Seguici sui social
ULTIME NOTIZIE
Dominio McLaren nelle libere in Bahrain, non male le FerrariMattarella “Di fronte a pericoli nuovi polizia dà sicurezza e speranza”Musetti batte Tsitsipas e vola in semifinale a MontecarloCrosetto “Investire nella Difesa è una necessità ineludibile”PRONTO METEO – PREVISIONI PER 12 APRILE 2025Omicidio di Vittorio Boiocchi, arrestati mandanti ed esecutoriVigili del fuoco, Conapo “Il Soccorso Pubblico è competenza dello Stato”Dominio McLaren nelle libere in Bahrain, non male le FerrariMattarella “Di fronte a pericoli nuovi polizia dà sicurezza e speranza”Musetti batte Tsitsipas e vola in semifinale a MontecarloCrosetto “Investire nella Difesa è una necessità ineludibile”PRONTO METEO – PREVISIONI PER 12 APRILE 2025Omicidio di Vittorio Boiocchi, arrestati mandanti ed esecutoriVigili del fuoco, Conapo “Il Soccorso Pubblico è competenza dello Stato”Dominio McLaren nelle libere in Bahrain, non male le FerrariMattarella “Di fronte a pericoli nuovi polizia dà sicurezza e speranza”Musetti batte Tsitsipas e vola in semifinale a MontecarloCrosetto “Investire nella Difesa è una necessità ineludibile”PRONTO METEO – PREVISIONI PER 12 APRILE 2025Omicidio di Vittorio Boiocchi, arrestati mandanti ed esecutoriVigili del fuoco, Conapo “Il Soccorso Pubblico è competenza dello Stato”Dominio McLaren nelle libere in Bahrain, non male le FerrariMattarella “Di fronte a pericoli nuovi polizia dà sicurezza e speranza”Musetti batte Tsitsipas e vola in semifinale a MontecarloCrosetto “Investire nella Difesa è una necessità ineludibile”PRONTO METEO – PREVISIONI PER 12 APRILE 2025Omicidio di Vittorio Boiocchi, arrestati mandanti ed esecutoriVigili del fuoco, Conapo “Il Soccorso Pubblico è competenza dello Stato”Dominio McLaren nelle libere in Bahrain, non male le FerrariMattarella “Di fronte a pericoli nuovi polizia dà sicurezza e speranza”Musetti batte Tsitsipas e vola in semifinale a MontecarloCrosetto “Investire nella Difesa è una necessità ineludibile”PRONTO METEO – PREVISIONI PER 12 APRILE 2025Omicidio di Vittorio Boiocchi, arrestati mandanti ed esecutoriVigili del fuoco, Conapo “Il Soccorso Pubblico è competenza dello Stato”Dominio McLaren nelle libere in Bahrain, non male le FerrariMattarella “Di fronte a pericoli nuovi polizia dà sicurezza e speranza”Musetti batte Tsitsipas e vola in semifinale a MontecarloCrosetto “Investire nella Difesa è una necessità ineludibile”PRONTO METEO – PREVISIONI PER 12 APRILE 2025Omicidio di Vittorio Boiocchi, arrestati mandanti ed esecutoriVigili del fuoco, Conapo “Il Soccorso Pubblico è competenza dello Stato”Dominio McLaren nelle libere in Bahrain, non male le FerrariMattarella “Di fronte a pericoli nuovi polizia dà sicurezza e speranza”Musetti batte Tsitsipas e vola in semifinale a MontecarloCrosetto “Investire nella Difesa è una necessità ineludibile”PRONTO METEO – PREVISIONI PER 12 APRILE 2025Omicidio di Vittorio Boiocchi, arrestati mandanti ed esecutoriVigili del fuoco, Conapo “Il Soccorso Pubblico è competenza dello Stato”Dominio McLaren nelle libere in Bahrain, non male le FerrariMattarella “Di fronte a pericoli nuovi polizia dà sicurezza e speranza”Musetti batte Tsitsipas e vola in semifinale a MontecarloCrosetto “Investire nella Difesa è una necessità ineludibile”PRONTO METEO – PREVISIONI PER 12 APRILE 2025Omicidio di Vittorio Boiocchi, arrestati mandanti ed esecutoriVigili del fuoco, Conapo “Il Soccorso Pubblico è competenza dello Stato”
Dominio McLaren nelle libere in Bahrain, non male le FerrariMattarella “Di fronte a pericoli nuovi polizia dà sicurezza e speranza”Musetti batte Tsitsipas e vola in semifinale a MontecarloCrosetto “Investire nella Difesa è una necessità ineludibile”PRONTO METEO – PREVISIONI PER 12 APRILE 2025Omicidio di Vittorio Boiocchi, arrestati mandanti ed esecutoriVigili del fuoco, Conapo “Il Soccorso Pubblico è competenza dello Stato”Dominio McLaren nelle libere in Bahrain, non male le FerrariMattarella “Di fronte a pericoli nuovi polizia dà sicurezza e speranza”Musetti batte Tsitsipas e vola in semifinale a MontecarloCrosetto “Investire nella Difesa è una necessità ineludibile”PRONTO METEO – PREVISIONI PER 12 APRILE 2025Omicidio di Vittorio Boiocchi, arrestati mandanti ed esecutoriVigili del fuoco, Conapo “Il Soccorso Pubblico è competenza dello Stato”Dominio McLaren nelle libere in Bahrain, non male le FerrariMattarella “Di fronte a pericoli nuovi polizia dà sicurezza e speranza”Musetti batte Tsitsipas e vola in semifinale a MontecarloCrosetto “Investire nella Difesa è una necessità ineludibile”PRONTO METEO – PREVISIONI PER 12 APRILE 2025Omicidio di Vittorio Boiocchi, arrestati mandanti ed esecutoriVigili del fuoco, Conapo “Il Soccorso Pubblico è competenza dello Stato”Dominio McLaren nelle libere in Bahrain, non male le FerrariMattarella “Di fronte a pericoli nuovi polizia dà sicurezza e speranza”Musetti batte Tsitsipas e vola in semifinale a MontecarloCrosetto “Investire nella Difesa è una necessità ineludibile”PRONTO METEO – PREVISIONI PER 12 APRILE 2025Omicidio di Vittorio Boiocchi, arrestati mandanti ed esecutoriVigili del fuoco, Conapo “Il Soccorso Pubblico è competenza dello Stato”Dominio McLaren nelle libere in Bahrain, non male le FerrariMattarella “Di fronte a pericoli nuovi polizia dà sicurezza e speranza”Musetti batte Tsitsipas e vola in semifinale a MontecarloCrosetto “Investire nella Difesa è una necessità ineludibile”PRONTO METEO – PREVISIONI PER 12 APRILE 2025Omicidio di Vittorio Boiocchi, arrestati mandanti ed esecutoriVigili del fuoco, Conapo “Il Soccorso Pubblico è competenza dello Stato”Dominio McLaren nelle libere in Bahrain, non male le FerrariMattarella “Di fronte a pericoli nuovi polizia dà sicurezza e speranza”Musetti batte Tsitsipas e vola in semifinale a MontecarloCrosetto “Investire nella Difesa è una necessità ineludibile”PRONTO METEO – PREVISIONI PER 12 APRILE 2025Omicidio di Vittorio Boiocchi, arrestati mandanti ed esecutoriVigili del fuoco, Conapo “Il Soccorso Pubblico è competenza dello Stato”Dominio McLaren nelle libere in Bahrain, non male le FerrariMattarella “Di fronte a pericoli nuovi polizia dà sicurezza e speranza”Musetti batte Tsitsipas e vola in semifinale a MontecarloCrosetto “Investire nella Difesa è una necessità ineludibile”PRONTO METEO – PREVISIONI PER 12 APRILE 2025Omicidio di Vittorio Boiocchi, arrestati mandanti ed esecutoriVigili del fuoco, Conapo “Il Soccorso Pubblico è competenza dello Stato”Dominio McLaren nelle libere in Bahrain, non male le FerrariMattarella “Di fronte a pericoli nuovi polizia dà sicurezza e speranza”Musetti batte Tsitsipas e vola in semifinale a MontecarloCrosetto “Investire nella Difesa è una necessità ineludibile”PRONTO METEO – PREVISIONI PER 12 APRILE 2025Omicidio di Vittorio Boiocchi, arrestati mandanti ed esecutoriVigili del fuoco, Conapo “Il Soccorso Pubblico è competenza dello Stato”

