Seguici sui social

Magazine

“JOLLY & JOLLY BLUE – C’ERA UNA VOLTA LA SALA GIOCHI”: UN VIAGGIO NELLA VOGHERA E PAVIA DEGLI ICONICI ANNI 80-90

Pubblicato

-

Sabato 29 Ottobre alle ore 17 presentazione ufficiale del Salone del Millenario di Voghera

Un libro che è la storia di una famiglia che a Voghera era punto di riferimento per molti, da giovani a meno giovani. Ma è anche l’occasione per scoprire uno spaccato di vita di una città e di un periodo, quello dei gloriosi anni 80 e 90, che ha segnato un profondo cambiamento nella società anche negli anni a venire. Tra ricordi e viaggi un po’ nostalgici “Jolly&Jolly Blue – C’era una volta la sala giochi”, edito da Agenzia CreativaMente, è anche il percorso di crescita di un giovane, l’autore Alessandro Paola Schiavi, che ha vissuto parte di quegli anni da bambino e che andava a trovare nonni, zii e mamma in quella sala giochi e vedeva il mondo con occhi diversi: è lui l’erede di terza generazione di due delle sale giochi più iconiche di allora, quella di Voghera appartenuta alla sua famiglia, proprio di fronte al Castello e al Cinema Arlecchino, e quella di Pavia, nel viale della Stazione, nata subito dopo, raccontata anche nella canzone portata al successo da Max Pezzali.

“Un tempo le sale giochi non erano certo le sale slot di oggi, c’era tutto un mondo da vivere lì dentro, passavano tanti ragazzi, fin dal mattino appena arrivati con la corriera per andare a scuola a Voghera, provenienti anche da altri paesi, fino a sera, con le ultime compagnie che si davano appuntamento lì, al bar e alla annessa sala giochi” racconta Alessandro Paola Schiavi, giornalista pubblicista di Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News (della stessa società editrice del libro). “Ho raccolto la storia di queste sale simbolo di Voghera e Pavia ricordando anche i clienti e gli esordi di due star internazionali, come il compianto campione di boxe Giovanni Parisi e il cantante simbolo di quegli anni Max Pezzali, passando per momenti amarcord e riflessioni sulla nascita dei cabinati, fino ad arrivare all’attuale dilagare della ludopatia. Un tempo Alessandro faceva il barman, il rapporto con la gente gli è sempre piaciuto, allegro e solare come è nella vita privata. Poi un giorno ha deciso di cambiare, dando spessore al suo talento artistico innato e iniziando a scrivere e a portare alla ribalta personaggi, storie e tradizioni del territorio. L’incontro con Agenzia CreativaMente è stata l’occasione per valorizzare questo talento, ideando e conducendo trasmissioni televisive come “Tesori della nostra terra” e “Spettacolare”, attualmente in onda la Domenica sera alle 21,30 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 (on line su siti, social e canali You Tube).

“Siamo molto felici di aiutare Alessandro a realizzare il suo sogno, per diventare giornalista pubblicista e al contempo scrittore, raccontando la storia della sua famiglia in un inedito spaccato di vita vogherese (e anche pavese) – sottolinea Diego Bianchi, direttore editoriale di Agenzia CreativaMente e amico di lunga data di Alessandro -. Noi facciamo radio, tv, giornali, siti multimediali ma siamo anche editori e produciamo libri legati al territorio pavese, dove siamo nati, perché anzitutto crediamo nelle potenzialità che può offrire, e poi vogliamo dare una opportunità ai giovani di mettersi in luce, per poter avviare un loro percorso. Spesso le grandi case editrici sono inavvicinabili per chi vuole intraprendere la carriera di scrittore, noi al contrario cerchiamo di fare il nostro piccolo ma crediamo importante lavoro di sostegno, divulgando storia, arte, personaggi, prodotti della nostra terra e sostenendo le nuove generazioni di scrittori e giornalisti”.

