Magazine
REGIONE LOMBARDIA, CLASSIFICA AEROPORTI: MALPENSA E ORIO AL TOP
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
Pavia Uno Tv Informazione – In collaborazione con Lombardia Notizie. Si torna a viaggiare e volare! E l’estate conferma nei primi tre posti per traffico passeggeri a livello nazionale due aeroporti lombardi. Le statistiche pubblicate da Assaeroporti (Associazione Italiana dei Gestori Aeroportuali) riferiti ai primi sei mesi del 2022, assegnano un primato importante alla nostra regione. Dopo Fiumicino, si posizionano infatti nell’ordine Milano Malpensa e Milano Bergamo (Orio al Serio). Non solo: nei primi, in ottava posizione c’è anche Milano Linate.
Il sostegno di Regione Lombardia
Quello aeroportuale è un settore importante per la nostra economia e sostenuto anche da Regione Lombardia. Nel mese di marzo l’amministrazione regionale ha stanziato, secondo una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità, 8,5 milioni per Malpensa e Linate e 1,5 milioni di euro per Orio al Serio. Con la misura si è voluto sostenere in modo concreto gli aeroporti colpiti dalla riduzione del traffico passeggeri in seguito alla crisi Covid.

Numeri positivi per gli scali milanesi durante l’estate
L’aeroporto di Milano Malpensa, nei primi cento della classifica internazionale Skytrax World Airport Awards (all’83esima posizione), nei primi sei mesi del 2022 ha registrato il transito di 8,9 milioni di passeggeri. Sia a Milano Linate sia a Malpensa, nonostante le difficoltà dovute ai voli cancellati, con i mesi estivi si è visto il ritorno dei turisti. Gli aeroporti milanesi, a sistema, hanno raggiunto il 90% del traffico pre covid facendo registrare una media di 110.000 passeggeri al giorno durante il periodo estivo. La classifica aeroporti è dunque l’ennesima conferma per l’attrattività della nostra Regione.
I dati confermano l’importanza di Orio al Serio
Secondo i dati di Sacbo (Società per l’Aeroporto Civile di Bergamo-Orio al Serio) la media giornaliera dei passeggeri è prossima a quella del 2019. Non solo, nonostante i primi mesi del 2022 siano stati segnati dall’effetto delle restrizioni presenti in alcuni Paesi, si prevede entro la fine dell’anno di raggiungere quota 12,5 milioni passeggeri (non lontana a quella del 2019, quando erano 13,8). Le piste con vista Città Alta e montagne lombarde restano quindi tra le più gettonate in Italia, merito dell’attrattiva del territorio lombardo e del crescente numero di rotte. Lo scalo orobico permette infatti di raggiungere ben 131 destinazioni in 39 Paesi.

Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
Ogni Domenica c’è l’incontro con Don Franco Tassone, parroco del SS.mo Salvatore e della Chiesa del Sacro Cuore a Pavia. Sacerdote da sempre a fianco degli ultimi, tra la Mensa del Fratello di Don Giuseppe Ubicini e la Casa del Giovane con il venerabile Don Enzo Boschetti, nei segni di un cammino che ha fatto crescere opere e segni della presenza del Signore al servizio dei poveri ed emarginati.
Altre notizie
IN ALTO I CALICI – VINO DEALCOLATO, UNA BUONA PROSPETTIVA?
Pubblicato
8 ore fa-
16 Novembre 2025di
Redazione
IN ALTO I CALICI – VINO DEALCOLATO, UNA BUONA PROSPETTIVA?
Un tuffo settimanale nell’attualità e nella cultura del vino con Emanuele Bottiroli, giornalista di settore, e Guerrino Saviotti, decano degli enologi, ogni sabato alle 13 su Pavia Uno TV e Lombardia Live 24. Oggi un ospite speciale per parlare del vino dealcolato: minaccia o opportunità? Ne parliamo con Remo Pàntano. Nato in provincia di Varese, in una famiglia dalle origini in parte lombarde e in parte venete, nella quale la viticoltura e l’enologia hanno sempre rappresentato un ruolo essenziale della quotidianità, sommata alla passione per la gastronomia come fattore emozionale e di aggregazione. Pàntano si è diplomato in Enologia e Viticoltura presso la gloriosa Scuola Enologica di Alba (CN). Ha proseguito gli studi universitari laureandosi e specializzandosi in marketing vitivinicolo ed agroalimentare. Esperto in analisi sensoriale, ha alternato la sua attività di consulente con quella di giornalista e comunicatore del vino, del gusto e del turismo. Inoltre ha curato la progettazione e la redazione di pubblicazioni specializzate nel settore dell’editoria enogastronomica, della didattica enogastronomica dedicata alla sommellerie ed alla formazione del personale alberghiero. Oggi sui social lui è "Nonno Raboso".
Altre notizie
PAVIA, CRESCE CHI SMETTE DI CERCARE LAVORO
Pubblicato
8 ore fa-
16 Novembre 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – PAVIA, CRESCE CHI SMETTE DI CERCARE LAVORO
A Pavia aumenta il numero delle persone che rinunciano a cercare lavoro, un segnale che preoccupa la Camera di Commercio e che fotografa un cambiamento profondo nel sistema economico del territorio. Il nuovo rapporto registra un dato in crescita: gli inattivi, cioè coloro che non hanno un impiego e non lo cercano più, salgono al 29,9%, in aumento dell’1,1% nell’ultimo anno. Un fenomeno che si intreccia con un apparente miglioramento: il tasso di occupazione sale al 67,5%, poco sotto la media lombarda. Ma gli esperti spiegano che questo aumento non riflette una reale espansione delle opportunità. Al contrario, si registra una progressiva fuoriuscita dal mercato del lavoro, soprattutto tra le donne, che contribuisce a ridurre artificialmente il numero dei disoccupati attivi. È l’effetto scoraggiamento: chi non trova opportunità non le cerca più.
Nel frattempo, il sistema produttivo pavese continua a mutare. L’edilizia e alcuni comparti dei servizi mostrano una buona capacità di assorbire manodopera, mentre altri settori arretrano, accentuando le differenze interne al tessuto economico. La Camera di Commercio invita a non leggere i numeri come un miglioramento strutturale: l’aumento degli occupati, spiegano, non è sufficiente a compensare l’espansione del gruppo di chi resta ai margini. Il rischio è quello di una provincia in cui sempre più persone escono dal mercato del lavoro, indebolendo la vitalità economica e sociale del territorio. A Pavia, la sfida ora è invertire questa tendenza prima che diventi una condizione stabile.

Mattarella “Le uccisioni dei civili nei conflitti non possono restare impunite” / Video
MotoGP, Bezzecchi vince il Gp di Valencia. Sul podio Fernandez e Di Giannantonio
Braathen vince lo slalom di Levi, Kastlunger unico italiano a punti: è 12°
Schianto tra due auto a Milano, due feriti gravi
Manovra, Musumeci “Abbiamo fatto il massimo con prudenza ed estremo realismo” / Video
Oklahoma City non si ferma, vincono Denver e i Lakers: il resoconto della notte Nba
Indagine sulla qualità della vita, Milano torna prima. Ultima Caltanissetta
Mattarella incontra Steinmeier a Berlino “Il rapporto di solidarietà ha unito i nostri Paesi” / Video
Addio al senatore Cesare Cursi, martedì i funerali
Papa Leone XIV incontra attori e registi “L’arte del cinema è in pericolo, affermare valore sociale e culturale”
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
CRESCERE INSIEME – 16 NOVEMBRE
IN ALTO I CALICI – VINO DEALCOLATO, UNA BUONA PROSPETTIVA?
PAVIA, CRESCE CHI SMETTE DI CERCARE LAVORO
ZONA LOMBARDIA – 16 NOVEMBRE 2025
ALMANACCO – 16 NOVEMBRE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 16 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 16 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 16 NOVEMBRE 2025
AGRIFOOD MAGAZINE – 15 NOVEMBRE
SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 15 NOVEMBRE
Primo piano
-
Cronaca24 ore faAlex Marquez vince la sprint a Valencia, sul podio Di Giannantonio
-
Cronaca24 ore faGattuso “La Norvegia ci dirà a che livello siamo, non penso ai play-off”
-
Sport24 ore faAtp Finals, Sinner batte De Minaur e va in finale per il terzo anno di fila
-
Cronaca9 ore faPRONTO METEO – PREVISIONI PER 16 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie9 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 16 NOVEMBRE 2025
-
Cronaca9 ore faTG NEWS CONFPROFESSIONI – 15 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie8 ore fa
PAVIA, CRESCE CHI SMETTE DI CERCARE LAVORO
-
Altre notizie24 ore fa
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 16 NOVEMBRE







