Sport
Malagò “Imbattibili facendo squadra, ma lo sport va sostenuto”
Pubblicato
3 anni fa-
di
RedazioneROMA (ITALPRESS) – C’è un’Italia che vince, tanto e in tante discipline. E’ quella dello sport e il suo numero 1, Giovanni Malagò, vive questi giorni di grandi successi “con sentimenti di felicità e di orgoglio che cerco di trasferire ai protagonisti di queste vittorie: il presidente Manfredi, il c.t. della Nazionale De Giorgi, i nostri campioni. Perchè ogni vittoria dello sport italiano è uno splendido lavoro di squadra”. Soffermandosi sull’oro iridato nella pallavolo, il presidente del Coni, nell’intervista al Corriere della Sera, spiega: “Nell’ultimo decennio siamo sempre stati competitivi. Un dato che fa riflettere: la Federvolley ha vinto tutte le competizioni internazionali che vanno dall’U.15 all’U.23. Ma senza mancare di rispetto a nessuno, le vittorie sono frutto del lavoro e delle scelte di Manfredi e De Giorgi. Il ct è uomo dalle scelte coraggiose e tempestive. Dopo Tokyo ha capito subito che bisognava cambiare, prendere decisioni delicate perchè generazionali. Ha costruito un gruppo capace di vincere col sorriso”. Anche il presidente Mattarella è stato colpito da questo aspetto, ha visto una “squadra che si divertiva: quando Mattarella ha sottolineato questo aspetto, De Giorgi, che era vicino a me, mi ha sussurrato ‘magari c’è anche un pò di incoscienzà. Va bene anche questa se è governata, non c’è dubbio che De Giorgi, di raffinata intelligenza, abbia davvero tutto e tutti sotto controllo – prosegue Malagò -. Il presidente della Repubblica, un minuto dopo la finale vinta contro la Polonia, ha invitato la Nazionale campione del mondo, ma avrebbe ricevuto i ragazzi anche se non ce l’avessero fatta, se avessero perso. Il presidente vuole bene allo sport italiano e ai suoi atleti”. Si è interrotto, invece, il sogno dell’Italbasket, protagonista comunque di un grande torneo sotto la guida di Pozzecco. “Poz è genio e sregolatezza. Ma anche lui sa fare squadra, ogni volta deve inventarsi tecnicamente qualcosa, perchè il deficit in altezza con le avversarie spesso ci penalizza”. Discorso diverso l’Italia del calcio che ai Mondiali, ancora una colta, non ci sarà: “Parlo tutti i giorni con il presidente Gravina, membro di Giunta Coni. Ha studiato un piano di riforme, c’è un progetto. Ovvio che tra tutte le parti in causa, per esempio Figc e Lega, ci devono essere collaborazione e armonia. Che ora non ci sono. Il calcio italiano deve capire che è all’ultima chiamata”. Tornando ai trionfi, Malagò sottolinea: “Il nostro Centro studi ha elaborato un dato, un numero impressionante: 283 medaglie vinte dagli azzurri nell’anno solare, in competizioni olimpiche, mondiali ed europee. Vuol dire che siamo il 2° Paese al mondo, dietro gli Usa davanti a nazioni più grandi o abitate, Cina, Russia, Francia, Inghilterra, Germania, Australia. Non era mai successo prima, dobbiamo essere orgogliosi”.