Politica

Europee, FdI al 28,8%, Pd al 24. Giù M5S, FI precede la Lega

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Fratelli d’Italia saldamente primo partito con il 29,08%, seguito dal Partito Democratico al 24,23%: e’ quanto emerge dai dati del Viminale, quando sono stati conclusi gli scrutini in 54.185 sezioni su 61.650. Il terzo partito, decisamente staccato, è il Movimento 5 Stelle, al momento fermo a 9,64%, appena sopra Forza Italia-Noi Moderati (9,55%) e Lega (9,24%). Supera agevolmente lo sbarramento del 4% Alleanza Verdi e Sinistra, al 6,62%. Chi invece è sotto è Stati Uniti d’Europa (3,63%) e Azione-Siamo Europei (3,31%). Pace Terra e Dignità si ferma al 2,20%, Libertà all’1,22%, SVP allo 0,57%. Altri, 0,7%.
Altissimo il dato dell’astensionismo: ha votato meno di un italiano su due, il 49,69%, quasi il 7% in meno rispetto a cinque anni fa.
“Ci siamo visti qui quasi due anni fa ed era una bella notte, questa per me è più bella di due anni fa perché due anni fa era una scommessa basata sulla speranza, tanta gente aveva creduto in noi, tante persone speravano che noi potessimo essere, dopo quasi due anni di governo, nella peggiore situazione possibile, quelle stesse persone ci hanno detto: voi siete. Questo per me ha un valore enorme”, ha commentato il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
“Un risultato straordinario – così Elly Schlein ha commentato i primi risultati che danno il PD oltre il 24%, in sala stampa al Nazareno -. Siamo il partito che cresce di più dalle politiche, la distanza da FdI si restringe”. Un dato che dimostra che “la campagna fatta palmo a palmo fatta sul territorio, con 123 tappe attraverso il Paese e soprattuto una squadra forte e plurale hanno premiato”. Da domani “continueremo a fare queste battaglie sulla questione salariale e sulla questione sociale, sulla sanità pubblica”, mentre si fa sentire “ancora più forte la responsabilità che gli elettori ci hanno dato di costruire
l’alternativa a questo Governo”.
“Un risultato straordinario – afferma sui social il vicepremier, ministro degli Esteri e leader di Forza Italia, Antonio Tajani -. Forza Italia cresce rispetto a tutte le ultime elezioni. Una vittoria che dedichiamo al Presidente Silvio Berlusconi, a tutti coloro che non hanno mai smesso di credere nella nostra bandiera. Da stasera, il centrodestra e il PPE sono più forti”.
“I giudizi dei cittadini sono insindacabili. Avvieremo una riflessione interna per capire le ragioni di un risultato che non è quello che ci aspettavamo – ha sottolineato il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, commentando in conferenza stampa i risultati delle Europee -. Il nostro impegno politico non marca nessuna battuta d’arresto”.
“L’aria in Europa è assolutamente positiva. Abbiamo in settimana appuntamento con gli alleati del gruppo della Lega per fare il punto della situazione. Ho fatto i complimenti a Marine Le Pen e Jordan Bardella. Ho messaggiato con Giorgia facendole i complimenti. E ringrazio la comunità della Lega: era da un anno che tutti ci davano per morti, ma siamo vivi e vivaci”, ha detto il leader della Lega Matteo Salvini.
“Avevamo detto che saremmo stati la sorpresa, ma questo accade in un quadro molto preoccupante, quello dell’avanzamento della destra. La guerra porta al nazionalismo, è inevitabile. Per noi sta per profilarsi una prospettiva incredibile: per noi non è che l’inizio”. Così Nicola Fratoianni dell’Alleanza Verdi Sinistra parlando ai microfoni de La7 dopo le prime proiezioni che danno AvS ben oltre la soglia di sbarramento del 4%. “Ilaria Salis? Penso sarà eletta con una valanga di voti. C’era un dubbio legato alla soglia, ma Ilaria sarà parlamentare europea: non era semplice, non era scontato”, ha aggiunto.
“Niente, è andata male – ha ammesso su X il leader di Italia Viva, Matteo Renzi -. Purtroppo la lista Stati Uniti d’Europa è rimasta fuori per pochissimo dal Parlamento Europeo. Mi spiace molto e vorrei abbracciare i volontari che si sono spesi per questa idea: siete stati meravigliosi. La gratuità del vostro servizio allarga il cuore. Vorrei abbracciare uno a uno le migliaia di persone che hanno scritto il mio nome sulla scheda: sono davvero onorato di rappresentare comunque la speranza di tante persone anche se avrei preferito qualche voto in più alla lista”.

