Magazine
INFOTRAFFIC: FINITI I LAVORI DI ASFALTATURA AL PONTE DI BRESSANA CON UN GIORNO DI ANTICIPO
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
L’annuncio lo ha fatto il Presidente della Provincia di Pavia Giovanni Palli Giovedì pomeriggio: i lavori al Ponte sul Po a Bressana sono conclusi, e pure con un giorno di anticipo (ha tenuto a sottolineare). Bene, nel frattempo siamo passati di lì ed abbiamo potuto appurare personalmente: ogni tanto in mezzo a tanti disagi c’è anche qualche buona notizia, quelle che in gergo chiamiamo le “Good News”. Certo è che i primi due giorni della settimana sono stati davvero da incubo per migliaia di automobilisti in coda, diretti per lavoro o necessità dall’Oltrepo verso Pavia. E noi avevamo anche fornito le soluzioni: un semaforo intelligente o gli stessi lavoratori del cantiere con le palette rosse e verdi, come un tempo, a dirigere il traffico ma avendo quel buon senso nel dare più spazio alle auto dirette verso Pavia rispetto a quelle in uscita dal capoluogo, essendoci una grande disparità a livello di traffico. Detto fatto, Mercoledì e Giovedì i disagi sono stati più contenuti e nel pomeriggio di Giovedì si sono anche conclusi, con grande soddisfazione per chi Venerdì mattina potrà percorrere il ponte senza dover andare fino alla Becca o in autostrada A7, allungando il chilometraggio e i costi del carburante (e del ticket per l’autostrada). “Se avessi potuto avrei fatto questi lavori di notte, ma non è stato possibile” specifica il Presidente della Provincia Giovanni Palli, che aggiunge “A Linarolo i lavori di manutenzione del Ponte della Becca sono terminati con 4 mesi di anticipo, queste sono le buone notizie da dare in una Italia dove i lavori non finiscono mai”. E su questo non possiamo obiettare nulla, se non che purtroppo le gare d’asta per l’aggiudicazione dei lavori vengono fatte ormai sempre più al ribasso, ed è ovvio che con pochi margini di guadagno non è possibile pagare il lavoro notturno agli operai del cantiere per evitare i disagi durante il giorno. Qui certo non è colpa della Provincia, ma di un sistema Italia che deve essere riformato anche nelle gare d’appalto, perché non sempre chi si aggiudica i lavori poi risulta essere la ditta più affidabile, seria e preparata. Noi comunque continueremo a presidiare il territorio e cercheremo sempre di dare voce alle esigenze e le lamentele dei cittadini. Siamo la tv (e la radio) della gente, godiamo di un buon seguito proprio per l’informazione obiettiva, qualificata e verificata che facciamo, oltre ad essere sempre presenti, H24. E questo vogliamo continuare ad esserlo anche in futuro. Bene comunque la risposta di Palli alla nostra direzione: la collaborazione e la sinergia delle istituzioni con chi fa comunicazione può essere la strategia vincente proprio per abbattere sul nascere problemi come quelli che si sono verificati ad inizio settimana. Avanti così…
(Tutte le notizie di agenziacreativamente.it @copyright, le trovate su itinerarinews.it, paviaunotv.it, lombardialive24.it, prontometeo.it, diegobianchinews.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn. Se volete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter inviate richiesta via whatsapp al 389.2566296 indicando nome, cognome, località e telefono)
Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
Altre notizie
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 27 OTTOBRE
Pubblicato
3 ore fa-
26 Ottobre 2025di
Redazione
Le previsioni del tempo in Lombardia, sempre aggiornate con Arpa Lombardia sul nostro sito prontometeo.it.
Altre notizie
S. MESSA DI DOMENICA 26 OTTOBRE 2025 – XXX DEL TEMPO ORDINARIO
Pubblicato
4 ore fa-
26 Ottobre 2025di
Redazione
Dalla chiesa di Porana di Pizzale (PV) la Santa Messa di Domenica 19 Ottobre 2025, XXIX del Tempo Ordinario. Celebra Don Marko Osuru Alisentus.