I problemi non mancano (“Non li nascondo mai”). “C’è in corso una nuova guerra, economica, che nasce da quella vera tra Russia e Ucraina. Quello dello sport è un grido di dolore che arriva dovunque. Gruppi e società che non ce la fanno. I ristori fin qui ottenuti non sono sufficienti. Una società che chiude, perchè non riesce ad andare avanti, è un passo senza più ritorno. La filiera dello sport che fa capo al Coni e scende giù giù attraverso le federazioni, l’associazionismo, il mondo del volontariato, ha bisogno di sostegno. Bisogna mettere a sistema un modello di supporto al servizio dello sport. Per questo auspico un ministero con portafoglio che dialoghi con il Coni. Abbiamo bisogno di un interlocutore, di una politica attenta, sensibile e preparata verso le problematiche e le urgenze dello sport. Milano-Cortina un’emergenza? Può diventarlo. Basta perdere tempo. Importante capire che dopo Parigi 2024, l’Olimpiade invernale 2026 è l’evento più importante a livello sportivo per il nostro Paese. Il Cio ha dimostrato grande fiducia assegnandoci l’organizzazione dei Giochi, ma chiede una completa assunzione di responsabilità dagli organi di governo. Lo sport è un mondo fidelizzato. Noi siamo laici, ma quei politici, quei partiti che si sono messi contro il mondo olimpico, contro lo sport dei territori e l’associazionismo, hanno perso consenso e ne sono usciti sempre sconfitti”.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Abodi “Fiducioso su sfida statunitense in America’s Cup a Napoli”. Su Milan-Como a Perth “Manca il rispetto per i tifosi”
-
Juventus, Luciano Spalletti è arrivato alla Continassa
-
Medicina di genere, le professioni sanitarie per l’equità delle cure
-
L’Eurosistema passa alla fase successiva del progetto sull’euro digitale
-
Dario Crisci nominato nuovo Amministratore Delegato di Logista Italia
-
Bulls ancora imbattuti, i Celtics piegano i Cavaliers nella notte Nba
Sport
Abodi “Fiducioso su sfida statunitense in America’s Cup a Napoli”. Su Milan-Como a Perth “Manca il rispetto per i tifosi”
Pubblicato
2 minuti fa-
30 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Sono fiducioso che sarà un’edizione fantastica e che ci sarà una sfida statunitense”. Lo ha detto il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, a margine del Premio De Sanctis, a Roma, parlando del forfait del team American Magic per la storica competizione di vela, in programma a Napoli nel 2027. “Siamo in una fase ancora interlocutoria e di negoziazione, non è una sfida solo sportiva ma quasi industriale. È normale che ci sia una certa dialettica e potrebbero esserci normali tatticismi. È stata data poi un’interpretazione definitiva anche con una definizione di caos che non rispecchia secondo me lo stato dell’arte. Io sono convinto che l’America’s Cup non possa fare a meno della sfida statunitense. Lasciamoli discutere”, ha aggiunto il Ministro.
Abodi si è poi soffermato sulla scelta di giocare Milan-Como a Perth, in Australia: “Ognuno esprime il suo pensiero: io ritengo che la scelta della Lega sia conforme alle loro possibilità e credo che bisogni saper cogliere gli aspetti positivi. Quello che manca è il rispetto nei confronti dei tifosi, perché lo spettacolo calcistico ha un senso quando c’è un pubblico e quando c’è il tuo pubblico. Da questo punto di vista si chiede un sacrificio, non economico, perché non credo sia quello che lamentino i tifosi. Mi auguro ci sia la sensibilità per consentire di mitigare questo impatto con una visione aperta a tutti dello spettacolo che avverrà dall’altra parte del mondo”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Juventus, Luciano Spalletti è arrivato alla Continassa
Pubblicato
2 minuti fa-
30 Ottobre 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Luciano Spalletti è arrivato alla Continassa. L’ex ct azzurro è allo Juventus Training Center per firmare il contratto che lo legherà al club bianconero. Il tecnico toscano dovrebbe ereditare a breve la panchina della Juve, dopo l’esonero di Igor Tudor e la “temporanea” guida di Massimo Brambilla.
All’uscita dal JMedical per Spalletti autografi, cori e sorrisi. La sua avventura alla Juventus sta per cominciare. Intanto i tifosi bianconeri gli hanno chiesto a gran voce, già da oggi, un tatuaggio nuovo. Sul braccio sinistro del tecnico toscano c’è infatti l’immagine, tanto discussa negli ultimi giorni, dello scudetto vinto con il Napoli, con il numero 3 disegnato in nero al centro di una banda bianca e con sopra lo stemma del club campano. Adesso alla Juve i supporter chiedono all’ex ct un altro tatuaggio, simile, sull’altro braccio ma con i colori bianconeri.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Bulls ancora imbattuti, i Celtics piegano i Cavaliers nella notte Nba
Pubblicato
2 ore fa-
30 Ottobre 2025di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Continua la marcia spedita nella regular season della Nba dei Chicago Bulls, ancora imbattuti come i San Antonio Spurs, gli Oklahoma City Thunder e i Philadelphia 76ers. La franchigia dell’Illinois, nella notte italiana, si è imposta in casa, allo United Center, contro i Sacramento Kings per 126-113. Nei Bulls 27 punti per Matas Buzelis e 20 per Josh Giddey; negli ospiti invece “inutile” quota 30 toccata da Zach LaVine.