– foto Italpress –

(ITALPRESS).

Advertisement

Politica

PNRR, Foti “Al via l’avviso pubblico per le farmacie rurali”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Le farmacie rurali – situate in comuni, frazioni o centri abitati con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti – rappresentano un presidio sanitario fondamentale per le comunità che risiedono nelle aree più marginalizzate della Nazione. L’avviso pubblico appena approvato destina circa 81 milioni di euro del PNRR a sostegno di questi importanti presìdi territoriali, per migliorarne la capacità operativa e tecnologica, con l’obiettivo di offrire servizi sanitari di prossimità più efficienti ai cittadini”. Lo dichiara il Ministro per gli Affari europei, il PNRR e le Politiche di coesione, Tommaso Foti, a seguito della pubblicazione dell’avviso relativo agli interventi a sostegno delle farmacie rurali, nell’ambito della Missione 5, Componente 3, Investimento 2 del PNRR.

Al link https://www.strutturapnrr.gov.it/it/bandi-e-avvisi/farmacie-rurali/ attivi/farmacie-rurali-avviso-2025/dettagli/informazioni-bando/ sono disponibili tutte le informazioni e i dettagli operativi. La Struttura di missione PNRR della Presidenza del Consiglio dei ministri, attraverso l’Ufficio V, assicura l’attuazione, il monitoraggio della misura e il sostegno operativo alle farmacie rurali.

Gli ambiti di intervento – finanziabili con un contributo massimo pari a euro 44.260,00 – mirano a potenziare concretamente il ruolo delle farmacie rurali attraverso: l’ottimizzazione della dispensazione dei farmaci, anche grazie alla distribuzione per conto e alla riorganizzazione degli spazi di lavoro; la presa in carico completa dei pazienti cronici, tramite assistenza domiciliare, formazione specifica dei farmacisti e integrazione con il Fascicolo Sanitario Elettronico; l’erogazione di servizi diagnostici di primo e secondo livello, tra cui test e analisi cliniche, diagnostica remota e telemedicina, con particolare attenzione alle patologie croniche e al monitoraggio della salute dei pazienti.

“Il governo Meloni – spiega Foti – punta ad ampliare ulteriormente la rete dei servizi sanitari nelle comunità rurali, per traguardare, entro giugno 2026, l’obiettivo strategico di 2.000 farmacie finanziate, che si aggiungeranno alle 900 del precedente avviso. Fondamentale sarà la collaborazione con gli stakeholder del settore farmaceutico – come l’Ordine dei farmacisti, Federfarma e le principali associazioni di categoria – nel sensibilizzare e catalizzare l’attenzione verso questa nuova importante opportunità per garantire servizi sanitari efficienti e veloci ai cittadini”, conclude il Ministro.

