Seguici sui social

Cronaca

Metro A Roma, obiettivo riapertura per le vacanze di Natale

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Per far sì che il servizio sulla metro A di Roma torni disponibile sull’intera linea anche nelle ore serali dall’inizio del periodo natalizio, Atac ha pianificato di realizzare lavori di demolizione e ricostruzione binari, in posizioni molto critiche, nelle due settimane centrali di agosto, impegnando la ditta appaltatrice specializzata ed i propri tecnici in pieno periodo feriale. Si tratta di interventi gravosi sulle massicciate, negli anni passati mai eseguiti e solo “tamponati”. Svolgere queste attività indispensabili ma estremamente impegnative con più efficienza, comporta però un intervento prolungato sul cantiere non compatibile con le consuete chiusure notturne. Il programma delle chiusure di agosto prevede tre fasi. La prima, dall’11 al 13 agosto, prevede la chiusura della sola tratta da Anagnina a Cinecittà, con inizio lavori dalla fine del servizio del 10 agosto. Solo le stazioni Anagnina e Cinecittà saranno chiuse e sarà attivato un servizio bus navetta fra Subaugusta e Anagnina. La seconda fase si svolgerà dal 14 al 18 agosto con inizio lavori dalla fine del servizio del 13 agosto ed implica la chiusura della tratta centrale della linea. Il servizio sarà attivo fra Arco di Travertino e Anagnina e fra Ottaviano e Battistini. Nella tratta interrotta, tra Ottaviano e Arco di Travertino, sarà attivato un servizio bus navetta. La terza fase durerà da sabato 19 a giovedì 24 agosto. Sarà in esercizio la tratta fra Termini e Anagnina, mentre rimarranno chiuse al servizio viaggiatori le stazioni comprese fra Repubblica e Battistini: è infatti in quel tratto che la particolare conformazione della galleria comporta l’esigenza di cantierizzazione prolungata. Nella tratta interrotta, ossia fra Termini e Battistini, verrà attivato un servizio bus navetta. Da venerdì 25 agosto il servizio riprenderà su tutta la linea adottando il consueto orario di chiusura feriale alle 21, fino alla prima metà di Dicembre, quando il servizio potrà tornare disponibile sull’intera linea. Tutto ciò in previsione di ultimare l’intervento di rinnovo dei binari nell’ultima tratta di Metro A da cantierizzare (Ottaviano – Battistini), inserita tra i progetti Giubileo 2025, intervento che verrà attivato a valle delle procedure di affidamento dei lavori. (ITALPRESS).

Photo Credits: www.agenziafotogramma.it

Cronaca

MARCHIO MORESCHI E MACCHINARI AI MILANESI DI GLAM

Pubblicato

-

Dopo il fallimento del calzaturificio Moreschi di Vigevano l’azienda milanese Glam vince l’asta offrendo un milione 737mila euro. Glam ha un solo punto vendita in corso Venezia, a Milano. Ha già un marchio, un brand consolidato, scarpe prodotte unicamente a Vigevano. All’asta, è stato acquisito il ramo d’azienda costituto dai marchi “Moreschi” e “Stemar”, oltre ai macchinari e gli arredi presenti nello stabilimento di via Cararola 69, le materie prime e circa 7mila paia di calzature presenti in magazzino, nonché il contratto di locazione e gli arredi relativi al negozio Moreschi di Milano, in via Manzoni. L’immobile di via Cararola non era invece compreso nell’offerta.

Leggi tutto

Cronaca

PONTE DI BRESSANA, PRESIDIO DI PROTESTA DEL M5S CON CONTE

Pubblicato

-

Sui disagi legati al lungo stop per lavori di questa estate al Ponte sul Po di Bressana ieri c’è stato un presidio di protesta del M5S a Cava Manara nello spiazzo a un centinaio di metri dal Ponte. E’ intervenuto anche l’ex premier e ora presidente dei 5 Stelle Giuseppe Conte, anche se la notizia è stata parzialmente offuscata dalla contemporanea nomina del Papa e quindi tutti gli occhi erano puntati su S. Pietro. Conte comunque ha chiesto subito un piano indennizzi del ministero dei trasporti presieduto da Matteo Salvini, per i pesanti disagi che vivranno i pendolari e chi deve muoversi su strada per gli imminenti lavori ferroviari. “Il mio governo – ha detto Conte – aveva finanziato interventi per i ponti sul Po. C’erano 109 miliardi disponibili; si potevano usare i fondi Pnrr. Invece si arriva in questa situazione di scarsa programmazione territoriale. Il ministro Salvini, invece di bloccare 15 miliardi per il plastico del ponte di Messina, si occupi di questi problemi. Più che il ponte sullo Stretto, sarebbe meglio fare un altro ponte qui, che serve” ha concluso Conte.

Leggi tutto

Cronaca

“UOMO MITE E GENTILE” PER IL VESCOVO DI PAVIA SANGUINETI

Pubblicato

-

“Una bella persona, molto mite, ma che ha preso un nome forte come Leone XIV”, commenta il vescovo di Pavia monsignor Corrado Sanguineti. “Lo scorso anno abbiamo scambiato qualche parola prima dell’inizio della messa e poi abbiamo mangiato insieme nel convento. A tavola è stato davvero una persona amabile, che si è intrattenuto cordialmente con tutti noi e che ha dimostrato anche di saper ascoltare. L’impressione è proprio quella di un figlio di sant’Agostino, che oltretutto ha avuto un percorso particolare, che lo ha portato nelle zone povere delle missioni per lunghi periodi. Lo inviteremo a Pavia e sono sicuro che verrà” dichiara Mons. Sanguineti.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.