Seguici sui social

Cronaca

Gravina “Vialli ha reso eccezionale un gruppo normale”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – A due giorni dalla scomparsa di Gianluca Vialli, il presidente della Figc Gabriele Gravina ha affidato il suo emozionato ricordo ad una lettera indirizzata proprio all’ex bomber di Juventus e Nazionale, morto a 58 anni dopo una lunga battaglia con un tumore al pancreas. “Caro Gianluca, in fondo è solo una questione di abbracci – si legge nella missiva pubblicata sul sito della Federcalcio – Il lungo e caloroso abbraccio dei tifosi e di tutti gli appassionati di calcio che ha accompagnato la tua eccezionale carriera da calciatore. L’abbraccio indissolubile che ti lega alle persone che hanno avuto la fortuna di conoscerti da vicino e che ti vogliono bene. L’abbraccio inaspettato che ci siamo scambiati nella prima telefonata in cui hai accettato il ruolo di capo delegazione della Nazionale con entusiasmo, ma anche con il pudore che ha contraddistinto la tua vittoriosa esperienza da dirigente federale. L’abbraccio intenso, pianto, sorriso e vissuto che ti sei scambiato con Roberto (Mancini, ndr) in un momento di estasi collettiva, eppure così intimo e privato”. “E anche adesso, nel dolore profondo in cui ci siamo abbandonati per la notizia che non avremmo mai voluto ricevere, noi della famiglia Azzurra ci stringiamo in un grande abbraccio, fisico e virtuale, per provare a trovare conforto e cercare di alleviare la sofferenza del distacco da una persona così speciale – prosegue il numero uno di via Allegri – Perchè è proprio questo il punto, caro Gianluca, tu sei la persona speciale che ha contribuito a rendere eccezionale un gruppo di persone normali. E’ stato il tuo carisma elegante, unitamente alla tua voglia di vivere e di vincere che infondevi a tutti, a rendere gli Azzurri, i tuoi Azzurri, Campioni d’Europa”. “A Wembley l’Italia è entrata nella storia anche e soprattutto grazie alla tua capacità di rendere migliori le persone che hai accanto con riflessioni mai banali, con domande curiose e consigli sussurrati. Un contributo e un patrimonio unici sia dal punto di vista umano che professionale. Per questo l’immagine che non riesco a togliermi dalla mente è molto più di un ricordo, è un lascito che sopravvive al dolore. E’ l’abbraccio con cui i tifosi italiani a Londra ti hanno salutato dopo il trionfo europeo del luglio 2021. Migliaia di braccia – termina Gravina – che ti hanno cinto ancora una volta e che non volevano più lasciarti andare via. Come oggi. Buon viaggio”.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Cronaca

BIMBO DI 18 MESI PRECIPITA DAL QUARTO PIANO DI UN APPARTAMENTO A PAVIA, E’ GRAVISSIMO

Pubblicato

-

Condividi

Tragedia in via Cascina Spelta, nella zona viale Lodi a Pavia poco dopo le 16: per cause in via di accertamento, un bambino di 18 mesi è precipitato dal balcone al quarto piano di un condominio ed è finito nel cortile schiantandosi al suolo, ora si trova in condizioni disperate al San Matteo, nel reparto di rianimazione. Ha riportato un trauma cranico, un trauma polmonare e varie fratture. Per tutto il pomeriggio e la sera sul posto è rimasta la polizia, con i tecnici della scientifica per verificare cosa sia successo nell’appartamento posto al quarto piano di un condominio che sorge accanto ad un palazzo gemello. Non si esclude la possibilità che il bimbo possa essersi sporto dalla ringhiera del balcone, mentre stava giocando, precipitando nel cortile interno del condominio. Ma al momento vengono valutate tutte le ipotesi.

Leggi tutto

Cronaca

REGIONE LOMBARDIA – A PALAZZO LOMBARDIA, MOSTRA SUI 100 ANNI DELLA A8

Pubblicato

-

Condividi

Compie cent’anni a settembre l’Autostrada dei Laghi, Milano-Lainate-Varese, progettata e costruita dall’ingegner Piero Puricelli, conte di Bodio Lomnago. Per celebrarla, a Palazzo Lombardia è stata organizzata la mostra ‘100 Anni della prima autostrada al mondo, la Milano-Varese’, inaugurata oggi dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e da Maurizio Gandini, ideatore dell’iniziativa con il Comitato A8Cento.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 28 GIUGNO 2024

Pubblicato

-

Condividi

I fatti del giorno: Sfida Biden-Trump, “il Presidente non si ritira dalla corsa” – Nomine Ue, secondo mandato per Von Der Leyen – Tragico Venerdì per gli incidenti sul lavoro – Gdf sequestra droga dello stupro e farmaci dopanti – Allarme gastroenterite sul lago di Garda – Inps, crolla il numero degli artigiani – Ferie al mare, in Italia nuovi rincari – Un libro va alla scoperta della Puglia sotterranea – Previsioni 3B Meteo 29 Giugno.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano