Magazine
Pino Strabioli – La bella TV esiste ancora
Pubblicato
3 anni fa-
di
redazione
A pochi giorni dal 2023 è quasi un fatto comune porre un bilancio dell’anno su come le cose siano andate, consuetudine in quasi ogni settore. Televisivamente parlando dunque, la situazione del piccolo schermo sembra ormai destinata ad un genere che si divide sempre di più fra il trash (che a volte, diciamolo, fa quasi piacere, una sorta di leggerezza in un mondo di pensieri negativi) e la Tv scandalo.
Sembra quasi che non esista più un programma televisivo che nel giro di alcune puntate non riveli scandali che diventino motivo di discussione pubblica con pene più o meno giuste, basti pensare ai notissimi Memo Remigi a ”Oggi è un altro giorno”, Enrico Montesano a ”Ballando con le stelle” e Marco Bellavia al ”Grande Fratello”, solo per citarne alcuni.
Giornalisti, cantanti, conduttori, attori, opinionisti, tutti pronti a commentare e giudicare colleghi per il gusto di trascinare un momento mediatico e tornare in auge, momento mediatico cavalcato in primis dai padroni di casa stessi dei vari programmi. Scelte di lavoro discutibili o meno, ovviamente.
Ma, c’è ancora uno spiraglio di luce nell’oscurità che sembra aver inghiottito la nostra Tv, quella lasciata in eredità dai grandi del passato, quella dei grandi varietà, dei grandi show e soprattutto dei gentleman da Vianello, Corrado, Bongiorno, Baudo a Panelli… lo spiraglio di luce porta il nome di Pino Strabioli, una vita intensa passata nel sistema televisivo ma soprattutto in quello teatrale, prima come attore poi come regista. E’ forse da quel mondo elegante che il suo stile di conduzione lo ha portato nell’ultimo decennio ad essere una presenza sempre più costante nei palinsesti Rai, con la conduzione di programmi ed eventi importanti quali il ”Premio Strega” (2016-2019) ed il ”Premio Tenco”, strizzando sempre l’occhio ai grandi nomi della nostra cultura, basta pensare al bellissimo special dedicato all’immensa Franca Valeri in occasione dei suoi 100 anni, ”Essere Franca” (2020), sino alla rubrica fissa di Rai Uno ”Il Caffè”, nata da una costola di ”Uno Mattina”, che nell’ultima edizione ha riportato ascolti in notevole crescita, considerando anche l’orario della messa in onda al mattino presto.
A questi programmi Pino non abbandona naturalmente il primo amore per il teatro e per nuove collaborazioni, come la recente co-conduzione del programma di Rai Uno ”S’è fatta notte” al fianco di Maurizio Costanzo, altro gentlemen del piccolo schermo. In un circuito sempre più discutibile, una certezza e conferma del 2022 è quindi sicuramente Strabioli: la bella Tv esiste ancora.
Alessandro Paola Schiavi

Potrebbero interessarti
-
Ucraina, Zelensky “Non abbiamo mai voluto la guerra e non saremo d’ostacolo per pace”
-
Pulisic e Maignan eroi: il Milan vince il derby e vola al secondo posto
-
Italia nella leggenda, la Coppa Davis è azzurra per il terzo anno di fila
-
Lazio batte Lecce 2-0, decidono Guendouzi e Noslin
-
Cina, premier Li promette alle aziende italiane maggiore accesso al mercato
-
Ucraina, Meloni “Lunga telefonata con Trump, ho trovato disponibilità”
Altre notizie
VENTUNO NUOVI CARABINIERI IN PROVINCIA DI PAVIA
Pubblicato
8 ore fa-
23 Novembre 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – VENTUNO NUOVI CARABINIERI IN PROVINCIA DI PAVIA
Ventuno giovani Carabinieri sono stati assegnati alle caserme della provincia di Pavia per rafforzare gli organici dell’Arma sul territorio. Il loro arrivo è stato ufficializzato giovedì mattina, quando il colonnello Pantaleone Grimaldi li ha presentati al prefetto Francesca De Carlini in un incontro istituzionale che ha sottolineato l’importanza del presidio di sicurezza locale.