Altre notizie
GUERRA DELL’ACQUA, PAVIA E PIEMONTE DIVISE DAL CANALE CAVOUR
Pubblicato
13 ore fa-
26 Ottobre 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – GUERRA DELL’ACQUA, PAVIA E PIEMONTE DIVISE DAL CANALE CAVOUR
Torna la tensione tra agricoltori pavesi e piemontesi per la gestione delle risorse idriche. Al centro dello scontro ci sono due nuovi impianti idroelettrici progettati lungo il Canale Cavour, tra Chivasso e Torino, che secondo le associazioni agricole lombarde rischiano di sottrarre fino a un quarto dell’acqua destinata alle risaie della Lomellina.
Il timore è che la nuova captazione possa aggravare gli effetti della siccità già vissuta nel 2022, con pesanti ripercussioni su raccolti e produzione. “Non vogliamo rivivere l’emergenza di tre anni fa”, avvertono i rappresentanti del mondo agricolo pavese, chiedendo un confronto urgente con le istituzioni per garantire un’equa distribuzione delle acque del Po e dei suoi canali derivati.
Il progetto punta a produrre energia rinnovabile ma solleva dubbi sull’impatto ambientale e sull’equilibrio tra usi agricoli ed energetici. Una nuova “guerra dell’acqua” sembra dunque profilarsi all’orizzonte, tra esigenze di sostenibilità e tutela delle attività agricole che da secoli caratterizzano il territorio padano.

La Fiorentina rimonta con due rigori: è 2-2 contro il Bologna
Mattarella “Speranza di pace si estenda da Medio Oriente a Ucraina”
M5S, Conte confermato presidente “A testa alta per fare sempre meglio”
M5S, Giuseppe Conte confermato presidente
Mattarella “La speranza di pace si estenda dal Medio Oriente all’Ucraina”
Verona avanti di due reti raggiunto dal Cagliari, finisce 2-2
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 27 OTTOBRE
Gaza, Mattarella “Il percorso di pace ha bisogno di perseveranza e lavoro”
S. MESSA DI DOMENICA 26 OTTOBRE 2025 – XXX DEL TEMPO ORDINARIO
Sinner trionfa anche a Vienna, rimonta Zverev e vince il 22esimo titolo Atp in carriera
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Il Napoli piega il Cagliari all’ultimo respiro, gol di Anguissa al 95′
MALTEMPO IN LOMBARDIA, ALLERTA ROSSA E DISAGI: A VERRETTO TROMBA D’ARIA, TETTI SCOPERCHIATI E ALBERI CADUTI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Mattarella “Speranza di pace si estenda da Medio Oriente a Ucraina”
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 27 OTTOBRE
S. MESSA DI DOMENICA 26 OTTOBRE 2025 – XXX DEL TEMPO ORDINARIO
Motori Magazine – 26/10/2025
Tg Ambiente – 26/10/2025
Ponte Stretto, Salvini “Entro martedì risposte alla Corte dei Conti”
Premio Braille alla Sicilia, Schifani “Sempre vicini all’Uici”
Tg Giovani – 26/10/2025
GUERRA DELL’ACQUA, PAVIA E PIEMONTE DIVISE DAL CANALE CAVOUR
Sorsi di Benessere – La zucca a colazione
Primo piano
-
Altre notizie15 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 26 OTTOBRE 2025
-
Cronaca24 ore faFerrari F76, la prima hypercar digitale celebra la leggenda di Le Mans
-
Cronaca22 ore faNorris in pole in Messico davanti a Leclerc e Hamilton
-
Altre notizie16 ore fa
IN ALTO I CALICI – CORSI E RICORSI STORICI NEL PRIMO TERROIR DELLA LOMBARDIA
-
Altre notizie16 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 26 OTTOBRE 2025
-
Cronaca23 ore faPRONTO METEO – PREVISIONI PER 26 OTTOBRE 2025
-
Cronaca22 ore faPari fra Cremonese e Atalanta, primo gol per Vardy
-
Altre notizie15 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 26 OTTOBRE 2025







