Cronaca
Salvini “Premiata l’opposizione di Fdi, ma rifarei tutto”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Oggi dopo tanti anni c’è un governo scelto dai cittadini con una maggioranza chiara di centrodestra sia alla Camera che al Senato. Conto che per almeno 5 anni si tiri dritto mettendo al centro solo le cose da fare”. Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini in conferenza stampa dalla sede del Carroccio di via Bellerio, a Milano.
“Potrebbero essere 100 tondi i parlamentari della Lega al lavoro da domani”, ha spiegato Salvini.
“Ieri attorno alle 4 del mattino ho messaggiato con Giorgia (Meloni, ndr), a cui ho fatto i complimenti. E’ stata brava lavoreremo a lungo insieme. Complimenti anche agli amici di Forza Italia e dei Moderati. Ogni voto sarà utile. Con Giorgia ci sentiamo già oggi per lavorare sul prossimo governo”.
“Politicamente parlando è stata premiata l’opposizione, Fdi è stata brava a fare una forte opposizione. Per la Lega, stare al governo con Pd e Draghi non è stato semplice – ha spiegato il leader della Lega -. Domanda: lo rifaresti? Lo rifarei. Con l’Italia chiusa per Covid è stato giusto ma non è stato facile. Abbiamo portato sulle spalle un peso non indifferente”.
“Ma dal momento dell’uscita dal governo Draghi ho fatto di testa mia perchè portare avanti un governo litigioso e confuso per altri 9 mesi non avrebbe fatto bene neanche alla Lega”, ha aggiunto.
Il 9% mi resta qua ma 100 parlamentari sono al lavoro per 5 anni – ha poi spiegato in merito al risultato della Lega -. Se gli italiani hanno premiato altri e meno noi vuol dire che era giusto così. Se sono andato a letto abbastanza incazzato, stamattina mi sono alzato carico a molla e ho più voglia di prima”.
“Potevamo fare di più? Non lo so. Sono abituato a chiudere le campagne elettorali chiedendomi: ho fatto tutto quello che potevo? Penso di sì. E anche i nostri militanti hanno dato il massimo? Sì. Quello di ieri è un punto di partenza, è stata una bella giornata di partecipazione. Ora abbiamo diversi mesi per pianificare il lavoro – ha proseguito -. Chi non ci ha votato ha tutta la mia comprensione, cercherò di recuperare questa stima e le occasioni non mancheranno”.
“Il mio mandato è in mano ai militanti, non ai consiglieri regionali. Se ne ragionerà nelle sedi opportune”, ha poi risposto ai cronisti che gli chiedevano se, dopo il risultato elettorale, temesse per la sua permanenza alla guida del partito.
– foto Agenziafotogramma.it –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Conte “Repubblica plasmata su antifascismo e democrazia”
-
Crosetto “La Repubblica affonda le radici in scelta di libertà”
-
Tajani “Continuare a difendere la libertà tutti insieme”
-
25 aprile, Conte “La nostra Repubblica è plasmata dai valori dell’antifascismo”
-
25 aprile, a Milano recuperate un centinaio di targhe dedicate ai caduti
-
Mattarella “Valori della Resistenza sempre attuali”
Cronaca
Conte “Repubblica plasmata su antifascismo e democrazia”
Pubblicato
2 minuti fa-
25 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Il 25 aprile è tutti i giorni: perchè la
Resistenza e la Liberazione dal nazifascismo sono gli atti
fondativi della nostra Repubblica, plasmata dai valori
dell’antifascismo e della democrazia. Anche quest’anno non è
mancata qualche polemica, che però non vale a distrarci dalla
profonda e diffusa esigenza di rinnovare questa memoria
collettiva. Omaggiamo chi – 80 anni or sono – ha sacrificato per
tutti noi la vita, la libertà, la famiglia, la gioventù per
chiudere le porte ai nazifascisti, alla guerra e all’odio.
Dobbiamo essere uniti nell’impegno a non riaprirle mai più.
Viva la Liberazione”. Così, in un post su Facebook, il presidente
del M5S Giuseppe Conte.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-
Cronaca
Crosetto “La Repubblica affonda le radici in scelta di libertà”
Pubblicato
2 minuti fa-
25 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “La storia della nostra Repubblica affonda le radici in una scelta coraggiosa compiuta in uno dei momenti più difficili del Novecento: la decisione di affermare la libertà. In un Paese lacerato dalla guerra, occupato e ferito, fu il popolo italiano, militari, civili, donne e nomini comuni, a rialzarsi, a unirsi nella lotta contro l’oppressione, a credere che un domani diverso fosse ancora possibile. Da quella resistenza, morale e civile, nacque l’Italia libera, democratica e repubblicana”. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nel messaggio alle donne e agli uomini della Difesa per l’80° Anniversario della Liberazione.
“Ricordare il 25 aprile non è solo celebrare una data, ma rinnovare una responsabilità, custodire un’eredità che non può essere data per scontala: la libertà, sancita nella nostra Costituzione, che ci impegna ogni giorno come cittadini e come servitori dello Stato“, aggiunge.
“E’ la stessa libertà conquistala a caro prezzo, ottant’anni fa. Mai come oggi, il rumore di alcune armi e il silenzio insidioso di altre ci ricordano che pace e libertà non sono conquiste definitive, ma beni preziosi da difendere quotidianamente con consapevolezza e responsabilità”.
Quindi, rivolgendosi alle donne e agli uomnini delle forza armate, Crosetto ha voluto rivolgere “a ciascuno di voi un sentito ringraziamento per la professionalità e la dedizione con cui servite quotidianamente il Paese, sia in Italia sia all’estero. Con il vostro impegno, date concretezza al concetto più profondo di questa ricorrenza: l’importanza di preservare, ogni giorno, la nostra storia, scritta nel segno della libertà, valore fondante della democrazia. Buona festa della Liberazione: ‘Libertà, una storia che si difende ogni giornò”.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-
Cronaca
25 aprile, a Milano recuperate un centinaio di targhe dedicate ai caduti
Pubblicato
2 ore fa-
25 Aprile 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, circa un centinaio di targhe dedicate ai caduti per la libertà, posizionate nei nove municipi, sono state recuperate e ripulite. Si tratta delle targhe commemorative che la giunta guidata da Antonio Greppi, primo sindaco di Milano dopo la Liberazione, decise di collocare “sul posto nel quale furono vilmente assassinati”, come recita la delibera del 5 maggio 1945.
Un provvedimento con cui l’Amministrazione del tempo intendeva “commemorare il sacrificio di quanti sono morti, combattendo eroicamente per la indipendenza e per la libertà della Patria” nella certezza di “interpretare un voto di tutta la cittadinanza milanese che, sin da questi primi giorni, ha fatto oggetto del proprio omaggio spontaneo e devoto le località ove tali martiri sono caduti”.
I lavori sono iniziati lo scorso marzo dalle 19 lapidi con i 1.739 nomi dei partigiani Caduti collocate dal Comune nel 1953 presso la loggia dei Mercanti, luogo simbolo della Resistenza milanese, e si sono conclusi in questi giorni.
L’attività di pulizia e recupero è stata portata avanti con il coinvolgimento di restauratori professionisti. Per i manufatti in pietra è stata condotta una pulitura approfondita e conservativa, con ripresa di tutte le epigrafi e, per molti di questi manufatti, è stato necessario anche un intervento di stuccatura di eventuali fessurazioni e il ripristino degli elementi decorativi mancanti, ad esempio le borchie in bronzo. Per i manufatti in bronzo, invece, dopo un’accurata pulizia manuale delle superfici e un trattamento preventivo sullo stato di ossidazione, è stata stesa la patinatura protettiva attraverso l’applicazione di cere microcristalline.
-Foto Comune di Milano-
(ITALPRESS).


