Un concorso annunciato già da settimane e che in questi giorni ha già fatto parlare molto di sé, “La Voce del Mare” si prepara ad essere uno degli eventi più attesi di Settembre, in quanto I Concorso di Canto Lirico Moderno. Tania Di Giorgio, direttore artistico per quanto riguarda la parte musicale, è una garanzia ormai in questo settore in quanto dal 2016 ricopre il medesimo ruolo nel celeberrimo e prestigioso “Spoleto Festival Art” di Spoleto. Nata a Roma, ha iniziato lo studio della musica da giovanissima studiando chitarra classica e canto al “Conservatorio di Santa Cecilia” di Roma. La prima grande occasione arriva nel 2000 prendendo parte come solista al “IV Festival di Canto Gregoriano” sotto la direzione artistica di Don Enzo Cherchi. Successivamente tiene un’intensa carriera concertistica: in Russia con l’Ensemble “Roma Barocca” e la regia del Maestro Tozzi; in Francia con l’Ensemble “Max Pincard” e l’organista V. Erhart; a Buenos Aires con l’Orchestra del Teatro Colon, sotto la direzione del Maestro J. Uliarte. Ha tenuto poi concerti in Canada, Norvegia, Bruxelles e America. Il suo repertorio spazia dal barocco al puramente lirico. Ospite di importanti festival quali: Festival Severino Gazzelloni, Festival Civita, Festival Ushaia e Ladispoli Festival. Tanti i premi e riconoscimenti tra i quali ricordiamo il Premio internazionale “Comunicare l’Europa” presso la Camera di Deputati, il premio “Padre Pio”, il premio “Albori” e quello “Costiera Arte”. Un volto prestigioso che andrà ad unirsi ad una serie di nomi importanti della scena musicale ospiti in giuria quali: Giovanna Nocetti, Francesco Petri, Giuseppe Di Bianco, Maria Teresa Reale, Adele Filomena e Sandro Gemmiti. Chi sarà “La Voce del Mare” 2022? Non vi resta che scoprirlo seguendo l’evento che terrà la sua finalissima l’8 Settembre a Maiori nei giardini di Palazzo Mezzacapo, in collaborazione con il Comune di Maiori, l’associazione Art Menotti, Costierarte e Kicco Music Milano.
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.
ROMA (ITALPRESS) – Processo Open Arms, Procura Palermo impugna assoluzione Salvini – Papa Leone: “Ingiustificabile attacco alla Chiesa a Gaza” – Fonti Ue, “Intesa dazi sul filo, rinvio Usa non escluso” – Ilaria Sula, il padre: “Sia fatta giustizia per mia figlia” – Pantigliate (Mi), donna trovata morta nei campi – Incidente A1, morta anche la mamma della piccola Summer – Terremoto, altra forte scossa ai Campi Flegrei – Open Arms, Salvini “Qualcuno non si rassegna ma non sono preoccupato” – Previsioni 3B Meteo 19 Luglio.
Anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.
Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione Ue ha destinato 86,6 miliardi di euro all’Italia nell’ambito del Piano di partenariato nazionale e regionale, all’interno del Quadro finanziario pluriennale (Qfp) proposto per il periodo 2028-2034. E’ quanto si legge nel tabellario delle allocazioni di fondi a ciascuno Stato membro. Si tratta della quarta somma più grande dopo quelle destinate a Polonia, Francia e Spagna. I Piani di partenariato nazionale e regionale vedono un fondo del valore di 865 miliardi di euro a fronte dei 2.000 complessivi previsti dal Quadro finanziario. All’Italia, nello specifico, andranno 78,3 miliardi come allocazione generale, mentre 2,9 miliardi saranno mirati a migrazione, gestione confini e sicurezza interna. Un’ultima parte, infine, del valore di 5,4 miliardi, sarà destinata al Fondo sociale per il clima. (ITALPRESS). -Foto Ipa Agency-
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.