Advertisement

Nella prefazione Ondina Torti, già alla guida di C.R.I. Voghera, oggi presidente onorario di V.O.S. (Voghera Oltrepo Solidale, onlus a cui appartiene anche Alessandro) e socio attivo del Rotary Club Valle Staffora, scrive: “Ricordo perfettamente Adriano Schiavi, sempre presente nel suo bar, tanto da essere un tutt’uno con l’arredamento, sempre disponibile per i suoi clienti, gli studenti delle scuole vicine, coloro che prendevano l’autobus, la cui fermata era proprio lì davanti e i dipendenti della ditta “Balma & Capoduri”. Cliente abituale di mia mamma la signora Franca, cognata di Adriano e nonna di Alessandro.

Sul finire degli anni ’70, Adriano aprì la prima sala giochi simbolo di Voghera, la “Jolly”, cui seguì visto il successo immediato, l’apertura della gemella sala giochi Pavese di fama nazionale, la “Jolly Blue”, aperta dalla famiglia Fraccaroli, già presente a Voghera con la fornitura di videogiochi ed ottima amica della famiglia Schiavi. Queste sale giochi erano fonte di divertimento, fortunatamente ancora lontano anni luce da quella sindrome ormai conosciuta con il nome di ‘’ludopatia‘’.

Sono passati tanti anni, i negozi sono aumentati, altri (come le sale giochi di quel tipo) hanno cessato la loro attività: rimane sempre lì al suo posto dove è nato, il “Bar Adriano” e la proprietà della famiglia, quasi a voler abbracciare virtualmente tutte le attività che si sono succedute e che continueranno negli anni a venire”.

Il disegno scelto per la copertina è un’opera dell’artista caricaturista ufficiale del Festival di Sanremo, Andrea Tagliaferri. La presentazione ufficiale del libro è curata da Attilia Vicini dell’associazione culturale “Voghera E’” presso il Salone del Millenario, in Piazza Duomo 70 a Voghera, Sabato Ottobre alle ore 17. Chiunque volesse acquistare una copia del libro (a 15 euro) può rivolgersi presso Hub Voghera in piazzetta Garibaldi 9 (Sede operativa di Agenzia CreativaMente) o chiamare in redazione al 389.2566296. Alcune copie sono disponibili anche nelle librerie di Voghera e dintorni.

Advertisement

Altre notizie

TERRE D’OLTREPÒ, LE DOMANDE SCOMODE

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – TERRE D’OLTREPÒ, LE DOMANDE SCOMODE
A Terre d’Oltrepò, prima cooperativa vitivinicola della Lombardia, tira una brutta aria. Il colpo di mano appoggiato da Regione Lombardia ha interrotto un percorso studiato e portato avanti con metodo da oltre un anno, pur in un frangente di enorme difficotà. E allora ecco una serie di domande a chi ha fatto insediare pochi giorni fa consiglieri d’amministrazione e presidenti che si sono dimessi nel giro di ore. Qual era il disegno? Chi è stato a ispirarlo e su quali basi? Chi pagherà?

Leggi tutto

Altre notizie

CRESCERE INSIEME – 20 LUGLIO

Pubblicato

-

Anche oggi c’è l’incontro con Don Franco Tassone, parroco del SS.mo Salvatore e della Chiesa del Sacro Cuore a Pavia. Sacerdote da sempre a fianco degli ultimi, tra la Mensa del Fratello di Don Giuseppe Ubicini e la Casa del Giovane con il venerabile Don Enzo Boschetti, nei segni di un cammino che ha fatto crescere opere e segni della presenza del Signore al servizio dei poveri ed emarginati.

Leggi tutto

Altre notizie

SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 19 LUGLIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Scompenso cardiaco, l’Intelligenza Artificiale riduce le ricadute – Da Fondazione Lilly 1,5 milioni per formare nuovi ricercatori – Un francobollo celebra i 125 anni di Bayer in Italia – La salute unisce l’Italia, a Trapani i medici del San Raffaele

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.