Sport
Scatta il Mondiale di F1, Sainz “Darò tutto per la Ferrari”
Pubblicato
11 mesi fa-
di
RedazioneSAKHIR (BAHRAIN) (ITALPRESS) – Al via la stagione più lunga della storia della Formula 1 con 24 Gp in calendario, tante conferme e qualche incognita sul futuro. Lo hanno sottolineato, in conferenza stampa, i piloti alla vigilia del Gp del Bahrain che apre il Mondiale 2024 di F1, e lo fa con un giorno di anticipo visto che la gara, in notturna, si svolgerà sabato 2 marzo (alle 16 ora italiana). Un circuito che si veste a festa e che compie 20 anni, come ha ricordato chi già c’era la prima volta, Fernando Alonso. “Per me è cambiato molto ma ricordo bene la prima gara. Credo che la pista abbia mantenuto il suo carattere. Esigente per gomme e freni, con le temperature più agevoli ora che si corre di sera. Un ottimo circuito sul quale iniziare”, ha ricordato il 42enne spagnolo della Aston Martin. “Il Bahrain ha caratteristiche specifiche. Dovremo fare almeno altre due o tre gare per capire le reali prestazioni di tutti. Noi partiamo da una buona base e dobbiamo vedere se manterremo il passo dei top team, cosa che lo scorso anno non è avvenuta”, ha spiegato ancora Alonso. Il team da battere, ovviamente, è quello della Red Bull, e l’uomo da battere è sempre Max Verstappen, campione del mondo nelle ultime tre stagioni, che si è detto “entusiasta di cominciare per capire a che punto siamo”, ma non vuole sentirsi dire che è il favorito. “Chi può fermarci? Solo il tempo potrà dirlo e le piste. In generale credo sia meglio non pensarci e lavorare sui risultati gara dopo gara”, ha ammesso il pilota olandese. In merito al clima in casa Red Bull, ha aggiunto: “La situazione Horner non mi ha condizionato, penso alle mie cose ma mi auguro si chiuda presto la vicenda. Sono d’accordo con Marko, dobbiamo essere uniti. Per questo mi auguro che tutto termini presto”. Con la Red Bull ancora una volta favorita, non resteranno a guardare Ferrari e Mercedes. “Sembra che l’ultima gara del 2023 sia stata ieri… Noi abbiamo fatto un buon test, compreso bene la vettura. Abbiamo completato il nostro lavoro e siamo pronti per la prima gara”, le parole dello spagnolo Carlos Sainz. “Abbiamo dei problemi da risolvere, la situazione non è perfetta ma migliore degli anni passati. Ancora, però, non siamo al livello che vorremmo”, ha fatto sapere il britannico Lewis Hamilton. Per capire qualcosa di più sul Mondiale 2024, dunque, bisognerà aspettare i primi giri sul circuito di Sahkir, ma anche il futuro di alcuni protagonisti sembra ancora molto incerto. Se Alonso deciderà “entro qualche gara se continuerò a correre. Il calendario è impegnativo, poi c’è un regolamento nuovo nel 2026 che potrebbe tentarmi oppure no…”. Sainz, che nel 2025 lascerà il suo posto in Ferrari a Hamilton, ha ammesso: “Non so ancora dove andrò in futuro, voglio dare il massimo in questa stagione con la Ferrari. Poi avrò bisogno di tempo per capire il miglior progetto per me a medio e a lungo termine, inseguendo il mio sogno di diventare campione. Quest’anno io darò il massimo per tutti a Maranello e per la Ferrari”. E proprio Hamilton ha concluso: “Sapere che andrò in Ferrari nel 2025 non cambia nulla. Sono andato in fabbrica lunedì e tutti abbiamo voglia attaccare subito. Siamo tutti concentrati sul lavoro e in Mercedes hanno capito la mia scelta. Sono pronto a dare il meglio, ogni settimana sarà emozionante, e so che questo team vincerà ancora”.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Fontana “Non ci sarà nessun rimpasto in Giunta Lombardia”
