Seguici sui social

Cronaca

Milano, incendi di via Vasari e via Luxemburg. Dal comune aiuti

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Il Comune ha destinato, con una delibera, fondi fino a 350mila euro per erogare aiuti economici agli abitanti del condominio di via Vasari 22, colpito da un incendio lo scorso 11 maggio in seguito all’esplosione di un furgone che trasportava bombole di ossigeno e di una palazzina di via Luxemburg 5 dove, lo scorso 9 aprile, un incendio ha distrutto il quinto piano e parte del quarto. “Sin dai primi giorni dopo gli incendi – dichiarano gli assessori Lamberto Bertolè (Welfare e Salute), Pierfrancesco Maran (Casa) e Giancarlo Tancredi (Rigenerazione urbana) – sono stati presi contatti con gli amministratori dei condomini di via Vasari e via Luxemburg per raccogliere le necessità dei residenti e, nelle settimane successive, si è lavorato per replicare il modello di intervento sperimentato in occasione del rogo alla Torre dei Moro, con l’obiettivo di supportare le famiglie danneggiate con aiuti concreti nel periodo immediatamente successivo ai fatti. Con questo provvedimento andiamo proprio in questa direzione, perchè i residenti che hanno perso le loro case sentano la vicinanza e il supporto del Comune”. Sulla base di quanto previsto dal Regolamento per la concessione di contributi e altre erogazioni economiche a favore di soggetti pubblici e privati, l’Amministrazione ha deliberato di riconoscere un contributo per l’acquisto di effetti personali o beni per esigenze di tipo sanitario, scolastico, abitativo o professionale andati persi nell’incendio. Il rimborso, fino a 2mila euro per gli abitanti degli appartamenti maggiormente colpiti e fino a 500 euro per quelli che hanno subito danni correlati, riguarderà le spese documentate fatte entro 90 giorni dall’evento e sarà a disposizione dei 28 nuclei di via Luxemburg e dei 14 nuclei colpiti dallo scoppio in via Vasari. Il Comune sosterrà, con un aiuto fino a 1.500 euro, le spese di alloggio in albergo o altre strutture temporanee relative ai primi 30 giorni dopo l’incendio. Le famiglie residenti con un reddito non superiore ai 96.107,81 euro e per le quali gli appartamenti danneggiati rappresentavano la prima casa e comunque l’unica disponibile nell’ambito della Città metropolitana, potranno chiedere, inoltre, un contributo per l’affitto per i mesi successivi al primo. L’importo e la durata dell’aiuto erogato saranno commisurati al reddito familiare, alle dimensioni del nucleo e alla presenza di minori. La Giunta ha stabilito, infine, di differire al 31 dicembre i termini per il versamento delle quote contributive per i servizi erogati dal Comune (per esempio nidi e refezione scolastica) e di sospendere l’invio degli avvisi relativi ai tributi sui rifiuti per l’anno 2023. (ITALPRESS).

Photo Credits: trl

Cronaca

Bonus elettrodomestici: Mimit, presentate 550 mila domande

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Grande successo per il Bonus Elettrodomestici nel primo giorno di apertura della piattaforma per la presentazione delle domande per i consumatori”. Così il ministero delle Imprese e del Made in Italy in una nota.
Il contributo statale, erogato sotto forma di voucher, permette l’acquisto di dispositivi ad alta efficienza energetica da parte di utenti che sostituiscono apparecchi ormai obsoleti. L’iniziativa mira a favorire il risparmio energetico e a promuovere il corretto smaltimento dei vecchi apparecchi.
Dalle ore 7.00 di questa mattina sono arrivate 550 mila richieste di voucher tramite l’app IO e il sito bonuselettrodomestici.it, sufficienti a coprire il valore del plafond e attualmente in fase istruttoria per l’assegnazione definitiva.
La piattaforma rimane operativa e gli utenti possono continuare a presentare nuove domande, che saranno automaticamente inserite in una lista d’attesa e gestite in ordine cronologico.
Il voucher ha infatti una validità di 15 giorni dalla data di emissione e, trascorso questo termine, scade automaticamente, rendendo nuovamente disponibili le risorse per l’iniziativa.
Il Mimit infine precisa che “le interruzioni riscontrate sull’app IO all’apertura dell’iniziativa sono state tempestivamente risolte, consentendo ai cittadini interessati di presentare la richiesta del contributo in tempi rapidi con pochi passaggi”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Under 21, l’Italia cala il poker in Montenegro

Pubblicato

-

NIKSIC (MONTENGRO) (ITALPRESS) – Grande Italia a Niksic. Nella prima partita del girone di ritorno delle qualificazioni agli Europei Under 21 del 2027, in programma in Albania e Serbia, gli azzurrini dominano il Montenegro in trasferta per 4-1. Successo in rimonta per i ragazzi di Silvio Baldini, andati in svantaggio nel finale di prima frazione (Mrvaljevic) e bravi a pareggiare i conti prima dell’intervallo con il secondo gol consecutivo di Pisilli. Nel secondo tempo dilaga l’Italia con le reti di Dagasso, Camarda e Fini per il 4-1 finale. La squadra di Baldini si conferma al secondo posto nel Girone E con 15 punti, a -3 dalla Polonia, uscita vincente in casa della Macedonia per 1-0. Iniziato oggi il girone di ritorno, nel 2026 ci sarà il rush finale delle qualificazioni: due incontri a marzo e due a ottobre, l’ultimo dei quali potrebbe essere decisivo per il primo posto: il 5 ottobre 2026, Italia-Polonia.
Pronti via e subito Montenegro pericoloso dalle parti di Palmisani. Al 6′ gran botta da fuori di Miranovic, che trova solamente l’opposizione della traversa. Dopo un quarto d’ora l’Italia inizia a prendere in mano il pallino del gioco, ma senza impensierire Radanovic. Al 37′ i padroni di casa si portano in vantaggio, grazie a una percussione di Mrvaljevic nel mezzo della difesa azzurra. Nel finale di prima frazione arriva la reazione della squadra di Baldini, che pareggia i conti con il solito Pisilli (42′), abile nel battere Roganovic dopo una mischia in area scaturita da un corner di Cherubini. Nel secondo tempo l’Italia continua a fare la partita e prende il comando nel punteggio al 60′. Il centrocampista del Pescara Dagasso, servito da Cherubini, batte Radanovic con una conclusione di punta per il 2-1 degli ospiti. Pochi minuti più tardi (64′) il ritorno al gol di Francesco Camarda, su invito di Fini, regala il doppio vantaggio agli azzurrini. Montenegro in affanno e l’Italia dilaga con un bel destro a fil di palo di Fini. Questa la classifica aggiornata del girone E: Polonia 18 punti; ITALIA 15; Montenegro, Svezia 9; Macedonia del Nord 3; Armenia 0.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 19 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.