Sport
Martin e Bezzecchi a caccia di Bagnaia al Gp del Giappone
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
MOTEGI (GIAPPONE) (ITALPRESS) – L’anno scorso era il cacciatore, oggi è diventato una lepre. Pecco Bagnaia ha ben chiaro in mente quando inseguiva Quartararo ed ha ancor più chiaro che Jorge Martin è arrivato a 13 punti da lui, mentre Bezzecchi è a 44 lunghezze. “Sono passato – ha affermato il campione del mondo della Ducati nella rituale conferenza stampa dei piloti che precede il lungo fine settimana del Gp del Giappone – da un vantaggio di 66 a soli 13 punti ma, onestamente, negli ultimi tre week-end ho avuto un pò di sfortuna. Sono sicuro che, come sempre, nelle difficoltà saremo competitivi. Al momento mancano sette gare, non sento di avere più pressione addosso, bisogna concentrarci sul da farsi. Non voglio sentire le pressione ma sgombrare la mente”. Il problema del pilota torinese, caduto in India, è sempre lo stesso. “Riguarda la frenata. Cioè, freno allo stesso modo ma non fermo la moto. Prima non mi capitava. Ho fatto delle riunioni apposite con gli ingegneri per risolvere il problema. Il posteriore si è comportato in modo strano, normalmente la derapata la posso controllare, nell’ultimo week-end era oltre il limite. In questo cominceremo con due assetti diversi e vedremo”. Il primo inseguitore, Jorge Martin, afferma di essere “nel miglior momento della mia carriera. Ho 13 punti di ritardo, tutto è in gioco. La moto va, speriamo di ripeterci anche in Giappone”. Il terzo della classifica, Marco Bezzecchi, reduce dal trionfo indiano, cerca di estraniarsi dalla battaglia per il titolo. “Sono rilassato perchè la vera lotta è tra Bagnaia e Martin. Certo mi sto avvicinando ma non è abbastanza. In ogni caso faro il mio meglio per lottare per il titolo”. In Giappone andranno verificate le condizioni delle altre scuderie. Marc Marquez (Honda) ha affermato candidamente di “non avere aspettative. Vediamo le libere poi riusciremo a capire cosa fare”, Fabio Quartararo, invece, è andato giù pesante contro la Yamaha: “Con il presidente della scuderia parlo tutti i week-end, le riunioni sono positive ma sono solo parole”. Brad Binder, invece, annuncia l’arrivo di un nuovo telaio per la sua Ktm: “Ci sarà un miglior grip al posteriore che era il punto debole della moto sin dall’inizio della stagione. E questo era un problema che abbiamo cercato di risolvere durante l’anno. Proveremo domani questo nuovo telaio e vedremo come andrà”. Dulcis in fundo, i piloti non hanno per niente gradito il calendario del prossimo campionato (quindi 2024-25) con 22 tappe. “Più di 22 gare è impossibile fare”, ha affermato Quartararo mentre Marc Marquez, al solito senza peli sulla lingua, non ha perso tempo. “Con 22 gare ci saranno 44 partenze, perchè la Gara Sprint è una gara vera. Nella stragrande maggioranza dei casi gli infortuni capitano alla prima curva, al primo giro, perciò il calendario ha troppe gare. A livello fisico è devastante, ti stanchi e, senza accorgerti, finisci per terra”. Un pensiero condiviso, anche se non direttamente espresso, un pò da tutti i piloti.
– Foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Abodi “Lo stop alle trasferte sia un elemento di responsabilizzazione”
-
Webuild, Rixi visita EVOLUTIO “120 anni di storia e progresso”
-
Juventus sconfitta di misura dal Real Madrid, Bellingham decisivo al Bernabeu
-
Meloni “Incrementare la pressione sulla Russia”. E su Gaza “Fuori Hamas per riconoscere la Palestina” / Video
-
Gaza, Conte a Meloni “Lei è stata complice di un governo genocida”
-
Operazione interforze a Milano, 4 arresti e 5 appartamenti sgomberati
Sport
Juventus sconfitta di misura dal Real Madrid, Bellingham decisivo al Bernabeu
Pubblicato
2 ore fa-
22 Ottobre 2025di
Redazione
MADRID (SPAGNA) (ITALPRESS) – Nella notte delle stelle del Santiago Bernabeu, la Juventus non riesce a ritrovare i tre punti ma esce con tante buone sensazioni dalla partita giocata contro il Real Madrid nella terza giornata della fase campionato di Champions League. Alla fine, vincono per 1-0 i Blancos (gol di Bellingham), che proseguono a punteggio pieno, mentre i bianconeri rimangono fermi a due punti e dovranno necessariamente cambiare marcia nei prossimi appuntamenti, ripartendo proprio dallo spirito di questa sera. Qualche sorpresa nell’undici iniziale di Igor Tudor, che lancia dal primo minuto Vlahovic in attacco e lascia in panchina Locatelli a centrocampo. L’approccio della Juventus è quello giusto, fase difensiva attenta e ripartenze pericolosa, come quella di Kalulu, il cui cross viene intercettato da Asencio. Ci provano anche McKennie e Gatti, mentre il primo tentativo del Real è un colpo di testa di Tchouameni al quarto d’ora. La partita è abbastanza chiusa e la Juventus soffre qualcosa solo nel finale di parziale: prima, Di Gregorio è miracoloso nel chiudere lo specchio a Mbappé dopo una bella giocata di Diaz, mentre poco dopo Militao manda alto di poco dal limite. L’intervallo è l’occasione giusta per riordinare le idee, e infatti la squadra di Tudor torna in campo ancora con un ottimo approccio, che porta agli spunti di Yildiz e Kalulu, che non trovano fortuna.
