DIETRO LE QUINTE – DAL WEB AL PALCOSCENICO. FILIPPO CACCAMO HA RACCONTATO LA VITA DEI DOCENTI DISPERATI AL TEATRO CARBONETTI DI BRONI CON LO SPETTACOLO:
“TEL CHI FILIPPO!”
Domenica 27 novembre il Teatro Carbonetti di Broni si è trasformato in un vero e proprio collegio docenti unitario provinciale, registrando il sold out di insegnati presenti per assistere all’esilarante show di Filippo Caccamo, diventato famoso sul web proprio grazie ai suoi personaggi che ironizzano sul mondo della scuola.
Filippo Caccamo vanta mezzo milione di follower tra Instagram, Facebook, Youtube e TikTok. Gli studenti negli anni scorsi hanno imparato a conoscerlo grazie al tormentone web “mai una laurea”. Oggi la situazione si è ribaltata: da studente disperato, Caccamo si è laureato veramente in Scienze dei Beni Culturali con Magistrale in Storia e Critica dell’Arte e nella vita, ironia della sorte, ha iniziato proprio ad insegnare. Così si è trovato ad indossare i panni del professore e ha potuto studiare dall’interno le strane dinamiche del mondo della scuola tanto da arrivare a scrivere, ideare e interpretare lo spettacolo Tel chi Filippo!
Filippo ha portato in scena la vita degli insegnanti di oggi, tra verifiche e interrogazioni, temi scritti in verde sui fogli a quadretti, gite, consigli di classe e collegi docenti online, PTOF, PDP, PEI; burocrazia, lezioni su meet, la lim che non funziona, il rappresentante dei libri, il rapporto con la temibile segreteria e con i collaboratori scolastici, la riverita Dirigente, in una mescolanza di aneddoti, tic e luoghi comuni. Il prof. Caccamo attinge a piene mani dalla vera vita quotidiana tra i banchi di una scuola media lodigiana: i suoi colleghi e i suoi studenti sono la sua fonte d’ispirazione primaria e le loro situazioni quotidiane, rilette alla luce della verve comica dell’attore, diventano uno spettacolo nel quale tutti gli insegnati possono riconoscersi e trovare consolazione nella risata.
Al Carbonetti di Broni Filippo ha portato anche due suoi ex studenti con la passione per il teatro, un atto di generosità e attenzione per i giovani che vogliono crescere e imparare i segreti per stare sul palco, che dimostra come Caccamo rimanga docente anche quando veste i panni di attore. Prima di andare in scena Filippo si è concesso alle nostre telecamere, abbiamo chiacchierato con lui e con la sua ex alunna, Arianna Merello, e abbiamo parlato della stagione del Carbonetti di Broni con la responsabile organizzativa, Anna Paola Pettinari.
Servizio di Marzia Forni
Editing di Emanuele Bottiroli
LA VOCE PAVESE – VIGEVANO E ABBIATEGRASSO, LA BATTAGLIA PER IL TRIBUNALE RIPARTE
L’appello di Vigevano non è rimasto inascoltato. Abbiategrasso è il primo Comune a muoversi dopo l’incontro convocato in città e aperto ai parlamentari del territorio e alle amministrazioni dell’intera area che un tempo ricadeva nella circoscrizione del Tribunale vigevanese, un bacino da 250mila abitanti che comprendeva anche il sud Milano. A intervenire è Forza Italia, che ha presentato una mozione chiedendo al sindaco e alla Giunta di sostenere ufficialmente l’inserimento del Tribunale di Vigevano tra quelli da riaprire secondo la legge 2646 e gli emendamenti oggi all’esame della Commissione Giustizia.
La richiesta non si limita al sostegno formale: il gruppo azzurro propone infatti la creazione di un coordinamento tra i Comuni dell’Abbiatense, della Lomellina e dell’Ovest milanese, insieme agli Ordini degli Avvocati di Pavia e Milano, per dare vita a un fronte territoriale unitario. “Riaprire il Tribunale di Vigevano non è una questione politica ma di giustizia territoriale e di efficienza amministrativa per migliaia di cittadini”, afferma il capogruppo di Forza Italia, l’avvocato Francesco Catania.
Una posizione condivisa dal sindaco Cesare Nai, che ricorda come “Abbiategrasso sia da sempre al fianco di Vigevano in molte battaglie, dal raddoppio della Milano–Mortara alla vicenda del Tribunale”. Con gli emendamenti in Commissione Giustizia, osserva il primo cittadino, esiste ancora lo spazio per affiancare Vigevano ai tribunali di cui è già stata deliberata la riapertura, considerando che quello vigevanese era il più grande ed efficiente tra quelli soppressi durante la riforma di dieci anni fa.
ZONA LOMBARDIA – 17 NOVEMBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 17 NOVEMBRE 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.