Seguici sui social

Lombardia

Dada Saligeri – La carriera della costumista di Zeffirelli fra mostre, cinema, teatro ed i nuovi progetti per il 2023

Pubblicato

-

Un nome internazionale non solo conosciuto e stimato dagli esperti del settore ma anche degli appassionati della grandi produzioni teatrali e cinematografiche. Dada Saligeri, costumista e scenografa, compare infatti in numerosi titoli e produzioni di fama mondiale sia teatrali che cinematografiche ma, vanta anche una brillante carriera dedicata all’aerea didattica nella stesura di grandi eventi, mostre e sfilate di moda, culminata proprio recentemente da il ”Corso di Costume per lo Spettacolo”, voluto dalla Fondazione Zeffirelli con Elena Puliti, che la vedrà protagonista nei prossimi mesi e per il quale le iscrizioni sono ancora aperte.

La Saligeri si è formata presso l’Accademia di Belle Arti di Brera e ha intrapreso una carriera a livello internazionale che l’ha resa da subito celebre grazie alla produzione cinematografica ”San Babila ore 20: un delitto inutile” di Carlo Lizzani, nel 1976, seguita da ”The day Christ died ”di James Cellan Jones nel 1980.

In ambito teatrale si è dedicata prevalentemente al teatro d’opera, collaborando con i più grandi costumisti e lavorando con registi del calibro di Franco Zeffirelli in titoli come ”Otello” e ”Turandot”. Questa collaborazione che sfocerà anche in una lunga amicizia, la porterà ad essere spesso riconosciuta proprio come la sua costumista più nota, ma sono tanti i grandi registi e le grandi produzioni d’opera teatrale che l’hanno vista protagonista, accanto a Giorgio Strehler in ”Cavalleria rusticana” Filippo Crivelli (altro suo grande amico nella vita privata) ne ”Il turco in Italia” e ”Rigoletto” e con Sonja Frisell in ”Aida” e ”La Traviata”.

Queste rappresentazioni le hanno permesso di essere protagonista come costumista e scenografa nei teatri più prestigiosi di tutto il mondo da ”La Scala” di Milano alla ”Fenice” di Venezia al ”San Carlo” di Napoli arrivando al ”Metropolitan” di New York al ”Lyric Opera” di Chicago ed il ”Theatro Municipal” di Rio de Janeiro.

Advertisement

Molto intensa anche la sua attività didattica che ha tenuto negli anni parallelamente agli impegni mondiali, realizzando numerosi allestimenti di mostre, eventi e sfilate di alta moda come il ”Meeting dei Ministri Europei dei Trasporti” al Palazzo Reale di Napoli.

Per il 2023 un nuovo impegno la vedrà protagonista, ovvero nella veste di docente nel ”Corso di Costume per lo Spettacolo” assieme ad Elena Puliti per un totale di 54 ore che sarà suddiviso in moduli.

I moduli si focalizzeranno sull’analisi e il confronto di versioni diverse di film e opere teatrali basate sullo stesso testo e/o ambientate nello stesso periodo storico, realizzate dalla metà del secolo scorso a oggi, mettendo in luce le differenze di stile, l’importanza dei tessuti e dei materiali, l’influenza della moda contemporanea e utilizzando immagini e documenti di repertorio, oltre che materiali di lavoro provenienti da esperienze dirette.

Ogni modulo prevede una parte teorica necessaria per poter affrontare le scelte interpretative legate al testo, all’epoca e alle caratteristiche sociali e psicologiche dei personaggi. L’ultima parte di ciascun modulo sarà dedicata all’elaborazione di una bozza di progetto da parte dei partecipanti.

Il corso di Costume per lo Spettacolo si svolgerà in tre fine settimana presso le Aule della Fondazione Franco Zeffirelli, in Piazza San Firenze, 5 a Firenze.

Advertisement

  • 1° modulo: Venerdì 27 gennaio, dalle ore 14 alle 18; sabato 28 e domenica 29 gennaio, dalle ore 10 alle ore 13 e 30 e dalle ore 14 e 30 alle ore 18
  • 2° modulo: Venerdì 10 febbraio, dalle ore 14 alle 18; sabato 11 e domenica 12 febbraio, dalle ore 10 alle ore 13 e 30 e dalle ore 14 e 30 alle ore 18
  • 3° modulo: Venerdì 24 febbraio, dalle ore 14 alle 18; sabato 25 e domenica 26 febbraio, dalle ore 10 alle ore 13 e 30 e dalle ore 14 e 30 alle ore 18

Gli aspiranti allievi devono avere una data di nascita anteriore al 27 gennaio 2005 ed inviare la domanda di ammissione allegata, debitamente compilata e firmata, al seguente indirizzo di posta elettronica entro sabato 21 gennaio 2023: education@fondazionefrancozeffirelli.com

Per tutte le info, visitare il sito ufficiale: https://www.fondazionefrancozeffirelli.com/corso-di-costume-per-lo-spettacolo-2023/

Alessandro Paola Schiavi

Cronaca

ESPLOSIONE IN UNA PALAZZINA A VILLANTERIO, TUTTI SALVI, UN FERITO

Pubblicato

-

Sono tutti salvi gli occupanti della palazzina di Villanterio, nel Pavese, dove questa mattina si è verificata una esplosione.
Lo rendono noto i carabinieri, intervenuti sul posto con i vigili del fuoco e i sanitari del 118. Secondo le prime informazioni, l’esplosione sarebbe avvenuta per una fuga di gas al secondo piano di una palazzina di due piani.
Al momento dello scoppio, che ha sventrato l’appartamento ma non ha fatto crollare la palazzina, era presente il proprietario, ricoverato in ospedale in codice giallo. Sotto choc, ma illesi, i due vicini di casa. L’alloggio sventrato è stato dichiarato inagibile. Il complesso comprende quattro appartamenti. L’altro al primo piano è sfitto: ha subìto gravi danni. Al pianterreno vive una coppia di anziani, trovati sotto choc ma incolumi, e la ragazza per la quale si temeva, ma che era assente. Queste ultime due case non sono state danneggiate gravemente.

Leggi tutto

Cronaca

Esplosione in una palazzina nel pavese, si cercano i dispersi

Pubblicato

-

PAVIA (ITALPRESS) – Esplosione in un edificio di due piani a Villanterio, in provincia di Pavia. Sul posto stanno operando i vigili del fuoco. Due persone, secondo le prime informazioni, sarebbero uscite vive dal crollo. Si cercano dispersi. All’origine dell’esplosione una probabile fuga di gas. Indagini sono corso.

Secondo quanto reso noto dai Vigili del fuoco una persona è stata estratta in vita e si cercano tre possibili dispersi sotto le macerie.

IN AGGIORNAMENTO

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 30 MARZO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano