Cronaca
Passera “Tassi negativi non potevano durare, ma serve prudenza”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “L’Italia negli ultimi due anni è cresciuta più degli altri paesi. Nel 2022 abbiamo espresso 600 miliardi di euro di export. Non sta scritto da nessuna parte che si debba andare in recessione. Dipende da quello che faremo. Evitare la recessione non è frutto del caso ma della nostra capacità di usare bene i soldi del Pnrr e fare politica monetaria corretta”. Lo ha detto Corrado Passera, fondatore e amministratore delegato di Illimity, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress conomy.
“Era ovvio – ha continuato – che tassi negativi non potessero durare ed era proprio sbagliato avere tassi così bassi. La libertà dell’Europa non è totale perchè se la Fed alza i tassi e non si segue almeno in parte quella crescita l’euro si svaluta, con una serie di gravi svantaggi. Secondo me stiamo arrivando a un punto dove aumentare molto oltre sarebbe un errore. Con questa crescita, avvenuta correttamente o forse un pò in ritardo, dei tassi di interesse abbiamo aziende e famiglie che oggi pagano tassi rilevanti. Per evitare una stretta creditizia che creerebbe problemi per tutti, il mio suggerimento sarebbe aspettare. Se dovesse esserci un’altra bolla inflazionistica – ha aggiunto Passera – bisognerà reagire ma anticipare, come dicono di voler fare, quindi alzare ulteriormente i tassi, secondo me sarebbe un errore”.
Di fronte alla questione della crisi energetica, diventa cruciale il tema dell’indipendenza. “La prima cosa che mi sono trovato sul tavolo da ministro dello Sviluppo economico – ha detto Passera, che ricopriva questo ruolo nel Governo Monti – è stato il tema dell’energia. Nessuno ci racconti che quello che stiamo vivendo oggi non era prevedibile. Era talmente evidente che non potevamo rimanere dipendenti totalmente dalla Russia. Quando mi è stato proposto di fare un ulteriore gasdotto da quel paese mi sono messo di mezzo. Era chiaro – ha aggiunto – che quello avrebbe voluto dire dipendere totalmente. Così abbiamo aperto il Tap, il gasdotto dall’Azerbaigian”.
Per Passera “il Paese ha fatto cose giuste con fatica mentre altre che potevano essere fatte non sono state fatte e ci siamo trovati in difficoltà, come gli altri paesi d’Europa, ma potevamo evitarlo”.
“Dobbiamo sapere – ha poi aggiunto – che certe politiche, come quelle energetiche, non possono essere demandate a qualsiasi livello. Ci sono scelte politiche nazionali che non possono che essere prese a livello nazionale. Credo che l’autonomia debba essere nella gestione e non nella definizione delle politiche. Il paese è unico: deve essere gestito in maniera saggia ma unica”.
L’Europa, secondo l’amministratore delegato di Illimity, “in occasione delle due ultime grandi emergenze ha dimostrato di essere indispensabile, soprattutto in occasione del Covid e con l’uso degli eurobond. Abbiamo toccato con mano – ha evidenziato – che non siamo solo la somma degli Stati ma qualcosa in più. Ci sono grandi potenze: o noi, come Europa, siamo una di queste o i singoli paesi europei saranno oggetto di conquista culturale, economica e militare”.
Passera si è soffermato anche su risultati e obiettivi di Illimity: “Nasce – ha spiegato – per andare un pò oltre i limiti delle banche tradizionali e dedicarsi al mondo delle imprese, soprattutto a quelle imprese che hanno potenziale e magari non sono ancora riuscite a esprimerlo. Quattro anni fa eravamo un progetto, oggi siamo 900 professionisti, abbiamo un bilancio da 6 miliardi e facciamo una cosa che serve. L’idea di crescere così tanto nel credito, che è un settore in cui molte banche non crescono, soprattutto nel mondo delle piccole e medie imprese, dà il senso del nostro motto: fare utili ed essere utili”.
Oggi la sostenibilità è centrale. “E’ una parola un pò usurata perchè ormai viene usata per tutto, però è una cosa importante. E’ chiedersi se quello che si fa, oltre a essere utile per sè e per la propria azienda, è utile anche per la comunità di cui si è parte. Un obiettivo come il nostro, cioè aiutare le aziende, è già un obiettivo sostenibile”, ha concluso Passera.
– foto Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Ucraina, Volenterosi “Mantenere pressione collettiva sulla Russia”
-
Ucraina, Zelensky “Putin fermi uccisioni, serve negoziato reale”
-
I funerali di Pippo Baudo il 20 agosto a Militello Val di Catania
-
Papa “Vadano a buon fine le trattative per fare cessare le guerre”
-
Ucraina, Von der Leyen “Saranno rafforzate sanzioni alla Russia”
-
Marc Marquez vince anche il GP d’Austria, Bagnaia solo ottavo
Cronaca
Ucraina, Volenterosi “Mantenere pressione collettiva sulla Russia”
Pubblicato
23 minuti fa-
17 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Alla vigilia della partenza per gli Stati Uniti, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha partecipato nel pomeriggio a una nuova video-conferenza della Coalizione dei Volenterosi, che ha permesso un coordinamento in vista dell’incontro di domani a Washington.
“Nel corso della discussione – spiega Palazzo Chigi in una nota – è stata ribadita l’importanza di continuare a lavorare con gli Stati Uniti per porre fine al conflitto e raggiungere una pace che assicuri la sovranità e la sicurezza dell’Ucraina, che dovrà essere coinvolta in ogni decisione relativa al suo futuro. La discussione ha inoltre confermato la necessità di mantenere la pressione collettiva sulla Russia e di solide e credibili garanzie di sicurezza”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Ucraina, Zelensky “Putin fermi uccisioni, serve negoziato reale”
Pubblicato
2 ore fa-
17 Agosto 2025di
Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Oggi stiamo decidendo quello che verrà discusso a Washington. E’ fondamentale che l’Europa sia unita. Putin non vuole fermare le uccisioni ma deve farlo. Abbiamo bisogno di negoziati reali. Serve un accordo trilaterale, se la Russia non accetta ci saranno nuove sanzioni”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, nel corso di una conferenza stampa a Bruxelles con la presidente della Commissione Ue Ursula Von der Leyen.
“Abbiamo bisogno della sicurezza, dell’articolo 5 della Nato”, ha aggiunto Zelensky.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
I funerali di Pippo Baudo il 20 agosto a Militello Val di Catania
Pubblicato
4 ore fa-
17 Agosto 2025di
Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – I funerali di Pippo Baudo saranno celebrati a Militello Val di Catania, mercoledì 20 agosto, alle 16, nel Santuario di Santa Maria della Stella. A presiedere il funerale sarà il vescovo della Diocesi di Caltagirone, monsignor Calogero Peri. Sarà il Teatro delle Vittorie, uno dei luoghi che lo hanno visto tante volte protagonista, ad accogliere invece il feretro di Pippo Baudo per un ultimo saluto da parte del pubblico che lo ha tanto amato nel corso della sua sessantennale ed eccezionale carriera. Con questo tributo, voluto dai vertici Rai in accordo con i suoi famigliari, sono anche stati stabiliti gli orari di apertura della camera ardente: dalle 10 di lunedì 18 agosto fino alle 20; dalle 9 fino alle 12 di martedì 19 agosto.
“Era molto legato alla nostra comunità ed era un affetto reciproco – ha detto all’Italpress il sindaco di Militello in Val di Catania, Giovanni Burtone -. I nostri cittadini gli hanno voluto bene ed è stato per noi motivo di orgoglio avere un personaggio di altissimo spessore culturale che si è affermato nel panorama nazionale”. Il giorno dei funerali “sarà proclamato lutto cittadino – ha aggiunto il sindaco -. Pippo non si negava mai a nessuno quando tornava a casa per riposarsi, poi quando usciva non voleva barriere, non c’erano sevizi d’ordine, incontrava le persone, con tutte scambiava due chiacchiere, era benvoluto e voleva bene alla comunità e anche al paese”. Da ragazzino “cominciò a fare le prime presenze teatrali in un teatro parrocchiale – ha ricordato ancora – nutriva questa grande passione che man mano ha coltivato e che poi lo ha portato subito dopo la laurea a iniziare questo percorso che ha portato avanti con talento e con passione, si è impegnato molto. Si aggiornava costantemente, aveva un bagaglio culturale che giornalmente potenziava, non si è mai fermato, ecco perchè è stato un grande personaggio della storia d’Italia”, ha concluso.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).


