Magazine
Milano e i suoi imprenditori – Amelia Gianni, 40 anni di produzioni musicali
Pubblicato
2 anni fa-
di
redazione
La forza di un imprenditore è legata ad una grande tenacia, intelligenza e senso per gli affari ma soprattutto da una qualità di grande pregio e rarità, ossia l’arte di sapersi reinventare sempre. Tutte queste doti, compresa quest’ultima, le ha Amelia Gianni, Milanese Doc, che da oltre 60 anni dedica la sua vita alla scoperta di nuove attività.
La Gianni, laureata in lingue, dopo aver passato un periodo all’estero, fu la prima ad avviare a Milano un’attività di collocamento per uffici, riunioni, congressi e quant’altro, strizzando l’occhio ai lavoratori e soprattutto capendo già l’importanza di curare il cliente da qualsiasi luogo provenisse, ovviamente anche dall’estero. ”Arsa” fu così la prima attività ad offrire questo servizio con sede in centro a Milano per una ventina d’anni di inarrestabile lavoro.
Le mode e i tempi cambiano si sa, e cambiano anche le abitudini e consuetudini dei lavoratori, così una volta chiusa l’attività, la Signora Gianni decide di reinventarsi nuovamente e lo fa puntando ad un attività completamente differente, la distribuzione di biciclette. Erano anni in cui la bicicletta era un mezzo fondamentale, soprattutto in una città caotica come Milano, ma i distributori con sede di riferimento scarseggiavano. Ancora una volta l’intelligenza e il reinventarsi di una donna imprenditrice furono di impatto, nacque così la ”Exymar”.
Ma l’attività inaspettata e probabilmente più ricca di gioie che da 40 anni a questa parte ha reso Amelia Gianni una garanzia nel suo settore, è senza dubbio quella di produttrice discografica. Dal 1980 infatti, è CEO manager della “Kicco Music”, etichetta discografica fondata dalla cantante Giovanna con lo scopo di produrre principalmente musica classica.
Da oltre 40 anni Amelia è sinonimo di sicurezza e garanzia per la “Kicco Music” che ha visto nel suo catalogo la produzione nonché il lancio di artisti di fama mondiale come Fabio Armiliato, Daniela Barcellona, Francesca Patanè e più recentemente giovani talenti come Ripalta Bufo.
Dischi lirici e realizzazione di opere liriche in teatri di prestigio, Amelia è stata curatrice della stesura di opere tradotte trasportate in DVD per la distribuzione mondiale come “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni, “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo, “Medea” di Luigi Cherubini, “La Traviata” di Giuseppe Verdi, sono solo alcune delle oltre 30 opere realizzate e distribuite dalla “Kicco Music” in oltre 40 anni di attività, con l’immancabile supervisione di Giovanna Nocetti.
Anni di successi, anni in cui la musica si vendeva in tutto il mondo. Ma la crisi colpisce ogni settore ed ecco entrare in gioco ancora una volta il senso di astuzia e conoscenza di chi opera in un settore da decenni. Amelia decide che tutto il catalogo “Kicco Music” va distribuito online e messo a disposizione in tempi non dubbi (era il 2008) e così su YouTube, Amazon, Spotify, Deezer e le maggiori piattaforme musicali, è reperibile tutto il catalogo digitale della casa discografica che ha comunque mantenuto la sua sede a Milano in Via Corridoni 10.
Un fiuto per gli affari ed un intelligenza che non potevano passare inosservati, tanto che durante la rassegna dello Spoleto Festival Art 2021 la Gianni viene insignita del Premio Thomas Schippers alla carriera per i seguenti motivi :
“Per aver condotto con grande maestria la produzione discografica con intelligenza e modernità restando comunque legata alle tradizioni musicali che tanto ci invidiano nel mondo. Ha saputo resistere alla intemperie della crisi portando alto il nome della ”Kicco Music”. Le sue produzioni musicali hanno grande valenza e pone sempre grande attenzione nel ricercare giovani talenti e opere d’avanguardia.”
Una grande imprenditrice in un mondo spesso di falsi o da fenomeni passeggeri. Il sito della casa discografica dove potete trovare tutto ciò che desiderate sapere è il seguente: https://www.kiccomusic.com/
Alessandro Paola Schiavi