Advertisement

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Politica

Piantedosi incontra a Napoli i ministri dell’Interno di Algeria, Libia e Tunisia

Pubblicato

-

NAPOLI (ITALPRESS) – Vertice in prefettura a Napoli tra ministri dell’Interno: la riunione è stata organizzata dal titolare del Viminale, Matteo Piantedosi, che ha ricevuto gli omologhi Brahim Merad (Algeria), Imad Trabelsi (Libia), Khaled Nouri (Tunisia). All’incontro presente anche il viceministro degli Affari Esteri, Edmondo Cirielli, responsabile per le strategie di cooperazione allo sviluppo.

Al centro della quadrilaterale i temi migratori e la lotta ai trafficanti di esseri umani. In giornata nel capoluogo campano è atteso l’arrivo degli altri ministri dell’Interno dei paesi Med 5 (con l’Italia ci sono Cipro, Grecia, Spagna e Malta) che parteciperanno alla riunione in programma domani a Palazzo Reale, presieduta sempre da Piantedosi.

– foto ufficio stampa Prefettura di Napoli –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Amoroso “Il controllo della Consulta una garanzia per le istituzioni”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Il futuro è divenuto incerto e nello scenario globale vari parametri sembrano in rapido imprevedibile mutamento. Ma lo stato di diritto costituisce ancora saldo ancoraggio del vivere insieme come consorzio civile con comunanza di valori e principi fondamentali, i quali danno corpo al patto fondativo della società. Ne è componente essenziale il controllo di costituzionalità, svolto da una Corte a ciò dedicata, il cui normale esercizio costituisce fattore di stabilità e di garanzia dell’ordinamento e delle istituzioni”.

Così il presidente della Corte costituzionale, Giovanni Amoroso, aprendo la relazione sull’attività del 2024, alla presenza del capo dello Stato, Sergio Mattarella, e delle più alte cariche. Amoroso ha ricordato il carattere collegiale della Corte e la ricostituita pienezza della sua composizione dopo l’elezione dei quattro giudici di nomina parlamentare che mancavano da tempo: Massimo Luciani, Maria Alessandra Sandulli, Roberto Nicola Cassinelli e Francesco Saverio Marini.

Nel 2024, le pronunce della Corte sono state 212, di cui 138 in giudizi incidentali; 94 decisioni sono state di illegittimità costituzionale. Le sentenze sono state declinate dal presidente seguendo una griglia tematica per parole chiave.

La prima riguarda “il potere legislativo e i suoi limiti”, essendo venuto all’esame della Corte, come ha spiegato il presidente, “il potere normativo del Governo, nella forma sia della decretazione d’urgenza, sia della legislazione delegata; potere soggetto a precisi limiti costituzionali a tutela della democrazia parlamentare, del ruolo del Parlamento e degli equilibri istituzionali”.

Advertisement

Amoroso si è riferito ai criteri, “ricorrenti nella giurisprudenza recente”, della ragionevolezza e della proporzionalità, a cui la Corte ha fatto ricorso “sempre con motivate argomentazioni, con l’effetto comunque di ritagliare, ormai da tempo, un’area più estesa di sindacato sull’esercizio del potere legislativo”. E ha comunque ricordato che l’area del potere discrezionale del Parlamento “è esterna al controllo di legittimità della Corte costituzionale, essendo ad essa preclusa ogni valutazione di natura politica sulle scelte discrezionali del legislatore”.

Il presidente ha poi accennato al contesto europeo entro cui si muove quasi sempre legislatore nazionale, con gli ordinamenti giuridici dei 27 Paesi membri che “tendono al riavvicinamento e poi all’armonizzazione per affrontare, ‘uniti nella diversità’, le sfide del nuovo secolo, gli sviluppi tecnologici e le crisi del tempo corrente”.

Il presidente ha poi ricordato le numerose decisioni dell’anno 2024 che “hanno riguardato la tutela dei diritti fondamentali nelle prospettive e negli ambiti più svariati: diritti di libertà, diritto penale e ordinamento penitenziario, famiglia e status delle persone, lavoro e diritti sociali, rapporti economici, diritto tributario, diritti civili”.