Ucraina, Volenterosi “Mantenere pressione collettiva sulla Russia”

Ucraina, Zelensky “Putin fermi uccisioni, serve negoziato reale”
TG AMBIENTE ITALPRESS – 17 AGOSTO
OGGI IN EDICOLA – 17 AGOSTO
SORSI DI BENESSERE – 17 AGOSTO

I funerali di Pippo Baudo il 20 agosto a Militello Val di Catania

Papa “Vadano a buon fine le trattative per fare cessare le guerre”

Ucraina, Von der Leyen “Saranno rafforzate sanzioni alla Russia”

Marc Marquez vince anche il GP d’Austria, Bagnaia solo ottavo

Vertice tra Trump e Zelensky, anche Meloni sarà presente a Washington

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride

L’Olympic day arriva in Sicilia, protagonista l’Ecothlon di A2A

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

A Milano 83mila pasti al giorno nelle scuole per un’alimentazione sana

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

UniCredit estende la presenza al Sud, apre a Maiori e investe a Capri
TG AMBIENTE ITALPRESS – 17 AGOSTO
SORSI DI BENESSERE – 17 AGOSTO
OGGI IN EDICOLA – 17 AGOSTO
S. MESSA DI DOMENICA 17 AGOSTO 2025 – XX DEL TEMPO ORDINARIO
L’ASTERISCO – L’ITALIA PIANGE PIPPO BAUDO
CRESCERE INSIEME… SULLA STRADA CON GESU’ – 17 AGOSTO 2025
MESSAGGI DI SPERANZA – 16/08/2025
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 15 AGOSTO
CRESCERE INSIEME – SPECIALE ASSUNZIONE
OGGI IN EDICOLA – 15 AGOSTO
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 17 AGOSTO 2025
-
Economia8 ore fa
Pensioni, Mastrapasqua “Lasciamo il Tfr nelle tasche dei lavoratori”
-
Sport23 ore fa
Valdimontone vince il Palio dell’Assunta
-
Economia10 ore fa
Ex Ilva, Benedetti (Abs-Danieli) “Acciaio green chiave per transizione”
-
Sport21 ore fa
Sinner non si ferma: è in finale a Cincinnati
-
Cronaca20 ore fa
L’ASTERISCO – L’ITALIA PIANGE PIPPO BAUDO, IL RE DELLA TV
-
Politica11 ore fa
Nordio “Carceri sovraffollate non causano suicidi”
-
Sport21 ore fa
Como e Cagliari avanti in Coppa Italia, Cremonese ko ai rigori