Conte “Repubblica plasmata su antifascismo e democrazia”

Crosetto “La Repubblica affonda le radici in scelta di libertà”

Tajani “Continuare a difendere la libertà tutti insieme”

25 aprile, Conte “La nostra Repubblica è plasmata dai valori dell’antifascismo”

25 aprile, a Milano recuperate un centinaio di targhe dedicate ai caduti

Mattarella “Valori della Resistenza sempre attuali”

A Madrid Jasmine Paolini in scioltezza, è al terzo turno

Oklahoma ok a Memphis, vittorie per New York e i Clippers

25 aprile, Schlein “La lezione di chi la lottato per la nostra libertà è quanto mai attuale”
PILLOLE NEWS ITALPRESS: LA RUSSA, 25 APRILE SIA SEGNO DI SPERANZA

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton
PILLOLE NEWS ITALPRESS: LA RUSSA, 25 APRILE SIA SEGNO DI SPERANZA
ITALPRESS ECONOMY – 25 APRILE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 25 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 25 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 25 APRILE 2025
AMERICA WEEK – 24 APRILE
PIANETA DONNA – 24 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 24 APRILE
AGRISAPORI – 24 APRILE 2025
Tg Lombardia – 24/04/2025
Primo piano
-
Economia23 ore fa
Donnet e Sironi confermati al vertice di Generali
-
Altre notizie23 ore fa
Tg News 24/04/2025
-
Economia21 ore fa
Cambio ai vertici di Stellantis Financial Services Italia, Alciati nuovo General Manager
-
Altre notizie22 ore fa
Tg Lombardia – 24/04/2025
-
Cronaca22 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 24 APRILE 2025
-
Altre notizie22 ore fa
AGRISAPORI – 24 APRILE 2025
-
Economia21 ore fa
Tavolo Tlc al Mimit, presentato il primo pacchetto di misure per 629 milioni
-
Cronaca20 ore fa
Call center, Assocontact “Preoccupa decisione ministero sul settore Bpo”