Potrebbero interessarti
-
Conceicao “Quarto posto? Non sarei qui se non ci credessi”
-
Cuerpo “Nel 2024 la Spagna è cresciuta del 3,2%. Dazi Usa? Un danno per tutti”
-
Djokovic e Mensik in finale al Miami Open, Nole a caccia del centesimo titolo in carriera
-
Terremoto in Myanmar, oltre mille morti accertati
-
Von der Leyen “Il piano di difesa una chance per l’Italia”
-
Zangrillo “Il riarmo non è un’alternativa all’industria dell’automotive”
Altre notizie
IN ALTO I CALICI – VINITALY 2025, IL SALONE E LE PROSPETTIVE
Pubblicato
4 ore fa-
29 Marzo 2025di
Redazione
IN ALTO I CALICI – VINITALY 2025, IL SALONE E LE PROSPETTIVE
Oggi la trasmissione "In alto i calici", dedicata alla cultura del vino e delle identità locali, condotta da Emanuele Bottiroli e dal decano dell’enologia, Guerrino Saviotti, si sofferma sul Vinitaly 2025 ai nastri di partenza. Quali sono le attese e quali le prospettive delle imprese del vino italiano? Incerte. Ma Vinitaly guarda oltre le barriere commerciali e per la sua 57^ edizione, a Veronafiere dal 6 al 9 aprile, si presenta con circa 4.000 aziende e un quartiere espositivo al completo, confermandosi baricentro e termometro del vino italiano. Nei 18 padiglioni della manifestazione (tra fissi e tendostrutture) attesi operatori dall’Italia e da 140 nazioni. In particolare, si punta a confermare il contingente di 30mila buyer della domanda internazionale, Stati Uniti compresi, per quella che è la più grande ‘agenda business’ del Made in Italy enologico. È la fotografia dell’unica rassegna internazionale dedicata al vino italiano scattata oggi a Roma nella conferenza stampa di presentazione a palazzo Montemartini. Tra gli obiettivi che caratterizzano tutte le iniziative messe in campo quest’anno da Veronafiere si consolidano quelli della promozione e dell’internazionalizzazione mentre punta a crescere ulteriormente il palinsesto dei contenuti, con Vinitaly che evolve da osservatore delle tendenze a incubatore delle stesse.
OGGI IN EDICOLA – 29 MARZO 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.
ROMA (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella centoventunesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino intervista Maurizio Rota, amministratore delegato di Hive, e Giuliano Zoppis affronta i principali temi economici del momento.


Conceicao “Quarto posto? Non sarei qui se non ci credessi”

Cuerpo “Nel 2024 la Spagna è cresciuta del 3,2%. Dazi Usa? Un danno per tutti”

Djokovic e Mensik in finale al Miami Open, Nole a caccia del centesimo titolo in carriera
NASCE UN CENTRO DI ASCOLTO CARITAS NELLA COMUNITÀ PASTORALE DI LUNGAVILLA

Terremoto in Myanmar, oltre mille morti accertati

Von der Leyen “Il piano di difesa una chance per l’Italia”

Zangrillo “Il riarmo non è un’alternativa all’industria dell’automotive”

Cleveland cede a Detroit nella notte NBA, vincono anche Clippers e Warriors
IN ALTO I CALICI – VINITALY 2025, IL SALONE E LE PROSPETTIVE
OGGI IN EDICOLA – 29 MARZO 2025

Baroni “Tante assenze, col Braga serve la vera Lazio”

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

A dicembre export extra Ue +3,9% su anno

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Ue, una “bussola” per la competitività e la prosperità sostenibile
Tg News 20/02/2025

Juve ko allo Stadium col Benfica, ora i play-off

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
IN ALTO I CALICI – VINITALY 2025, IL SALONE E LE PROSPETTIVE
OGGI IN EDICOLA – 29 MARZO 2025
ITALPRESS ECONOMY – 28 MARZO
AMERICA WEEK – 28 MARZO
TG SPORT ITALPRESS – 28 MARZO
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 28 MARZO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 28 MARZO
Tg Lombardia – 28/03/2025
Tg News 28/03/2025
A TAVOLA CON TRADIZIONE – IL SALAME DI VARZI IN CUCINA
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
Scontri Cremonese-Brescia, 24 indagati e 14 Daspo
-
Economia22 ore fa
Cdm approva DDL delega sulla riforma delle amministrazioni straordinarie
-
Cronaca20 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 28 MARZO 2025
-
Altre notizie24 ore fa
A TAVOLA CON TRADIZIONE – IL SALAME DI VARZI IN CUCINA
-
Cronaca23 ore fa
Como, sequestrata villa di pregio a membro Ndrangheta
-
Cronaca23 ore fa
Libro del ‘700 restituito alla scuola Teuliè di Milano
-
Altre notizie18 ore fa
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 28 MARZO
-
Cronaca19 ore fa
Trust Barometer, l’Italia guida l’Europa alla riconquista della fiducia