-
Su radio e tv italiane si parla di Cecilia Sala ogni 12 secondi
-
A novembre il debito pubblico supera i 3mila miliardi
-
Ispezioni pilotate e truffa, arrestati docenti e dirigenti Asp Catanzaro
-
Alcaraz e Djokovic al 3° turno degli Australian Open
-
Le big vincono, Cleveland e Oklahoma dettano legge
Sport
Alcaraz e Djokovic al 3° turno degli Australian Open
Pubblicato
2 ore fa-
15 Gennaio 2025di
RedazioneMELBOURNE (AUSTRALIA) (ITALPRESS) – Carlos Alcaraz e Novak Djokovic al terzo turno degli Australian Open, primo Slam della stagione (con un montepremi record di 96,5 milioni di dollari australiani) in corso sui campi in cemento di Melbourne Park. Lo spagnolo, numero 3 del mondo e del tabellone, ha liquidato il giapponese Yoshihito Nishioka (65 Atp) in tre set con il punteggio di 6-0, 6-1, 6-4. “Penso che stare in campo il meno possibile nei primi turni dei tornei del Grande Slam sia un grande vantaggio per quando il torneo entra nel vivo. Mi sento benissimo e sono molto concentrato – le parole dello spagnolo riportate da Supertennis -. Oggi ho servito veramente bene ed è quello su cui abbiamo lavorato molto nel corso della preparazione. Al primo turno ho faticato, ma oggi sono molto soddisfatto del rendimento del mio servizio. Ho passato tanto tempo con Ferrero a servire ed è qualcosa che voglio migliorare ancora molto”. Prossima sfida con il portoghese Nuno Borges che ha eliminato in tre set l’australiano Jordan Thompson, 27esima testa di serie.
Meno netto il successo di Novak Djokovic, numero 7 del mondo e del seeding, che ha battuto in quattro set il portoghese Jaime Faria con i seguenti parziali: 6-1, 6-7 (4), 6-3, 6-2. Per Nole è stata la 430esima partita giocata nei tornei del Grande Slam, una in più di quelle di Roger Federer fermo a 429. Il bilancio del serbo è ora di 379 partite vinte e 51 sconfitte, quella dello svizzero di 369 incontri vinti e 60 persi. “Amo questo sport – ha dichiarato a fine match – amo la competizione, cerco sempre di dare il mio meglio quando scendo in campo. Vinco o perdo, io metto sempre tutto me stesso. I tornei del Grande Slam sono l’essenza del tennis. Esistono da 130 anni e sono molto orgoglioso di ottenere e raggiungere questi traguardi, questi record. Alla fine del secondo e all’inizio del terzo set ho attraversato la tempesta. Lui è molto bravo, è giovane, ha il futuro dalla sua, in certe momenti ha servito sempre due prime palle. E’ veramente un buon giocatore”. Djokovic, che ha vinto ben 10 volte a Melbourne, al terzo turno sfiderà il ceco Tomas Machac, 26esima testa di serie, che si è imposto in 5 set sullo statunitense Reilly Opelka.
