Seguici sui social

Magazine

2^ FESTA DI SAN MARTINO A VOGHERA DOMENICA 13 NOVEMBRE 2022, LA RISCOPERTA DELLE FILIERE LOCALI

Pubblicato

-

Una giornata per riflettere con la comunità e proporre modelli di sviluppo sostenibile per l’economia resiliente di Voghera, dell’Oltrepò Pavese e del territorio. Il focus della 2^ edizione della Festa del Ringraziamento di San Martino, in scena a Voghera domenica 13 novembre dalle 7.30 alle 13.30 nella centralissima piazza Duomo accanto ai contadini di Campagna Amica, sarà ancora l’agricoltura di filiera, argomento che in questa fase storica tanto piace agli italiani in cerca di prodotti in tavola che siano veicolo di qualità, valori, tracciabilità e identità. Un evento organizzato da Hub Voghera e Cooperativa 381 reso possibile dal sostegno dell’Amministrazione Comunale di Voghera retta dal sindaco Paola Garlaschelli che, attraverso l’impegno dell’assessore al Commercio Maria Cristina Malvicini, intende rivalorizzare le tradizioni iriensi e dare impulso all’economia sostenibile e circolare. Molti i partner: Regione Lombardia, Amministrazione Provinciale di Pavia, Slow Food Oltrepò Pavese, Strada del Vino e dei Sapori, Coldiretti “Campagna Amica”, Pepe Vo, Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, Consorzio di Tutela del Salame di Varzi, Molini di Voghera, La Schita dell’Oltrepò Pavese, Corilu, Associazione Nazionale Alpini, Enaip Lombardia, Voghera da Scoprire, Confcommercio e Associazione Artigiani Oltrepò Lombardo. Media partner Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerarinews (Agenzia CreativaMente Editore).

IL PROGRAMMA DI DOMENICA 13 NOVEMBRE 2022
Molto fitto il programma della festa che prevede alle 7.30 l’allestimento esposizione mezzi agricoli; dalle 8 il via al Mercato Agricolo di Campagna Amica e del Mercato della Comunità Oltrepò Etico di Slow Food in Piazza Duomo; alle 9.30 l’inaugurazione con Paola Garlaschelli, Sindaco di Voghera, Simona Virgilio, Vicesindaco di Voghera, Maria Cristina Malvicini, assessore al Commercio del Comune di Voghera, Stefano Greppi, Presidente Coldiretti Pavia, Emilia Maini, Presidente Copagri Pavia, Carlo Emilio Zucchella, Presidente CIA Pavia, Marta Sempio, Presidente Confagricoltura Pavia, Giorgio Allegrini, Presidente Strada del Vino e dei Sapori dell’Oltrepò Pavese. Seguirà la benedizione dei trattori e dei mezzi agricoli con monsignor Marco Daniele e donCristiano Orezzi. Alle ore 10 sarà celebrata la messa di ringraziamento in Duomo. Dalle 10.45 protagoniste in piazza Duomo le filiere agroalimentari, una grande opportunità per l’Oltrepò Pavese: riflessioni con le mani in pastella… nell’Area Eventi, a cura del Gruppo Alpini di Voghera, interviste-cooking show dedicate alla Schita dell’Oltrepò Pavese: in cucina per un’interpretazione classica della Schita ci saranno Cinzia Montagna, giornalista e ideatrice del progetto di rivalorizzazione della tipicità, con Alberto Bertuzzi Borgognoni dei Molini di Voghera; a cucinare la schita con il salame saranno invece Pier Luca Ambrosioni, vicepresidente del Consorzio di Tutela del Salame di Varzi e amministratore delegato del Salumificio Vecchio Varzi, con Giovanni Palli, Presidente della Provincia di Pavia e Sindaco di Varzi; a preparare la schita con la crema di peperone di Voghera saranno poi Moreno Baggini, Voghera Solidale Grup, Orti Sociali di Voghera e PepeVo (Peperone di Voghera) e Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato; per finire a cucinare la schita con la crema di nocciole di Lu Monferrato saranno Elisa Nervetti, Fiduciario Slow Food Oltrepò Pavese, e Michele Fontefrancesco, ricercatore di Antropologia culturale presso l’Università degli studi di Scienze Gastronomiche, con le creme spalmabili di CoriLu. Durante tutta la mattinata della festa, presso lo stand delGruppo Alpini Voghera, preparazione, degustazione e vendita della Schita dell’OltrepòPavese e attività didattiche per adulti e bambini per imparare a preparare insieme la Schita dell’Oltrepò Pavese come si deve. Per tutta la domenica vetrine e iniziative a tema con degustazione del vino Novello nei bar e nei ristoranti cittadini.

Servizio di Emanuele Bottiroli

Advertisement

Altre notizie

TENNIS CLUB VARZI_AVVIAMENTO ALLO SPORT – DI REMO TAGLIANI

Pubblicato

-

Una delle priorità del Tennis Club Varzi è quella di pensare ai più piccoli con corsi di avviamento allo sport che, nel periodo invernale, si tengono, da parte di bravi istruttori, presso il Centro Polifunzionale G. Azzaretti.

#invallestaffora #programmi #paviaunotv #lombardialive24 #latvpertutti #tennisclubvarzi #fabioferrari #francocallegari #prima #remotagliani #itinerarinews #agenziacreativamente

Advertisement

Leggi tutto

Altre notizie

“SIOR TODERO BRONTOLON”, IL GOLDONI DI VALERIO E BRANCIAROLI AL FRASCHINI

Pubblicato

-

“SIOR TODERO BRONTOLON”, IL GOLDONI DI VALERIO E BRANCIAROLI AL FRASCHINI
Al Teatro Fraschini di Pavia è andato in scena “Sior Todero Brontolon” di Carlo Goldoni, portato sul palco nella brillante regia di Paolo Valerio e interpretato da un protagonista d’eccezione come Franco Branciaroli.
Una produzione che, come ha scritto Magda Poli sul Corriere della Sera, si distingue per essere “piacevole e divertente”, grazie a una compagnia affiatata e a una lettura capace di mettere in dialogo il classico con il presente.
Lo spettacolo ha evidenziato con forza la modernità di Goldoni: il ruolo decisivo che affida alle figure femminili, la critica sottile al potere patriarcale, il contrasto tra interesse e libertà personale. È proprio attraverso il coraggio della nuora e l’intelligenza della vedova Fortunata che la giovane Zanetta si sottrae a un destino imposto, ritrovando un amore autentico e non dettato dal vantaggio economico.
Un racconto che continua a parlare con sorprendente attualità, riflettendo le tensioni e le domande del nostro tempo.
Al termine della rappresentazione, Marzia Forni ha incontrato Franco Branciaroli per un’intervista dedicata alle emozioni, alle scelte e alle sfumature di questa nuova interpretazione.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 18 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 18 NOVEMBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.