Al 50′, una palla liberata da Kelly lancia in profondità Vlahovic, che si fa tutto il campo resistendo a Militao e sbattendo su una grande parata di Courtois. Dopo un altro spunto di Yildiz, al 57′ arriva la giocata di Vinicius che sblocca la partita: il brasiliano si inserisce tra Kalulu e McKennie (troppo morbido lo statunitense nel raddoppio), incrocia di sinistro e colpisce il palo, ma Bellingham è il più veloce a convertire il tap-in. Come da tradizione, il Real non abbassa il ritmo nonostante il vantaggio e sfiora il raddoppio al 71′, quando Di Gregorio è ancora superlativo con una doppia parata su Mbappé e Diaz. Subito dopo, il trequartista ex Milan si avventa su un rinvio maldestro di Cambiaso e tenta il tiro immediato, ma Gatti allontana sulla linea. Tudor, che aveva già inserito Conceicao al posto di Thuram, prova ad aumentare ulteriormente il peso offensivo con David e Openda. I due scambiano bene all’86’, ma il belga, invece di provare immediatamente il tiro dal limite con lo specchio aperto, sceglie di fare un tocco in più e finisce per farsi recuperare da Asencio. Nel recupero ci prova anche Kostic, ma il risultato non cambia più e, nonostante il forcing bianconero, a esultare è il Real.
IL TABELLINO
REAL MADRID (4-3-3): Courtois 7; Valverde 6, Militao 6.5, Asencio 7 (43′ st Gonzalo sv), Carreras 6.5; Bellingham 7, Tchouameni 6, Guler 6.5 (29′ st Camavinga 6); Diaz 6.5 (39′ st Mastantuono sv), Mbappé 6.5, Vinicius 7 (39′ st Fran Garcia sv). In panchina: Lunin, Gonzalez, Endrick, Rodrygo, Mendy, Pitarch. Allenatore: Alonso 6.5.
JUVENTUS (3-5-2): Di Gregorio 7.5; Gatti 6.5, Rugani 6, Kelly 6; Kalulu 6, Thuram 6.5 (17′ st Conceicao 6), Koopmeiners 5.5 (29′ st Locatelli 6), McKennie 5.5, Cambiaso 5 (43′ st Kostic sv); Yildiz 6.5 (29′ st Openda 5.5), Vlahovic 6.5 (29′ st David 6). In panchina: Perin, Fuscaldo, Zhegrova, Adzic, Miretti, Joao Mario. Allenatore: Tudor 6.5.
ARBITRO: Vincic (Slovenia) 6.5.
RETI: 12′ st Bellingham.
NOTE: serata serena, terreno in ottime condizioni. Ammoniti: Diaz. Angoli: 13-6. Recupero: 1′ pt; 5′ st.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Sport
Atp Vienna, Cobolli e Berrettini al secondo turno. Sinner in campo
Pubblicato
4 ore fa-
22 Ottobre 2025di
Redazione
VIENNA (AUSTRIA) (ITALPRESS) – I romani Flavio Cobolli e Matteo Berrettini si qualificano per il secondo turno (ottavi) dell’”Erste Bank Open”, torneo Atp 500 con montepremi totale pari a 2.736.875 euro, in scena sui campi in duro di Vienna. Cobolli ha superato all’esordio il ceco Tomas Machac per 7-6(8) 6-2, mentre Berrettini si è imposto per 7-6(5) 6-3 sull’australiano Alexei Popyrin. Cobolli sfiderà per un posto nei quarti uno tra l’altro azzurro Jannik Sinner, testa di serie numero 1, ed il tedesco Daniel Altmaier, mentre Berrettini se la vedrà con il britannico Cameron Norrie.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Marta Bassino cade in allenamento, per l’azzurra frattura del piatto tibiale
Pubblicato
6 ore fa-
22 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Marta Bassino è rimasta vittima di una caduta nel corso dell’allenamento della squadra femminile che si sta svolgendo in Val Senales (Bz) in preparazione del gigante di sabato 25 ottobre di apertura della Coppa del Mondo di sci alpino femminile. La 29enne piemontese del Centro Sportivo Esercito, impegnata nel secondo giro della mattinata, stava affrontando una parte pianeggiante della pista Leo Gurschler, quando è rimasta vittima di una scivolata.
Immediatamente assistita dalla Commissione Medica FISI, si è recata all’ospedale di Merano, dove è stata sottoposta ad una lastra che ha evidenziato la frattura laterale del piatto tibiale della gamba sinistra. La tac effettuata in seguito non ha dato ulteriori indicazioni, pertanto Bassino raggiungerà nelle prossime ore la clinica La Madonnina di Milano dove verrà operata in tarda serata o nella mattinata di domani dal dottor Andrea Panzeri, presidente della Commissione Medica Fisi.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Abodi “Lo stop alle trasferte sia un elemento di responsabilizzazione”