Il colonnello Grimaldi ha rivolto un messaggio chiaro ai nuovi arrivati, invitandoli a vivere il servizio con dedizione e senso di responsabilità, mantenendo sempre al centro le esigenze della comunità. Un’attenzione particolare – ha sottolineato – dovrà essere riservata alle persone più fragili, come gli anziani, per i quali la presenza costante dei Carabinieri rappresenta un punto di riferimento fondamentale.
Altre notizie
TG AMBIENTE ITALPRESS – 23 NOVEMBRE
Pubblicato
10 ore fa-
23 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – n questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Nasce il di Intesa Sanpaolo e SDA Bocconi – Presentato il 23° rapporto italiani e rinnovabili – TIM pianta 400 nuovi alberi a Roma per contribuire al miglioramento urbano – Mediterraneo sempre più caldo, servono azioni immediate
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Arriva una nuova opzione terapeutica per i pazienti con Leucemia Mieloide Acuta – Antibiotico-resistenza, al via campagna Pfizer “Dai il tuo nome al cambiamento" – Malattie renali rare, un documento su diagnosi precoce ed equa presa in carico – Maculopatia essudativa, da gennaio 2026 in Liguria l’esenzione dal ticket

Ucraina, Zelensky “Non abbiamo mai voluto la guerra e non saremo d’ostacolo per pace”
Pulisic e Maignan eroi: il Milan vince il derby e vola al secondo posto
Italia nella leggenda, la Coppa Davis è azzurra per il terzo anno di fila
Lazio batte Lecce 2-0, decidono Guendouzi e Noslin
Cina, premier Li promette alle aziende italiane maggiore accesso al mercato
Ucraina, Meloni “Lunga telefonata con Trump, ho trovato disponibilità”
VENTUNO NUOVI CARABINIERI IN PROVINCIA DI PAVIA
Italia avanti 1-0 sulla Spagna in finale di Coppa Davis: Berrettini batte Carreno Busta, in campo Cobolli
La Roma si conferma in vetta, convincente 1-3 in casa della Cremonese
Tris Roma allo ‘Zinì: Cremonese ko 3-1, i giallorossi restano in vetta
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
VENTUNO NUOVI CARABINIERI IN PROVINCIA DI PAVIA
TG AMBIENTE ITALPRESS – 23 NOVEMBRE
SALUTE MAGAZINE – 22 NOVEMBRE
TG GIOVANI – 23 NOVEMBRE
AGRIFOOD MAGAZINE – 22 NOVEMBRE
MOTORI MAGAZINE – 23 NOVEMBRE
NEWS ITALPRESS- MILANO RENDE OMAGGIO A ORNELLA VANONI
TURISMO MAGAZINE – 22 NOVEMBRE
S. MESSA DI DOMENICA 23 NOVEMBRE 2025 – NOSTRO SIGNORE GESU’ CRISTO RE DELL’UNIVERSO
ZONA LOMBARDIA – 23 NOVEMBRE 2025
Primo piano
-
Altre notizie21 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 23 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie21 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 23 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie10 ore fa
TG AMBIENTE ITALPRESS – 23 NOVEMBRE
-
Politica16 ore fa45 anni fa il terremoto in Irpinia, Mattarella “Richiamo alla necessità di soluzioni antisismiche adeguate”
-
Altre notizie17 ore fa
S. MESSA DI DOMENICA 23 NOVEMBRE 2025 – NOSTRO SIGNORE GESU’ CRISTO RE DELL’UNIVERSO
-
Cronaca16 ore faA Las Vegas fondo McLaren irregolare, squalificati Norris e Piastri
-
Cronaca16 ore faIl gruppo Sella annuncia la scomparsa di Maurizio Sella
-
Altre notizie20 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 23 NOVEMBRE 2025