Niente da fare, invece, per Francesco Passaro. Ripescato come lucky loser, l’italiano aveva superato il primo turno per il ritiro di Grigor Dimitrov, numero 10 del mondo, ma al secondo è stato sconfitto con il punteggio di 6-2, 6-4, 3-6, 6-4 dal francese Benjamin Bonzi, numero 64 Atp. Il perugino, numero 104, potrebbe comunque festeggiare il suo debutto in Top 100 dopo l’Australian Open, in questo caso l’Italia per la prima volta nella sua storia avrebbe undici giocatori fra i primi 100 del ranking Atp. Bonzi, invece, al terzo turno sfiderà il ceco Jiri Lehecka, numero 29, promosso dopo il forfait del francese Hugo Gaston (81), costretto al ritiro per un problema agli addominali quando era sotto 6-3, 3-1.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Le big vincono, Cleveland e Oklahoma dettano legge
Pubblicato
2 ore fa-
15 Gennaio 2025di
RedazioneNEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Le big vincono, tra queste anche Cleveland e Oklahoma che continuano a dettare legge nelle rispettive Conference. A Ovest in testa ci sono i Thunder che vincono a Philadelphia 118-102, trascinati dai 32 punti e 9 assist di Shai Gilgeous-Alexander, mentre sono 24 i punti di Jalen Williams. In doppia cifra anche Cason Wallace (18) e, dalla panchina, Isaiah Joe (10), mentre sfiora la doppia doppia l’altro Isaiah, ovvero Hartenstein, che chiude con 9 punti e 16 rimbalzi. I Sixers pagano le assenze di elementi importanti (George e Embiid tra gli altri) e si affidano alla panchina per cercare di tenere botta, ma i 25 punti di Justin Edwards e i 18 di Jeff Dowtin Jr non bastano per fermare i primi della classe.
A Est comanda Cleveland che, dopo aver incassato la sconfitta che ha interrotto la lunga serie positiva, alza la voce contro i Pacers vendicando il ko di due giorni fa e vincendo a Indianapolis 127-117. Donovan Mitchell è protagonista di un’ottima prestazione e mette a referto 35 punti e 9 rimbalzi, ma in doppia cifra vanno anche Garland (24 punti e 7 assist), Mobley (22 punti e 13 rimbalzi), Allen (16 punti e 9 rimbalzi) e Strus (13 dalla panchina). Per Indiana il migliori è Pascal Siakam che mette a referto 23 punti e 7 rimbalzi.
In tutto sette le gare disputate nella notte italiana. Vittorie per Hawks (122-117 sui Suns con 43 punti per Young), Pelicans (119-113 sui Bulls con 32 punti per Trey Murphy), Bucks (130-115 sui Kings con l’ennesima tripla doppia di Antetokounmpo che chiude con 33 punti, 11 rimbalzi e 13 assist), Nuggets (118-99 sui Mavericks con 45 punti per Murray) e Nets (132-114 ai danni dei Blazers con 20 punti per Clowney, mentre a Portland non bastano i 39 di Henderson per evitare il ko).
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Quattro azzurri su 7 promossi agli Australian Open
Pubblicato
21 ore fa-
14 Gennaio 2025di
RedazioneMELBOURNE (AUSTRALIA) (ITALPRESS) – Il bilancio, numeri alla mano, è positivo. Quattro italiani sui sette in campo oggi, avanzano agli Australian Open, centrando la qualificazione al secondo turno. Del resto che uno si sarebbe perso per strada si sapeva e al massimo può esserci qualche rimpianto per le eliminazioni di Luca Nardi e Flavio Cobolli, il primo battuto in 5 set dal canadese Gabriel Diallo, il secondo dall’argentino Tomas Martin Etcheverry in quattro. Il terzo a non passare l’ostacolo è Matteo Arnaldi, costretto ad arrendersi nel derby con Lorenzo Musetti che si è imposto per 3 set a 1 con il punteggio di 7-6 (4), 4-6, 7-6 (5), 6-3 in oltre quattro ore di battaglia. Al prossimo turno se la vedrà con il canadese Denis Shapovalov che ha battuto lo spagnolo Roberto Bautista Agut con il punteggio di 3-6, 6-4, 6-4, 7-6(8).
La giornata di Melbourne si apre nella notte italiana con la bella vittoria di Matteo Berrettini. Aveva i riflettori puntati su di sè, ha risposto alla grande giocando il suo tennis ed esaltando i tifosi azzurri che, sugli spalti, lo hanno visto imporsi sul britannico Cameron Norrie (52 Atp), con il punteggio di 6-7(4), 6-4, 6-1, 6-3. Il romano adesso dovrà superare un ostacolo ancora più alto, visto che il prossimo avversario sarà il danese Holger Rune, 13esima testa di serie che ha sconfitto il cinese Zhang Zhizhen 46 63 64 36 64.
Avanza anche Lorenzo Sonego, numero 55 del mondo, che ha battuto in quattro set il veterano svizzero Stan Wawrinka (156), regalando uno dei punti più spettacolari di giornata. Il piemontese si è imposto 64 57 75 75 e adesso dovrà vedersela con il talento brasiliano Joao Fonseca. Diciotto anni, numero 112 Atp, il vincitore delle ultime NextGen Finals ha eliminato il russo Andrey Rublev, nona testa di serie, vincendo 7-6 (1), 6-3, 7-6 (5).
Jasmine Paolini è stata la quarta italiana a passare il turno. La toscana, numero 4 del tabellone e del mondo, ha battuto la cinese Sijia Wei (117 Wta) col punteggio di 6-0, 6-4. Nel secondo turno affronterà la messicana Renata Zarazua (70) che ha avuto la meglio sull’americana Taylor Townsend (85).
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Fontana “Non ci sarà nessun rimpasto in Giunta Lombardia”
Su radio e tv italiane si parla di Cecilia Sala ogni 12 secondi
A novembre il debito pubblico supera i 3mila miliardi
Ispezioni pilotate e truffa, arrestati docenti e dirigenti Asp Catanzaro
LA VOCE PAVESE – ODIARE E INSULTARE, DERIVA SENZA SENSO
ZONA LOMBARDIA – 15 GENNAIO 2025
Alcaraz e Djokovic al 3° turno degli Australian Open
Le big vincono, Cleveland e Oklahoma dettano legge
Meloni annuncia interconnessione energetica con Emirati e Albania
Arrestato il presidente della Corea del Sud Yoon
L’Ordine dei Biologi della Lombardia vince appello in Consiglio di Stato
Giovanna canta Gabriella Ferri, successo per l’evento a favore del Rotary Club Valle Staffora: ”Il mio unico rimpianto? Non aver capito che cercava aiuto.”
PRESENTAZIONE WELFARE PARK LOMBARDIA ALLA CASCINA CASSINO PO DI BRONI
FOCUS SALUTE – 26 NOVEMBRE
Commissione europea premia Fita e progetto intergenerazionale
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 DICEMBRE 2024
Mattarella “Caporalato inaccettabile illegalità, serve giusto compenso”
IPA e Fotogramma, sinergia per affrontare sfide del mercato editoriale
Mattarella “Mai come adesso la pace grida la sua urgenza”
Mondiali2030 a Spagna-Portogallo-Marocco, nel 2034 in Arabia Saudita
LA VOCE PAVESE – ODIARE E INSULTARE, DERIVA SENZA SENSO
ZONA LOMBARDIA – 15 GENNAIO 2025
BREAKFAST NEWS – 15 GENNAIO 2025
INFOTRAFFIC – DAL 13 GENNAIO
PET NEWS ITALPRESS – 14 GENNAIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 14 GENNAIO
TG SPORT ITALPRESS – 14 GENNAIO
Tg Lombardia 14/01/2025
Tg News – 14/01/2025
ZONA LOMBARDIA – 14 GENNAIO 2025
Primo piano
-
Cronaca20 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 14 GENNAIO 2025
-
Cronaca18 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 14 GENNAIO 2025
-
Cronaca21 ore fa
Dipendenze, in 5 anni meno strutture e forte carenza del personale
-
Cronaca23 ore fa
Milano, georadar rivelano nuovi segreti sotto il Castello Sforzesco
-
Sport21 ore fa
Quattro azzurri su 7 promossi agli Australian Open
-
Cronaca21 ore fa
Cdm approva il primo disegno di legge sulle Pmi, Urso “Svolta storica”
-
Altre notizie19 ore fa
Tg Lombardia 14/01/2025
-
Altre notizie16 ore fa
INFOTRAFFIC – DAL 13 GENNAIO