La Corte si è pronunciata numerose volte in materia penale e, nel ricordare le pronunce e le motivazioni del Collegio, il presidente si è riferito anche al principio di proporzionalità che in questa materia “trova un elettivo campo di applicazione. La pena deve essere proporzionata alla fattispecie penale anche affinché non sia compromessa la sua finalità rieducativa”.

Durante l’incontro con la stampa, Amoroso ha richiamato la sentenza della Corte Costituzionale con cui ai detenuti viene consentito il diritto a colloqui intimi con i partner della loro vita. “Prima le visite coniugali in carcere non erano previste, a differenza degli altri Paesi europei: ora questo impedimento è stato rimosso. La Corte è ben consapevole dei problemi organizzativi. È un cammino che occorre intraprendere per rendere effettiva questa tutela”.

Advertisement

Il presidente ha poi toccato anche la questione del riparto di competenze tra legislatore statale regionale (o delle province autonome). Sul tema di attualità riguardante le forme speciali di autonomia differenziata per le regioni a statuto ordinario, ha ricordato che questa strada è perseguibile “nel rispetto dell’effettiva garanzia dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali e con contenuti che non pregiudichino la coesione sociale e l’unità nazionale, valori caratterizzanti la forma di Stato, il cui indebolimento può minare i fondamenti della democrazia rappresentativa”.

Altro tema affrontato nel corso della relazione è quello dell’obbligo di copertura della spesa pubblica e dell’equilibrio di bilancio, che è emerso ripetutamente in “giudizi in via principale del contenzioso tra Stato e Regioni. Ma è sempre più frequente – ha sottolineato il presidente – che questa problematica insorga anche in giudizi in via incidentale”.

Quindi, è tornato sulla recente pronuncia della Consulta sul terzo mandato. “La Corte si è preoccupata di affrontare il tema in termini generali, in modo da ricostruire l’assetto di sistema, affermando un principio che valga per tutti e che fa riferimento alla legge attuativa della Costituzione che prevede come principio fondamentale il divieto del terzo mandato. Questo vale per la Campania e per tutte le Regioni a statuto ordinario”.

Amoroso ha parlato del dialogo con il legislatore e dei moniti della Corte, “che possono prendere la forma di segnalazione, di auspicio, di sollecitazione. É in questo ambito – ha osservato – che si realizza il dialogo tra Corte e legislatore, il quale è sollecitato a intervenire in una determinata materia per regolarne aspetti dove emergano criticità rilevanti come possibili violazioni di parametri costituzionali. Rimane certo il limite, oltre il quale vi è la discrezionalità delle scelte politiche, ma nella consapevolezza e nel rispetto di questo limite la Corte è chiamata a dare tutela ai diritti fondamentali e a svolgere la sua missione di giudice delle leggi nel più ampio contesto di leale collaborazione istituzionale”.

Poi è tornato sullo scontro tra governo e magistratura. “Non è una novità la preoccupazione di debordamento e la critica che viene rivolta all’ordinamento giudiziario dei suoi confini. Il nostro sistema si fonda sul principio del bilanciamento dei poteri e la Corte è l’ultimo giudice” di questo bilanciamento.

Advertisement

“Al di là di questa frontiera speriamo di non arrivarci mai, speriamo che tutto sia sempre contenuto nel rispetto delle regole”. Amoroso ha ribadito che “l’indipendenza della magistratura è un pilastro dello stato di diritto e va preservato. Il confronto è sempre possibile, non è pensabile che il ‘dictum’ del giudice sia immune da una critica anche aspra. Quello che non è accettabile è che ci possano essere degli attacchi personali, perché si va sul terreno scivoloso di delegittimazione della magistratura, che bisogna evitare a tutti i costi”, ha sottolineato. “Un governo dei giudici non è sicuramente auspicabile, ma sarebbe preoccupante anche un governo senza i giudici”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.