Seguici sui social

Altre notizie

1 MINUTO DIVINO – “CHI NON BEVE IN COMPAGNIA… E’ QUELLO CHE GUIDA”, CAMPAGNA DI PRIME ALTURE

Pubblicato

-

1 MINUTO DIVINO – “CHI NON BEVE IN COMPAGNIA… E’ QUELLO CHE GUIDA”, CAMPAGNA DI PRIME ALTURE
Prime Alture Winery & Resort della famiglia Lechiancole dall’Oltrepò Pavese lancia un’iniziativa che unisce sicurezza stradale e gusto per il buon vino, dimostrando come la responsabilità possa essere premiata in modo elegante e significativo. Lo slogan accattivante, “Chi non beve in compagnia… è quello che guida!”, sintetizza lo spirito di questa campagna che mira a promuovere una cultura della sicurezza tra i suoi ospiti.

L’idea dietro l’iniziativa
Per incentivare comportamenti responsabili, Prime Alture offre un regalo speciale a chi decide di essere il “guidatore designato” durante una serata al ristorante del resort. Gli ospiti che scelgono di bere acqua, rinunciando al vino per garantire un ritorno sicuro a casa, riceveranno in omaggio una bottiglia a scelta tra i vini giovani della cantina, da gustare successivamente in un momento più adatto.

Un gesto che fa la differenza
Questa iniziativa rappresenta un gesto concreto per sensibilizzare sul tema della guida responsabile, senza rinunciare al piacere del buon vino. La campagna si rivolge non solo agli appassionati del settore enologico, ma anche a chi desidera godersi una serata in compagnia con la tranquillità di sapere che il rientro sarà sicuro.

Advertisement

Il messaggio della campagna
Con il motto “Chi guida oggi… beve a casa domani!”, Prime Alture dimostra come la combinazione di piacere e responsabilità possa trasformarsi in un’esperienza gratificante. L’iniziativa vuole inoltre sottolineare l’importanza del rispetto delle regole, senza penalizzare chi si fa carico di una responsabilità cruciale per sé e per gli altri.

Promuovere cultura e sicurezza
Prime Alture Winery & Resort non si limita a essere una destinazione per gli amanti del vino, ma si impegna anche a diffondere una cultura di consapevolezza e sicurezza. Questa iniziativa potrebbe rappresentare un modello da seguire per altre realtà del settore, dimostrando come le imprese possano avere un ruolo attivo nel promuovere comportamenti virtuosi.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 18 NOVEMBRE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Al via il nuovo anno accademico di Universitas Mercatorum – Torna il master del Tyrrhenian Lab di Terna – Lavorare si impara giocando: alla “D’Annunzio” il Career Day esperienziale

Leggi tutto

Altre notizie

FOCUS SALUTE – 18 NOVEMBRE

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – L’insonnia cronica vi tormenta? Vorreste evitare benzodiazepine, sonniferi vari o altri psicofarmaci? O li state già usando e non siete soddisfatti sia per la scarsa qualità del sonno, sia per la sonnolenza diurna, la scarsa lucidità del pensiero, l’irritabilità? Sì, l’insonnia è una patologia delle 24 ore. Anni di ricerche sulla neurobiologia del sonno hanno individuato una classe di sostanze, le orexine, che nel cervello ci danno ogni mattina la sveglia naturale, silenziandosi nel buon sonno ristoratore. E che sono invece attive negli insonni. In questo video di Focus salute, format di Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa, appassionata di divulgazione medica, analizza una interessante novità terapeutica: un farmaco, il daridorexant, antagonista temporaneo dei recettori per le orexine, di cui analizza meccanismo d’azione, profilo di efficacia e sicurezza. E i due obiettivi terapeutici: sonno di qualità e buona sveglia diurna, con maggiore lucidità, calma ed efficacia.

Leggi tutto

Altre notizie

ADOLESCENTI SEMPRE PIÙ SOLI E SEMPRE PIÙ ONLINE, ASCOLTIAMOLI

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – ADOLESCENTI SEMPRE PIÙ SOLI E SEMPRE PIÙ ONLINE, ASCOLTIAMOLI
I dati dell’Atlante dell’Infanzia a rischio di Save the Children parlano chiaro e devono interpellarci, anche qui nella provincia di Pavia. Quasi il 42 percento dei ragazzi tra i 15 e i 19 anni ha chiesto aiuto a un chatbot nei momenti di tristezza o ansia, e una percentuale molto simile lo fa quando deve prendere decisioni importanti. L’Intelligenza artificiale è entrata nella vita quotidiana dei più giovani in una misura che gli adulti spesso non immaginano. La usa il 92,5 percento degli adolescenti, contro meno della metà degli adulti. Uno su tre la consulta ogni giorno, non solo per studiare o informarsi, ma per sentirsi compreso, ascoltato, non giudicato.

Accanto a queste abitudini emergono fragilità che non possiamo ignorare. Il 47 percento dei ragazzi ha subìto episodi di cyberbullismo, uno su otto presenta segni di iperconnessione e il 38 percento controlla lo smartphone anche quando è in compagnia. E mentre cresce il tempo trascorso online, si impoveriscono le esperienze reali. Un adolescente su due non è entrato in un museo o in una mostra nell’ultimo anno, il 46 percento non legge libri e quasi uno su cinque non pratica attività fisica, con differenze ancora più marcate nel Mezzogiorno.

Eppure, in questo quadro complesso, c’è un dato che merita attenzione e fiducia. La maggior parte dei nostri ragazzi continua a coltivare relazioni importanti. Oltre l’80 percento è soddisfatto del rapporto con gli amici e quasi il 78 percento di quello con i genitori, pur con un terzo che segnala conflitti familiari gravi.

Advertisement

Partire da loro significa ascoltarli senza pregiudizi, costruire spazi di relazione veri, ripensare i luoghi della cultura, dello sport e della socialità. Significa fare in modo che la tecnologia sia un supporto e non un riparo. Significa credere che i nostri giovani, quelli di Voghera e dell’intera provincia di Pavia, meritano comunità capaci di stare accanto, non di restare a guardare.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.