuore con le note emozionali e la sola luce delle candele a fare da cornice. Tutto il ricavato va alla Chiesa di San Crispino per contribuire al restauro della cella campanaria. E in questo filmato la potrete vedere anche da una prospettiva speciale, grazie all’utilizzo di un drone!
Altre notizie
STARTUP, PAVIA RESTA NELLA MEDIA MA NON BRILLA
Pubblicato
5 ore fa-
29 Luglio 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – STARTUP, PAVIA RESTA NELLA MEDIA MA NON BRILLA
Pavia e provincia si piazzano a metà classifica nella fotografia scattata da Unioncamere sul numero di startup attive in Italia. Al 30 giugno, il territorio pavese contava 63 realtà iscritte come startup innovative, un dato che la colloca lontana dalle province leader come Milano (2.463 imprese) ma comunque sopra molte altre realtà lombarde come Mantova, Lecco, Cremona, Sondrio e Lodi. Nonostante ciò, il risultato appare modesto, soprattutto se si considera la presenza dell’Università di Pavia, da sempre ambiente fertile per lo sviluppo di idee imprenditoriali ad alto contenuto tecnologico.
Il numero delle startup in provincia è anche in leggero calo rispetto a un anno fa, quando erano 66, a dispetto del trend nazionale che registra una crescita dell’1,42% nel secondo trimestre del 2025.
Nel dettaglio, le imprese più solide sono rare. Solo quattro startup (tra cui le vigevanesi Quantix Digital e Atom Lab, la Bright System di Cura Carpignano e la pavese Saturnalia) impiegano tra i 5 e i 9 addetti e superano il mezzo milione di euro di produzione. Accanto a loro si segnalano anche Prokardia (monitoraggio cardiaco con IA) e Ora Energy Solutions (energia). Ma il resto del panorama pavese mostra fragilità: ben 28 startup non arrivano a 100mila euro annui di fatturato.
Si affiancano a queste 15 piccole e medie imprese innovative, più stabili ma meno dinamiche. A livello nazionale, il valore medio della produzione nel 2023 è stato di 208mila euro per impresa. Le startup con prevalenza femminile sono il 13,7%, quelle a guida under 35 il 16,1%, mentre quelle a compagine straniera rappresentano il 4,2%. In calo le startup con dipendenti, che oggi sono 4.705 su oltre 12mila, con una media di 3,48 addetti per impresa. Pavia tiene il passo ma, almeno per ora, non corre.


Tennis, Masters 1000 Toronto: Gigante vince in rimonta, Bellucci si ritira

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina
FOCUS SALUTE – 29 LUGLIO

Stellantis, nel primo trimestre ricavi a 74 miliardi (-13%). Filosa “Risolveremo i problemi”

Dazi, Lollobrigida “Impatto su alcuni settori non così drammatico”

Udine, operazione “Carta bianca”. Fatture false per oltre 50 milioni
TANTE EMOZIONI IN MUSICA A PORANA CON “CANDLE LIGHT”
STARTUP, PAVIA RESTA NELLA MEDIA MA NON BRILLA
ZONA LOMBARDIA – 29 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 29 LUGLIO 2025

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

A Milano le onorificenze al merito della Repubblica, Coppola tra gli insigniti

Simone Leoni eletto segretario di Forza Italia Giovani

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride
FOCUS SALUTE – 29 LUGLIO
TANTE EMOZIONI IN MUSICA A PORANA CON “CANDLE LIGHT”
STARTUP, PAVIA RESTA NELLA MEDIA MA NON BRILLA
ZONA LOMBARDIA – 29 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 29 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 29 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 29 LUGLIO 2025
TG ECONOMIA ITALPRESS – 28 LUGLIO
SKINLONGEVITY MAGAZINE – 28 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 28 LUGLIO
Primo piano
-
Economia24 ore fa
Nel 2024 aumento Pil uniforme in tutta Italia, l’occupazione cresce maggiormente al Sud
-
Economia24 ore fa
Meloni “L’insicurezza alimentare globale è anche una questione economica”
-
Sport23 ore fa
Tennis, il ranking Atp aggiornato: Sinner numero uno, Musetti 10° e Darderi 35°
-
Cronaca24 ore fa
Gen Z e bici: abitudine diffusa, ma servono più piste ciclabili
-
Cronaca22 ore fa
Dazi, Schlein “Una resa alle imposizioni americane”
-
Cronaca24 ore fa
Dazi, Foti “Scongiurata guerra temuta da consumatori e categorie”
-
Cronaca22 ore fa
E’ morto il produttore discografico Celso Valli
-
Economia22 ore fa
Bankitalia, nel secondo semestre 2024 ridotta la domanda di credito dalle imprese