Dopo i tre ko rimediati nelle prime uscite, ottengono la seconda vittoria di fila i Boston Celtics: un successo importante, maturato per 125-105 ai danni dei Cleveland Cavaliers. Nei biancoverdi, fra le mura amiche del TD Garden, sugli scudi Jaylen Brown, autore di 30 punti, e da Sam Hauser, il quale, entrando dalla panchina, ha messo a segno 21 punti, con un bel 7 su 13 dalla lunga distanza.
Sempre nella notte italiana due gare incredibili, a Minneapolis e a Phoenix, decise entrambe per un punto. Al Target Center i Los Angeles Lakers hanno battuto per 116-115 i Minnesota Timberwolves trascinati da Austin Reaves e da Jake LaRavia (giunti rispettivamente a quota 28 e 27). Nei padroni di casa da segnalare i 33 punti di Julius Randle e i 30 di Jaden McDaniels. Alla PHX Arena, invece, i Memphis Grizzlies si sono imposti per 114-113 sui Phoenix Suns. Quota 28 per Ja Morant negli ospiti; 32 punti per Devin Booker nel team dell’Arizona.
Questi gli altri risultati della notte: Toronto Raptors-Houston Rockets 121-139; Brooklyn Nets-Atlanta Hawks 112-117; Chicago Bulls-Sacramento Kings 126-113; Dallas Mavericks-Indiana Pacers 107-105; Denver Nuggets-New Orleans Pelicans 122-88; Utah Jazz-Portland Trail Blazers 134-136.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Abodi “Fiducioso su sfida statunitense in America’s Cup a Napoli”. Su Milan-Como a Perth “Manca il rispetto per i tifosi”
Juventus, Luciano Spalletti è arrivato alla Continassa
Medicina di genere, le professioni sanitarie per l’equità delle cure
L’Eurosistema passa alla fase successiva del progetto sull’euro digitale
Dario Crisci nominato nuovo Amministratore Delegato di Logista Italia
ZONA LOMBARDIA – 30 OTTOBRE 2025
Bulls ancora imbattuti, i Celtics piegano i Cavaliers nella notte Nba
Allianz propone una “patente di guida” europea per i sistemi autonomi
Operazione “Barona”, 19 arresti per spaccio di sostanze stupefacenti a Milano
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca una riunione di governo a Palazzo Chigi
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
CASO GARLASCO, TUTTE LE ANOMALIE DI UN SISTEMA
ZONA LOMBARDIA – 30 OTTOBRE 2025
AGRISAPORI – 30 OTTOBRE 2025
DIFENDE LA VICINA, MUORE DOPO UN MESE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 30 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 30 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 30 OTTOBRE 2025
FOCUS ESG – 29 OTTOBRE
FOCUS LAVORO&WELFARE – 29 OTTOBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 30 OTTOBRE
CINEMA&SPETTACOLI MAGAZINE – 29 OTTOBRE
Primo piano
-
Economia23 ore fa80 anni Federmanager, Quercioli “Serve piano da 10 mld e fiscalità più equa”
-
Cronaca21 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 29 OTTOBRE 2025
-
Cronaca23 ore faUniBg, gli smartphone dei cittadini possono essere utilizzati dopo un sisma per creare mappe ad alta risoluzione spaziale
-
Economia19 ore faAmplifon, nei primi nove mesi del 2025 ricavi in crescita
-
Altre notizie18 ore fa
FOCUS LAVORO&WELFARE – 29 OTTOBRE
-
Sport24 ore fa-100 giorni alle Olimpiadi di Milano-Cortina, Buonfiglio: “Obiettivo 19 medaglie” / Video
-
Altre notizie18 ore fa
FOCUS ESG – 29 OTTOBRE
-
Altre notizie18 ore fa
CINEMA&SPETTACOLI MAGAZINE – 29 OTTOBRE