Webuild, Rixi visita EVOLUTIO “120 anni di storia e progresso”

Juventus sconfitta di misura dal Real Madrid, Bellingham decisivo al Bernabeu

Meloni “Incrementare la pressione sulla Russia”. E su Gaza “Fuori Hamas per riconoscere la Palestina” / Video

Gaza, Conte a Meloni “Lei è stata complice di un governo genocida”

Operazione interforze a Milano, 4 arresti e 5 appartamenti sgomberati
PILLOLE NEWS ITALPRESS – PROPOSTA DI LEGGE PER MIGLIORARE QUALITA’ DELL’ARIA IN AMBIENTI INDOOR

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 23 OTTOBRE 2025

TG NEWS ITALPRESS – 22 OTTOBRE 2025

Sinner supera il primo turno all’Atp 500 di Vienna, ora derby con Cobolli

La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada

Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”

Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024

IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI

Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal

Il Cagliari agguanta la Fiorentina sull’1-1 al 94′

Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025

Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo

Abodi “Lo stop alle trasferte sia un elemento di responsabilizzazione”
PILLOLE NEWS ITALPRESS – PROPOSTA DI LEGGE PER MIGLIORARE QUALITA’ DELL’ARIA IN AMBIENTI INDOOR

Il treno come metafora di vita in un documentario del Gruppo FS

Lazio, una legge regionale per affrontare la balbuzie
L’ASTERISCO – ANCORA UN TENTATO FEMMINICIDIO, A MILANO FERMATO EX MARITO

Lagalla “Comune vicino al Palermo, collaboriamo per lo stadio”

Mirri “L’esperienza più bella è Mattarella al Barbera”

Report Fondazione Cariplo, “fiorire” nelle disuguaglianze è possibile
PRONTO METEO LOMBARDIA – 23 OTTOBRE

L’inverno demografico riduce la forza lavoro
Primo piano
-
Economia11 ore fa
Da Intesa Sanpaolo 1,5 miliardi di euro alla filiera lattiero-casearia
-
Economia13 ore fa
Utile netto di Unicredit sale a 2,6 miliardi nel terzo trimestre, +13% nei nove mesi del 2025
-
Sport12 ore fa
OKC riparte con una vittoria nell’Opening Night Nba, Golden State batte i Lakers
-
Politica13 ore fa
Meloni in Senato “Hamas esclusa per riconoscere la Palestina. Continuo sostegno a Kiev, ma non invieremo soldati in Ucraina”
-
Cronaca13 ore fa
Beduschi “Un Expo itinerante delle DOP e IGP europee. Prima tappa in Lombardia nel 2026”
-
Sport10 ore fa
Serie A, le designazioni arbitrali dell’ottava giornata: a Mariani Napoli-Inter, Lazio-Juve a Colombo
-
Cronaca7 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 22 OTTOBRE 2025
-
Cronaca13 ore fa
Ucraina, Meloni “La nostra posizione non cambia”