Seguici sui social

Magazine

LA VOCE PAVESE – INFLUENZA AVIARIA IN LOMELLINA, MISURE DI CONTENIMENTO E PREVENZIONE

Pubblicato

-

La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle ore 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia. 

Allerta influenza aviaria in Lomellina dove scatta una zona rossa che parte dall’epicentro e si estende per altri quattro Comuni, una zona arancione che si allarga per un raggio di 10 chilometri e coinvolge complessivamente 26 centri. Le misure di contenimento disposte dall’Ats Pavia per l’influenza aviaria, ceppo H5N1, dopo il focolaio registrato in un allevamento avicolo multispecie a Galliavola, preoccupano gli allevatori. La conferma della presenza del focolaio è stata accertata dai veterinari dell’Ats di Pavia il 27 ottobre e sono state immediatamente disposte tutte le misure previste per il contenimento dell’epidemia: è stata istituita una zona di protezione, valida fino al 21 ottobre, che coinvolge i territori di 5 comuni: Galliavola, Pieve del Cairo, Ferrera Erbognone, Lomello e Villa Biscossi. Una più ampia zona di sorveglianza, prevista fino al 30 novembre, si estende invece per un raggio di 10 chilometri e comprende complessivamente 26 comuni. Nella zona di protezione vige il divieto assoluto di movimentare pollame e anche uova, mentre la zona di sorveglianza sarà monitorata dai veterinari di Ats con sopralluoghi in tutti gli allevamenti avicoli per eseguire test sugli animali. Una situazione non nuova, che in provincia si era già verificata lo scorso febbraio per il focolaio ad Arena Po, ma che si sta verificando anche nel resto della Lombardia e dell’Italia.

Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.

Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it

Advertisement

Altre notizie

FOCUS ESG ITALPRESS – 2 APRILE

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Il sistema bancario sta entrando in una fase di profondo cambiamento. In Italia c’è l’aspirazione per una maggiore concentrazione, supportata dagli ottimi risultati di questi ultimi anni che hanno posizionato l’Italia come uno dei mercati più solidi del Vecchio Continente, creando i presupposti per un futuro di sicurezza. Ma per competere a livello globale manca sempre una vera unione bancaria europea (quando arriverà?) e serve un po’ meno burocrazia. Non è un caso se ben 4 governatori delle banche centrali di Germania, Francia, Spagna e Italia abbiano scritto una lettera comune alla Commissione chiedendo regole più semplici. Si seguiranno gli Stati Uniti dove si sta promuovendo una deregolamentazione i cui effetti rischiano di alzare i rischi in un mercato dove l’esposizione è poco tutelata da sempre? Oppure si persevera sulla strada tracciata che ha permesso alle Banche italiane di fare grande pulizia nei bilanci e oggi non essere più fanalino di coda? E questo riposizionamento delle banche italiane come cambia il rapporto tra le grandi e le piccole per l’accesso al credito delle imprese? Per saperne di più ma anche per capire cosa servirebbe per far cambiare passo all’Europa, nella puntata 50 di FOCUS ESG, la Professoressa Loriana Pelizzon dell’Università Ca Foscari Venezia e Goethe University e il Professore Matteo De Poli ordinario di diritto bancario dell’Università di Padova entrano nel merito di questi temi con il giornalista Marco Marelli.

Leggi tutto

Altre notizie

CI)NEMA & SPETTACOLI MAGAZINE ITALPRESS – 2 APRILE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – "The Last Showgirl", il ritorno di Pamela Anderson – "Tu quoque", commedia con Maurizio Battista – "La vita da grandi", un film di Greta Scarano – "Guglielmo Tell", un film di Nick Hamm con Ben Kingsley

Leggi tutto

Altre notizie

TG ECONOMIA ITALPRESS – 2 APRILE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Enav, investimenti per 570 mln nel Piano industriale 2025-2029 – Cresce il turismo di lusso – A marzo in crescita il mercato dell’auto – Fisco, le novità sull’acconto Irpef

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano